Sei nella sezione Cultura   -> Categoria:  Eventi  
Teatro Quirino: 'Contemporary Tango' - con Kledi Kadiu - 21/26 Aprile

Teatro Quirino: 'Contemporary Tango' - con Kledi Kadiu - 21/26 Aprile
Autore: Redazione Cutlura
Data: 11/04/2015

 

21.26 aprile

Luciano Carratoni presenta

BALLETTO DI ROMA

Direzione Artistica Roberto Casarotto 

CONTEMPORARY TANGO

con KLEDI KADIU

Bailarines de tango Marco Evola e Laura Mommi

coreografia e regia MILENA ZULLO

musiche Astor Piazzolla e AA.VV.

scene e costumi Giuseppina Maurizi

light designer Emanuele De Maria 

Produzione BALLETTO DI ROMA www.ballettodiroma.com 

Lo spettacolo ha una durata di 70’ senza intervallo

 

Tradizione e modernità si fondono in Contemporary Tango, racconto danzato di umane passioni nell’abbraccio sensuale di una musica eterna.

 

L'opera, attraverso l'uso del linguaggio contemporaneo, vuole raccontare un ballo: il tango sociale che, sempre di più, sembra diffondersi nel nostro pianeta; segnale ulteriore del fenomeno della globalizzazione che, anche in questo ambito, come nel linguaggio della danza tutta, contamina, unisce, condivide. Il Tango sociale è qui vissuto non più semplicemente come un ballo con i suoi passi tipici, ma come il "racconto" di un modo di sentire diffuso, in grado di attraversare con la sua musica ormai tutti i continenti della terra.

L’opera creata per il Balletto di Roma esplora una nuova contaminazione tra il linguaggio della danza contemporanea ed il “minimalismo” dell’incontro tra corpi, fondendo il linguaggio popolare del tango con il ricco e variegato codice del balletto. Lo spettacolo narra l'abbraccio del tango, dentro il quale si colmano bisogni, aspettative, sogni, desideri e  oblii; un abbraccio che ciascuno esprime arricchendolo del proprio sé e portandovi tutta quella memoria, consapevole e non, che la vita gli ha tracciato nel corpo. Attraverso un rito che si consuma identico in ogni luogo e tempo, la sala da ballo, propriamente detta Milonga,  scandisce un codice di comportamento che suggerisce la forma del ballo.

L'uomo e la donna si ritrovano come dentro una scatola e superano ogni confine dentro un mistico abbraccio, riscoprendo in se stessi la propria mascolinità e femminilità. Preziosa e speciale diviene la partecipazione straordinaria di Kledi Kadiu, grazie al quale la virilità già espressa da questa danza si rivela ulteriore fondamentale protagonista.

ORARI SPETTACOLI

dal martedì al sabato ore 20.45
domenica ore 16.45

INFO

botteghino 06.6794585

mail biglietteria@teatroquirino.it

PREZZI mar / mer / gio

intero da € 30,00 a € 13,00

ridotto da € 27,00 a € 12,00

PREZZI ven / sab / dom

intero da € 34,00 a € 17,00

ridotto da € 31,00 a € 15,00

 

 




Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 01/06/2024 00:05:28

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Eventi

Autore: Lara Facco - Redazione Cultura
Data: 22/05/2020
Fondazione Arnaldo Pomodoro e Studio MARCONI ‘65

Più di un mese fa la Fondazione Arnaldo Pomodoro e lo Studio MARCONI ’65 hanno lanciato una campagna di raccolta fondi a favore dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri - IRCCS

Leggi l'articolo

Autore: Gabriella Gnetti - Redazione Cultura
Data: 21/05/2020
#laculturaincasaKIDS: attività e appuntamenti digital per bambini e ragazzi

...Nella serie di video per ogni età Gli abitanti del Museo dei Fori Imperiali si raccontano! i protagonisti sono i capolavori della collezione, che si animano raccontando la propria storia.

Leggi l'articolo

Autore: Gabriella Gnetti - Redazione Cultura
Data: 16/05/2020
#laculturaincasa: gli appuntamenti digital del fine settimana dal 15 al 17 maggio

Roma Capitale della cultura prosegue le attività su web e social con il programma #laculturaincasa. Sono tanti gli appuntamenti, gli approfondimenti e i video messi a disposizione online per tutti...

Leggi l'articolo

Autore: Gabriella Gnetti - Redazione Cultura
Data: 09/05/2020
#laculturaincasa: gli appuntamenti digital fino al 10 maggio

Roma Capitale della cultura, aderendo alla campagna #iorestoacasa, prosegue le attività su web e social con il programma #laculturaincasa. 

Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -