Sei nella sezione Cultura   -> Categoria:  Teatro  
Romaeuropa Festival al Teatro Vascello

Romaeuropa Festival al Teatro Vascello
Autore: Susanna Schivardi - Redazione Cultura
Data: 12/11/2014

Il Teatro Vascello ha messo in scena, domenica 9 Novembre, lo spettacolo This Is Concrete per il Romaeuropa Festival, che con 52 spettacoli e 378 artisti propone spettacoli fino al 30 Novembre.

Due ballerini, Jefta Van Dinther coreografo emergente e vincitore del The Dance Prize 2013, il più importante riconoscimento della Swedish Association of Theatre Critics e Thiago Granato, artista selezionato dalla Akademie Schloss Solitude in Germania, si snodano su un palco quasi vuoto, in una danza che dura 60 minuti scarsi. Due corpi che si cercano, si amano, si dimenano lentamente contorcendosi e sfiorandosi, con il sottofondo di una musica elettronica che cresce al ritmo del loro desiderio incalzante.

In una dimensione eccentrica spudoratamente omosessuale due uomini vivono la loro sensualità senza freni. Si spogliano, si svestono delle loro stesse solitudini per fondersi in baci appassionati. Immersi in questo fluido magmatico fatto di suono frastornante e a tratti distorto e una luce che a mala pena illumina per diventare eccessivamente verde sul finale e poi rifondersi col buio alla fine dell’amplesso, i due corpi si fanno concretezza viva, carne famelica, lo spirito è la connessione con le onde sonore che le casse, disposte sul palco, sprigionano verso i due uomini. E proprio loro due in un impeto afferrano la cassa e la dispongono verso il pubblico, unico spacco, unico taglio che ricorda il caos e l’inesplicabile.

Con il pensiero sempre rivolto al cinema e le sue magie, ad un tratto la luce si fa intermittente e i due ballerini si accovacciano e come felini si rincorrono, si annusano, si muovono frenetici in avanti e lateralmente come sfuggendo dal desiderio che si impossessa dei loro sensi. Lo scatto e la fatica, tramutato in sudore che bagna abiti e volti, immediatamente si addolciscono e le due anime alleggerite dal contatto si accasciano vicine, si cercano ancora ma senza frenesia. La luce sbiadisce, cadono dall’alto palloncini bianchi di luce riflessa e poi di scatto due di questi si rialzano verso l’alto per sparire in un cielo solo immaginato. Spermatozoi sottratti alla vita o esistenza che si tramuta in luce e onde sonore?

Questo è concreto! Il corpo che si fa media di una comunicazione nuova e ancora tutta da inventare. L’immanenza non sfugge alle logiche ferree in cui viene catturata, in una dimensione omosex e queer che ricorda tanto le darkroom, locali notturni e metropoli disilluse e strafatte di stupefacenti. Ma i corpi nulla sarebbero sena la musica, ricordando il genio del cinema Gilles Deleuze che scriveva “Il suono ci invade, ci spinge, ci trascina, ci attraversa … Non si smuove un popolo con dei colori. Le bandiere non possono nulla senza le trombe”.  




Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 01/06/2024 01:34:11

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Teatro

Autore: Carla Fabi - Redazione Cultura
Data: 27/05/2020
Roma, Teatro Lo Spazio - Il 4 Giugno l'insegna si riaccende in segno di speranza

Poco prima dell'inizio della crisi da Coronavirus, il Teatro Lo Spazio di Roma è stato affidato alla guida di Manuel Paruccini...

Leggi l'articolo

Autore: Carla Fabi - Redazione Cultura
Data: 01/05/2020
Andrea Rivera dal 7 Maggio su Vimeo - Teatro Online

Nell'epoca in cui le sale teatrali sono ferme, per far fronte a quella mancanza da "sipario chiuso", è necessario reinventarsi e pensare al futuro.

Leggi l'articolo

Autore: Maya Amenduni - Redazione Cultura
Data: 23/03/2020
Teatro le Maschere in streaming da lunedì 23 marzo con: TRE OMINI NEL BOSCO

Un cantastorie accompagna il pubblico in un alternarsi di narrazione e azione attraverso il complesso percorso di crescita di una fanciulla narrato nel rispetto della ricca e tradizionale simbologia delle fiabe

Leggi l'articolo

Autore: Eleonora Turco - Redazione Cultura
Data: 04/03/2020
Roma, Teatro Studio Uno - 12-15 marzo - in prima assoluta 'Malleus Maleficarum'Debutta in prima assoluta al Teatro Studio Uno dal 12 al 15 marzo 2020 Malleus Maleficarum
Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -