Sei nella sezione Mondo   -> Categoria:  Politica Estera  
Rapporti Cuba-USA: la svolta storica

Rapporti Cuba-USA: la svolta storica
Autore: Max Murro - Redazione Esteri
Data: 18/12/2014

"Passi storici verso un nuovo corso", è il commento del Presidente USA barak Obama alla vigilia della notizia del disgelo nei rapporti fra Cuba e gli USA.

Il Presidente Obama e Raoul Castro si sono sentiti telefonicamente e il portavoce della Casa Bianca non esclude che possa verificarsi una visita ufficiale del Presidente statunitense nell'isola cubana

Obama ha dichiarato di voler chiudere l'embrago entro il 2016, periodo che corrisponde alla fine del suo mandato presidenziale. 

Queste notizie, fanno seguito al rilascio - da parte del governo cubano - del collaboratore di Usaid, l'Agenzia Governativa USA, Alan Gross, che era stato arrestato 5 anni fa. Gross era stato catturato mentre distribuiva materiale digitale all'interno della comunità ebraica all'Avana ed era per questo stato condannato a 15 anni di carcere con l'accusa di spionaggio.

Lo stesso Obama pochi giorni fa, aveva pubblicamente dichiarato che stava trattando la liberazione di Gross. Accordo giunto dopo circa un anno di trattative portate avanti nel massimo riserbo cui ha partecipato Papa Francesco, che ha inviato una lettera a Obama e Castro chiedendo di giungere alla distensione dei rapporti fra i due governi.

La liberazione di Gross è stata chiesta anche in virtù delle precarie condizioni di salute di Gross, che ha anche portato avanti un lungo sciopero della fame che gli ha fatto perdere ben 45 chili.

L'Unione Europea ha accolto con soddisfazione la storica svolta fra Cuba e gli USA e attraverso la responsabile della politica estera dell'UE, Federica Mogherini, si è sottolineato l'auspicio a "rinsaldare le relazioni con l'insieme della società cubana"




Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 01/06/2024 01:38:30

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Politica Estera

Autore: Laurent Joffrin - Redazione Esteri
Data: 08/04/2020
Coronavirus: gli USA e il disastro sociale

La tragica prova che gli Stati Uniti stanno attraversando apriranno finalmente gli occhi agli elettori americani? 

Leggi l'articolo

Autore: Angela Frazzetta - Redazione Esteri
Data: 22/03/2020
Coronavirus - Angela Merkel è stata posta in quarantena

La Merkel, 65 anni, sarà sottoposta a "test regolari" nei prossimi giorni e continuerà con il suo lavoro da casa, almeno per il momento.

Leggi l'articolo

Autore: Angela Frazzetta - Redazione Esteri
Data: 17/03/2020
Covid-19 - Macron: 'Siamo in guerra'

"L'epidemia di coronavirus è diventata una realtà immediata, presente. Siamo in guerra, una guerra sanitaria certamente: non lottiamo contro un esercito o contro un altro paese". 

Leggi l'articolo

Autore: Redazione Esteri
Data: 16/03/2020
Covid-19: risposta insufficiente del Regno Unito all'emergenza sanitaria

Mentre molti paesi europei hanno adottato misure drastiche per arginare la diffusione del coronavirus, il Regno Unito non ha ancora introdotto misure di "distanziamento sociale"...

Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -