Sei nella sezione Mondo   -> Categoria:  Politica Estera  
Russia: panico da svalutazione del rublo. La popolazione assalta i centri commerciali

Russia: panico da svalutazione del rublo. La popolazione assalta i centri commerciali
Autore: Neri Riondino - Redazione Economia
Data: 17/12/2014

La super svalutazione del rublo in Russia sta provocando un senso di paura collettiva che spinge la gente ad assaltare i supermercati e i centri commerciali per spendere velocemente il denaro contante con lo spauracchio che questo perda valore in breve tempo. D'altronde l'ombra del default avvenuto nel 1998 è un ricordo ancora vivo e nelle ultime settimane il rublo ha perso oltre la metà del suo valore nei confronti di dollaro e euro.

Mikhail Gorbachov, ex leader russo, chiede alla popolazione di non lasciarsi andare al panico collettivo: «Credo che, la gente sia davvero preoccupata e prenda a cuore tutto ciò che accade» ha affermato. Alcuni di loro sostengono di essere dei patrioti della Russia, ma, in realtà creano solo nervosismo» 

Intanto, è stata sospesa la vendita di automobili e articoli di elettronica. Dal Ministero delle Finanze russo giunge la notizia che è stata venduta parte delle riserve in valuta estera. L'ammontare complessivo sarebbe pari a 7 miliardi di euro ma non è stato reso noto l'importo della vendita e nemmeno la nazionalità della valuta venduta.

Nel frattempo, grazie a un intervento finanziario della Banca Centrale sembra che il rublo stia riuscendo a recuperare sui mercati finanziari. Tutto ciò è stato causato dal forte ribasso del costo del petrolio, che conseguentemente ha fatto crollare il valore della moneta russa che, con un effetto domino fa si che la popolazione non possa più avere garantita l'importazione di molti beni di consumo.

Così, la gente ha pensato bene di realizzare una vera e propria corsa agli acquisti, con una maggiore attenzione nei confronti di automobili straniere, elettronica e abbigliamento: la possibilità che i prezzi lievitino e di molto è dietro l'angolo.

La Apple nel frattempo ha annunciato di voler sospendere le vendite online dei suoi prodotti verso la Russia, a causa dell'impossibilità a dfissare i prezzi dei beni importanti in questo momento di dissesto finanziario. Una sospensione momentanea, dettata solo dalla crisi valutaria che ha portato il rublo a perdere il 20% del proprio valore in soli 2 giorni.



 




Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 31/05/2024 22:58:28

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Politica Estera

Autore: Laurent Joffrin - Redazione Esteri
Data: 08/04/2020
Coronavirus: gli USA e il disastro sociale

La tragica prova che gli Stati Uniti stanno attraversando apriranno finalmente gli occhi agli elettori americani? 

Leggi l'articolo

Autore: Angela Frazzetta - Redazione Esteri
Data: 22/03/2020
Coronavirus - Angela Merkel è stata posta in quarantena

La Merkel, 65 anni, sarà sottoposta a "test regolari" nei prossimi giorni e continuerà con il suo lavoro da casa, almeno per il momento.

Leggi l'articolo

Autore: Angela Frazzetta - Redazione Esteri
Data: 17/03/2020
Covid-19 - Macron: 'Siamo in guerra'

"L'epidemia di coronavirus è diventata una realtà immediata, presente. Siamo in guerra, una guerra sanitaria certamente: non lottiamo contro un esercito o contro un altro paese". 

Leggi l'articolo

Autore: Redazione Esteri
Data: 16/03/2020
Covid-19: risposta insufficiente del Regno Unito all'emergenza sanitaria

Mentre molti paesi europei hanno adottato misure drastiche per arginare la diffusione del coronavirus, il Regno Unito non ha ancora introdotto misure di "distanziamento sociale"...

Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -