Sei nella sezione Italia   -> Categoria:  Cronaca  
Il caporalato: una piaga da combattere come la mafia

Il caporalato: una piaga da combattere come la mafia
Autore: Teresa.Corrado - Redazione Cronaca
Data: 21/08/2015

Si allarga al caporalato l'indagine per la morte della bracciante Paola Clemente, avvenuta a Trani in Puglia. Un effetto domino che si sta allargando all'interno di una realtà che finalmente sta emergendo. Maurizio Martina, ministro delle Politiche agricole, ha commentato il tutto, sottolineando che il caporalato è "da combattere come la mafia".

Sembra fare qualche passo avanti, l'indagine, che cerca di scoprire come sia possibile riuscire a mantenere, nelle mani di alcuni, il potere del lavoro e come sia possibile morire per lavorare. Il primo nome ad essere inserito nel registro degli indagati è quello di Ciro Grassi, l'autista che il 13 luglio scorso accompagnò la bracciante, insieme ad altri colleghi, sul posto di lavoro. Il luogo dove furono fatti scendere, San Giorgio Ionico in provincia di Taranto, dovePaola Clemente, quarantanovenne, è stata stroncata a causa di un malore.

Grassi sarebbe non solo l'autista che ha accompagnato i braccianti sul luogo del lavoro, ma anche la persona che ha organizzato il gruppo e il relativo viaggio verso la zona nord della provincia di Bari. All'uomo si è arrivati grazie all'esposto denuncia fatto da Stefano Arcuri, marito della donna morta.

Dalla Procura fanno sapere che Grassi è anche la persona che ha chiamato Arcuri per avvertirlo che la moglie aveva avuto un malore appena due ore dopo l'inizio dello stesso, mentre era intenta all'acinellatura dell'uva, sotto un tendone reso rovente dal gran caldo. L'incidente, infatti, è avvenuto durante le giornate afose che hanno colpito l'Italia e la stessa denuncia è stata fatta giorni dopo. Infatti si aspettano i dati dell'autopsia, che verrà eseguita dal medico legale Alessandro Dell'Erba, solo dopo la riesumazione del corpo.

Secondo i racconti raccolti dalla procura, la donna avvertiva da un paio di giorni dei dolori al collo, dei quali il marito non si era preoccupato, essendo questi presento da qualche anno. Il pm di Trani Alessandro Pesce e il procuratore Carlo Maria Capristo, coordinano le indagini e indagano per omicidio colposo e per omissione si soccorso. Lo stesso Capristo assicura che "l'inchiesta sul decesso di Paola Clemente andrà a fondo e darà giustizia alla famiglia della vittima".

"Sul fenomeno del caporalato - si sfoga il procuratore - c'è però un muro di gomma. La gente non collabora, preferisce guadagnare pochi spiccioli anziché collaborare alle nostre indagini finalizzate a debellare il fenomeno". Parole sconcertanti quelle del procuratore che evidenziano la necessità delle persone di lavorare, anche per pochi euro, per portare qualcosa a casa. Il fenomeno, diffusissimo nel nord del barese, ma non solo, venne fuori anche durante le indagini successive al crollo di Barletta del 3 ottobre del 2011, dove morirono quattro operaie, tutte irregolari. 




Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 01/06/2024 00:17:34

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Cronaca

Autore: La Redazione
Data: 15/05/2020
E' morto il Maestro Ezio Bosso, aveva 48 anni

Restiamo senza parole per la morte del Maestro Ezio Bosso, esempio di cultura, genialità, capacità artistica ma anche grande cuore, onestà intellettuale e sensibilità umana.

Leggi l'articolo

Autore: Valerio L'Abbate - Redazione Economia
Data: 13/05/2020
Agricoltura: pronti i fondi per rilanciare il settore apistico

In Italia ci sono circa 56.000 apicoltori, con 1,5 milioni di alveari e una produzione annua pari a 23.000 tonnellate concentrate per lo più nelle regioni del Nord, che ci collocano al quarto posto tra i Paesi Ue.

Leggi l'articolo

Autore: Sergio Ragaini - Rubrica LiberaMente
Data: 08/05/2020
Fasi lunari, curve dei contagi e bufale...

Si era generata tanta aspettativa sull’agognata “Fase 2”. molti si aspettavano davvero una libertà di circolazione...

Leggi l'articolo

Autore: Angela Frazzetta - Redazione Cronaca
Data: 04/05/2020
Roma: una donna da fuoco sul balcone al corpo senza vita di un 59enne

Sono stati i vicini ad allertare le forze dell’ordine, quando dalle loro finestre hanno visto l’incendio sul balcone: era il corpo dello sloveno, dato alle fiamme.

Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -