Sei nella sezione Italia   -> Categoria:  Cronaca  
Roma: caos trasporti

Roma: caos trasporti
Autore: Teresa.Corrado - Redazione Cronaca
Data: 22/07/2015

Ormai è qualche giorno se non qualche settimana che Roma è nella morsa del caos dei trasporti. Non basta il caldo torrido a determinare le condizioni per spostarsi nella capitale, ma quando ci si mettono anche i mezzi pubblici che in questo periodo sembrano essere spesso un rifugio.

Da tempo le linee A e B della metropolitana camminano a rilento. In molti casi è a causa di uno sciopero bianco messo in atto dai macchinisti che, così facendo, vogliono continuare la protesta portando all'attenzione di tutti i problemi sindacali. Sta di fatto che le metro non camminano con i tempi di attesa previsti e quando passano sono talmente piene di gente, che nelle stazioni principali o quelle vicine a siti di interesse turistico, quali Colosseo, Circo Massimo, Ottaviano, ecc, spesso a terra non restano solo i cittadini, ma anche i turisti.

Ad aumentare lo stress da viaggio, ci sono anche i treni ai quali manca l'aria condizionata e che viaggiano in orari caldi della giornata. Sembra uno scherzo, eppure, scendere in metropolitana, sottoterra e viaggiare in vagoni colmi di gente e senza l'aria condizionata, non è una condizione accettabile. Scendere per esempio alla Stazione Termini, dalla linea B e provare senso di sollievo perchè si riesce a respirare, fa comprendere esattamente il tenore in cui si viaggia in metropolitana.

Mentre le metro continuano a rallentare le loro corse, anche gli autobus danno segnali di inadeguatezza. Non si rispettano gli orari dei passaggi dei mezzi, i 7 o i 10 minuti, che vengono indicati dai servizi on line, le attese possono essere lunghissime. Qualche sera fa il 910 che porta all'Auditorium Parco della Musica, ha fatto attendere il suo passaggio da Temini, dopo un'ora e 20 minuti, mentre c'erano ragazzi che dovevano andare ad assistere al concerto di De Gregori.

Per non parlare delle tratte meno battute, come quella del 3b che alla stazione metropolitana di Piramide, dove peraltro ha il suo capolinea, non si è visto passare per più di un'ora, mentre il sito dell'Atac annunciava il suo passaggio era assicurato ogni 7 minuti, e i passeggeri aspettavano sotto il sole l'arrivo del mezzo. Quando sia passato, poi moltissimi non lo sanno, perchè hanno abbandonato la banchina. Alcuni, spesso quelli che non passano per il centro, non hanno nemmeno l'aria condizionata e il problema resta sempre lo stesso, molto affollamento di persone e poca aria che provoca isteria e alterazione dei passeggeri. Poi ci si può trovare anche a veder passare lo stesso autobus uno dietro l'altro.

L'Atac potrebbe anche affermare che siamo in ferie, c'è meno movimento, ma le cose non sono proprio così, i passeggeri dei mezzi pubblici sono sempre molti. Solo le scuole sono chiuse, ma in compenso, invece, ci sono moltissimi turisti stranieri che spesso non riescono a comprendere l'assenza di un mezzo per raggiungere una meta. In fondo ci troviamo in una delle città più artistiche del mondo, dove il turismo, spadroneggia e che dovrebbe garantire l'utilizzo dei mezzi pubblici, anche per garantire meno smog, meno traffico. E intanto anche il Giubileo si avvicina.




Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 01/06/2024 00:21:08

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Cronaca

Autore: La Redazione
Data: 15/05/2020
E' morto il Maestro Ezio Bosso, aveva 48 anni

Restiamo senza parole per la morte del Maestro Ezio Bosso, esempio di cultura, genialità, capacità artistica ma anche grande cuore, onestà intellettuale e sensibilità umana.

Leggi l'articolo

Autore: Valerio L'Abbate - Redazione Economia
Data: 13/05/2020
Agricoltura: pronti i fondi per rilanciare il settore apistico

In Italia ci sono circa 56.000 apicoltori, con 1,5 milioni di alveari e una produzione annua pari a 23.000 tonnellate concentrate per lo più nelle regioni del Nord, che ci collocano al quarto posto tra i Paesi Ue.

Leggi l'articolo

Autore: Sergio Ragaini - Rubrica LiberaMente
Data: 08/05/2020
Fasi lunari, curve dei contagi e bufale...

Si era generata tanta aspettativa sull’agognata “Fase 2”. molti si aspettavano davvero una libertà di circolazione...

Leggi l'articolo

Autore: Angela Frazzetta - Redazione Cronaca
Data: 04/05/2020
Roma: una donna da fuoco sul balcone al corpo senza vita di un 59enne

Sono stati i vicini ad allertare le forze dell’ordine, quando dalle loro finestre hanno visto l’incendio sul balcone: era il corpo dello sloveno, dato alle fiamme.

Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -