Sei nella sezione Sport   -> Categoria:  Calcio  
Serie A, Juventus e Roma ancora a punteggio pieno

Serie A, Juventus e Roma ancora a punteggio pieno
Autore: Gabriele.Santoro - Redazione Sport
Data: 26/09/2014

 Juve e Roma, Roma e Juve. Il campionato è sempre indirizzato su questo duello dopo la quarta giornata, che ha visto ancora vittoriose le due indicate come favorite al titolo. Tutto facile per i bianconeri che in casa superano 3-0 il Cesena, grazie alla doppietta di Vidal, il primo su rigore, e al centro del terzino Lichsteiner. Soffre e rischia di perdere contatto la Roma a Parma, salvata nel finale da una gran punizione del bosniaco Pjanic che fissa il punteggio sul 2-1 dopo le marcature di Ljajic e De Ceglie.

Come terza forza si assesta l’Udinese, che dopo il Napoli regola anche la Lazio all’Olimpico, sempre per 1-0. Il gol partita è del neo acquisto francese Thereau, ex Chievo – si deve essere trovato bene nel nord-est. Nove i punti per i friulani, con tre vittorie e una sola sconfitta, peraltro accettabile, a Torino contro la Juventus. L’undici di Stramaccioni sembra più solido rispetto alla squadra a tratti spettacolare ma troppo spesso inconsistente del passato, ma è presto per parlare di sorprese.

Tre squadre seguono a quota 8, anche qui con due potenziali sorprese, Sampdoria e Verona. I blucerchiati hanno superato il Chievo per 2-1, reti di Gastaldello e Romagnoli per i padroni di casa, inutile il gol di Paloschi al 90’. Verona che rimonta il Genoa al Bentegodi, liguri avanti 2-0 con Matri (doppietta), poi il greco Tachtsidis e il moldavo – il primo in serie A – Ionita riequilibrano. E poi c’è l’Inter, ancora altalenante in trasferta ma ottimo in casa, vittima di turno l’Atalanta superata da Osvaldo ed Hernanes, dopo che Palacio sullo 0-0 aveva sprecato un rigore.

A sette c’è il Milan, dopo le due vittorie iniziali si inceppa un po’ la macchina di Inzaghi, fermata ad Empoli sul 2-2. Padroni di casa che accarezzano l’impresa, portandosi sul doppio vantaggio con Tonelli e Pucciarelli, poi Torres – al primo gol italiano – e Honda rimettono le cose a posto (o quasi) per i rossoneri, prolifici davanti ma ancora da registrare per quanto riguarda le terze linee. Toscani che invece salgono a due, lasciando il Cagliari ultimo in solitario.

Arrancano ancora Napoli e Fiorentina, bloccate in casa da Palermo e Sassuolo. Partenopei avanti con Koulibaly e Zapata, siciliani che reagiscono e agguantano il pari con Belotti e Vazquez. 2-2 ed è solo il 24’. Nel finale di tempo Callejon riporta avanti gli azzurri, gol che potrebbe tagliare le gambe ai rosanero che invece recuperano ancora con Belotti, per il pirotecnico 3-3 finale. Napoli che sale a quattro, Palermo a tre per effetto di altrettanti pareggi. Reti bianche invece al Franchi, viola che rimangono agganciati al Genoa a 5, Sassuolo che arriva a quota 3 nel gruppone che comprende anche Parma, Lazio e Chievo.

Prima vittoria e primi gol per il Torino, ci voleva il Cagliari di Zeman fanalino di coda per risvegliare i granata, che pure avevano iniziato male. Cossu illude i suoi, capitan Glik pareggia al 21’, il gol da tre punti lo sigla l’ex juventino Quagliarella.

Un giorno di riposo e si riparte già sabato con gli anticipi della quinta giornata: la Roma ospita il Verona alle 18, in serata la Juventus rischierà sul difficile campo di Bergamo con l’Atalanta. Domenica con Napoli (a Sassuolo), Fiorentina (a Torino), Inter (in casa con il Cagliari) e Milan (a Cesena). In serata il derby della lanterna, Genoa padrone di casa. Chiudono il lunedì Udinese-Parma e Palermo-Lazio.




Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 31/05/2024 23:33:27

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Calcio

Autore: Redazione Sport
Data: 23/03/2020
Giochi - pacchetto 'Salva pallone': la Lega chiede al governo un nuovo gioco sul calcio

Se non è da escludere il lancio di un "Nuovo Totocalcio", nelle corde della Lega di A c’è anche l’idea di costruire un prodotto moderno e performante 

Leggi l'articolo

Autore: Tommaso Tafi - Redazione Sportiva
Data: 25/10/2019
Olimpiadi dei trapiantati: ANED propone l'Italia per ospitare i giochi del 2022

Doppio incontro a Milano tra i vertici della World Transplant Games Federation, il vicepresidente della Regione Sala e l’assessore comunale allo Sport: “Uniti nel sostenere la candidatura” 

Leggi l'articolo

Autore: Redazione Sportiva
Data: 23/02/2019
Champions League story: i migliori del presente e futuro

Il ritorno della Champions League nella sua fase più calda, quella a eliminazione diretta, ripropone alla mente vecchi fasti, protagonisti, e immagini della coppa che fu.

Leggi l'articolo

Autore: Redazione Sportiva
Data: 21/02/2019
Sport e solidarietà: 'Giocagin' la festa Uisp di musica, allegria e movimento in tutta Italia

L’altra faccia di Giocagin è la solidarietà  e conferma il costante impegno dell’Uisp nei confronti delle persone meno fortunate, in particolare dei bambini. Anche quest'anno, infatti, la raccolta fondi sarà rivolta ai bambini siriani che si trovano in Libano in fuga dalla guerra

Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -