Sei nella sezione Mondo   -> Categoria:  Cronaca dal Mondo  
Ucraina, timore per guerra contro Russia

Ucraina, timore per guerra contro Russia
Autore: Teresa Corrado - Redazione Esteri
Data: 02/09/2014

Lo scontro in Ucraina ha adesso, il riconoscimento di vero e proprio conflitto contro la Russia. Nelle file filorusse combattono soldati e mezzi inviati dall’ex Unione Sovietica che hanno acceso la lotta interna del paese ucraino. Ad affermare la dura guerra, il ministro della difesa ucraino Valeri Gheletei che ha utilizzato Facebook per denunciare “In Ucraina è arrivata una grande guerra”, la preoccupazione è anche il rischio di lasciare sul posto decine di migliaia di morti

Una lotta che adesso è stata descritta da Angela Merkel come una guerra non più interna al paese, ma tra Russia e Ucraina e per questo la Ue provvederà a emanare nuove sanzioni alla Russia. Dello stesso avviso il premier polacco Donald Tusk che non vorrebbe una nuova Danzica, quando i tedeschi invasero la Polonia, ormai ben 75 anni fa.

Putin non lo ha nascosto, quando in una telefonata a Barroso aveva detto che se avesse voluto, avrebbe conquistato Kiev in due settimane, salvo poi ritirarsi con le affermazioni che lui vuole solo proteggere i filorussi che sono nel paese e garantire loro una regione in cui vivere.

Truppe russe sarebbero presenti negli scontri a Donetsk e nell’aeroporto di Lugansk, dove l’esercito ucraino si è dovuto ritirare sotto i colpi d’artiglieria russi. Mentre si combatte l’Europa non sta a guardare e si prepara ad inviare armi a Kiev ma anche uomini.

Le prime azioni che verranno messe in campo, saranno quelle delle sanzioni, ma la potenza della Russia, permette anche di non tener conto delle sanzioni internazionali, come del resto è avvenuto per le prime fasi del conflitto.

Putin non nasconde, ormai, il desiderio di voler ricostruire il grande stato russo, invitando gli ex stati membri a stare dalla sua parte. Al nuovo zar russo sicuramente non andava l’allargamento della Nato a oriente. L’Ucraina, infatti, aveva chiesto di poter entrare all’interno della Nato, allontanandosi definitivamente dalla politica filorussa e dalla divisione che per anni è stata segnata dal filo invisibile della guerra fredda, combattuta da Stati Uniti e Unione sovietica.

Questa mattina è intervenuto anche il segretario generale dell’Onu, Ban Ki-moon il quale ha espresso preoccupazione per la devastante guerra in Ucraina, che sta facendo migliaia di vittime, nel cuore della vecchia Europa, ma chiede alle parti di fermare le armi e tornare al dialogo. Nessun intervento armato da parte della altre nazioni o dall’Onu o dalla Nato, ma rimettere sul tavolo le trattative per riportare la pace. Evitare un conflitto che si andrebbe ad aggiungere alla dura guerra che sta già sconvolgendo il Medio Oriente, è una delle priorità.




Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 31/05/2024 22:37:46

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Cronaca dal Mondo

Autore: Redazione Esteri
Data: 27/05/2020
Traffico di droga: le società fantasma dei cartelli messicani

La rete più articolata, e che riguarda uno degli importi più elevati da record, è stata scoperta dall'Unità di informazione finanziaria (FIU) del Tesoro nel 2014.

Leggi l'articolo

Autore: Redazione Esteri
Data: 14/05/2020
Afghanistan: attacco a un reparto maternità di Kabul

I primi momenti della vita di un neonato dovrebbero trascorrere tra le braccia di sua madre, non in un ospedale in fiamme con proiettili e bombe che piovono...

Leggi l'articolo

Autore: Redazione Cronaca
Data: 08/05/2020
Allarme Interpol: droga consegnata domicilio con il cibo

Le organizzazioni criminali stanno ricorrendo ai servizi di consegna di cibo per trasportare la droga e altre sostanze illecite, mentre i Paesi sono in preda al lockdown a causa della pandemia globale di Covid-19. 

Leggi l'articolo

Autore: Di Luca De Rossi - Redazione Esteri
Data: 07/05/2020
Coronavirus: in Olanda aumenta l'uso di cannabis a causa dell'isolamento forzato

Il consumo di cannabis in Olanda e’ aumentato durante la crisi causata dall’avvento del coronavirus.

Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -