Sei nella sezione Sport   -> Categoria:  Calcio  
Serie A, tre squadre in vetta

Serie A, tre squadre in vetta
Autore: Gabriele.Santoro - Redazione Sport
Data: 15/09/2014

 Dopo due partite la tentazione più diffusa in Italia è quella di dare già una chiave di lettura al campionato. Come se l’andazzo fosse già chiaro, che nulla sia immutabile nello stato di forma, amalgama delle formazioni che devono integrare i nuovi acquisti, mercato di riparazione a gennaio e così via. Allora il Milan diventa “scudettabile”, il Napoli è già fuori dai giochi, l’Inter può essere la solita incognita, sempre considerando Juventus e Roma inequivocabilmente un gradino sopra le altre.

Come al debutto le prime della classe - dello scorso anno - giocano al sabato, invertendo orario e stadio, cioè fra casa e trasferta. La Roma apre la giornata ad Empoli, neopromossa zeppa di giovani interessanti più qualche veterano come Tavano, i giallorossi forse pensano troppo alla Champions League che li attende in settimana, o forse è l’Empoli che tiene bene, fatto sta che lo spettacolo latita ed i capitolini passano solo grazie all’autogol del portiere Sepe, sfortunato nel rimpallo su tiro di Nainggolan: la palla dopo aver sbattuto sul palo va sulla schiena dell’estremo difensore toscano e poi in rete. Può bastare. Meglio la Juventus, che con il bomber Tevez e Marchisio supera senza affanni l’Udinese nella prima casalinga.

Neanche a farlo apposta le due si dividono equamente vetta (col Milan), gol fatti e subiti, coincidenze come vittorie esterne per 1-0 su autogol e casalinghe per 2-0. E sempre di sabato. Il Milan di Inzaghi è al momento il terzo incomodo quindi, ma le perplessità sulla tenuta della squadra nel lungo periodo permangono. Bene l’attacco, anzi benissimo, dopo i 3 gol alla Lazio ne arrivano 5 al Parma (Bonaventura, Honda, due di Menez, De Jong), ma la difesa fa acqua, difficilmente in futuro subendo 4 gol (Cassano, Felipe, Lucarelli e autogol di De Sciglio) arriverà una vittoria.

Alle grandi risponde l’Inter, 7-0 al Sassuolo, come un anno fa, quella volta fu addirittura in Emilia. Icardi si candida ad una stagione da protagonista con la tripletta, bene anche Osvaldo a segno due volte – anche se in occasioni decisamente più facili – ed i trequartisti Kovacic e Guarin, che chiudono il tabellino. Continua la maledizione Chievo per il Napoli, autentica bestia nera degli ultimi anni. Stavolta è Maxi Lopez a firmare il gol vittoria per i veneti, in precedenza Higuain aveva sbagliato dagli 11 metri il possibile 1-0.

Si sblocca la Lazio, dopo il pesante 1-3 di San Siro la vendetta è sul Cesena, modesto avversario sì, ma il rotondo 3-0 non ammette repliche, anche perché i romagnoli non si sono mai resi pericolosi. Reti tutte italiane del simbolo Candreva, del neo acquisto Parolo e dell’esperto Mauri. Continua nell’anonimato la Fiorentina, squadra spumeggiante lo scorso campionato e ancora a secco di gol quest’anno. Se perdere a Roma ci può stare, lo 0-0 casalingo col Genoa è un campanello d’allarme. A ridosso delle prime sorridono Atalanta e Sampdoria, gli orobici passano a Cagliari 2-1 (Estigarribia e Boakye, Cossu su rigore accorcia), blucerchiati che superano 2-0 il Torino nel lunch match, a segno Gabbiadini su punizione e poi Okaka, nonostante un difensore attaccato alla maglia (poteva lasciarsi cadere, ha continuato a correre).

Prossimo turno che vedrà al sabato un interessante Milan-Juventus che qualche indizio in più potrà dare sulle potenzialità delle due. Più facile il compito della Roma, in casa con il Cagliari. Il Napoli cerca riscatto ad Udine, l’Inter conferme a Palermo. Fiorentina di scena a Bergamo, la Lazio a Genova con il Genoa. Completano il quadro Cesena-Empoli, Chievo-Parma, Sassuolo-Sampdoria e Torino-Verona.




Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 01/06/2024 02:37:54

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Calcio

Autore: Redazione Sport
Data: 23/03/2020
Giochi - pacchetto 'Salva pallone': la Lega chiede al governo un nuovo gioco sul calcio

Se non è da escludere il lancio di un "Nuovo Totocalcio", nelle corde della Lega di A c’è anche l’idea di costruire un prodotto moderno e performante 

Leggi l'articolo

Autore: Tommaso Tafi - Redazione Sportiva
Data: 25/10/2019
Olimpiadi dei trapiantati: ANED propone l'Italia per ospitare i giochi del 2022

Doppio incontro a Milano tra i vertici della World Transplant Games Federation, il vicepresidente della Regione Sala e l’assessore comunale allo Sport: “Uniti nel sostenere la candidatura” 

Leggi l'articolo

Autore: Redazione Sportiva
Data: 23/02/2019
Champions League story: i migliori del presente e futuro

Il ritorno della Champions League nella sua fase più calda, quella a eliminazione diretta, ripropone alla mente vecchi fasti, protagonisti, e immagini della coppa che fu.

Leggi l'articolo

Autore: Redazione Sportiva
Data: 21/02/2019
Sport e solidarietà: 'Giocagin' la festa Uisp di musica, allegria e movimento in tutta Italia

L’altra faccia di Giocagin è la solidarietà  e conferma il costante impegno dell’Uisp nei confronti delle persone meno fortunate, in particolare dei bambini. Anche quest'anno, infatti, la raccolta fondi sarà rivolta ai bambini siriani che si trovano in Libano in fuga dalla guerra

Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -