Sei nella sezione Sport   -> Categoria:  Calcio  
Germania sul tetto del mondo, Gotze piega l'Argentina di Messi

Germania sul tetto del mondo, Gotze piega l'Argentina di Messi
Autore: Gabriele Santoro - Capo Redattore
Data: 14/07/2014

 “Scusate il ritardo” è una delle maglie più in voga tra gli attaccanti che passano qualche partita di troppo senza segnare gol, potrebbe benissimo essere adattata alla nazionale tedesca, sul tetto del mondo dopo 24 anni. Neanche troppi in realtà, se non fosse che nel 2002, 2006 e 2010 i panzer sono sempre arrivati almeno in semifinale, salvo perdersi a pochi passi dal traguardo, specialmente nel loro mondiale di casa a noi particolarmente caro.

Chi aveva ancora in mente la semifinale con il Brasile sarà rimasto deluso, ma era abbastanza prevedibile che chi tra Olanda ed Argentina l’avesse spuntata avrebbe avuto un atteggiamento diverso dai verdeoro. La Germania aveva già esposto tutto il suo potenziale con i 7 gol in trasferta, vale a dire nessun segreto per gli avversari.

Chi aveva ancora in mente la semifinale Argentina-Olanda, beh è rimasto deluso uguale, se consideriamo un solo gol in 240’ di gioco e una mole di occasioni da rete non all’altezza dei nomi visti in campo. Più  la paura di scoprire il fianco e perdere che la voglia di stupire. In questo, ma solo in questo, un passo indietro rispetto alla squadra di Maradona di quattro anni fa in Sudafrica. Allenatore che sì, non usava alcuna logica - non poteva essere diversamente dato il personaggio - ma la filosofia del “gol in più” garantiva spettacolo, alla peggio si perdeva in contropiede ma niente reti bianche.

La storia recentissima dei mondiali insegna che le squadre materasso non esistono più, paradossalmente il peggiore dal punto di vista degli equilibri è stato il Brasile, 10 gol al passivo fra semifinale e finale terzo posto. Anche Iran e Giappone hanno lasciato il mondiale a testa alta, impensabile qualche tempo fa, così  come vedere una Costa Rica qualsiasi ai quarti di finale. Il folklore di alcune compagini ha lasciato spazio all’organizzazione quasi maniacale, togliendo molto al potenziale – anche solo da meteora – di squadre come il Camerun ’90, la Nigeria ’94 ed il Senegal 2002. Lampi di classe prima di tornare nell’anonimato.

Di riflesso anche ai “piani alti” non si vedono finali che possano fare la storia, nel 2006 la vincemmo ai rigori, quelle del 2010 e 2014 si sono risolte a pochi minuti dai tiri dal dischetto con invenzioni di fuoriclasse. Per la serie corsi e ricorsi, quattro anni fa la Spagna ebbe il ruolo della Germania ed Iniesta quello di Götze. E nel 1990 le Notti Magiche si chiusero con un successo per 1-0 tutto sommato immeritato – per quanto visto nella partita secca – della Germania sull’Argentina. Almeno stavolta l’invenzione è stata di Schürrle che ha visto l’unico corridoio libero, sei edizioni fa fu dell’arbitro Codesal che vide un contatto inesistente e regalò un rigore a Klinsmann, poi realizzato da Brehme.

Il merito tedesco è stato nel coronare un percorso preciso iniziato dai mondiali di casa nel 2006 – è vero che anche nel 2002 arrivarono in finale, ma era l’ultimo graffio di un vecchio corso. Squadra multietnica con l’apporto di talenti turchi (Özil) o tunisini (Khedira), ma soprattutto mentalità che esula dallo schema “cross in mezzo e colpo di testa” proposto con molti trionfi ma poche varianti fino a che si è capito che la palla può anche viaggiare rasoterra, anzi.

E così i titoli sono diventati quattro, agganciata l’Italia, Brasile nel mirino. La nuova sfida sarà cercare il back to back in Russia nel 2018, doppietta che non riesce dai tempi del Brasile di Pele nel 1958 e 1962. Ma per i tedeschi sognare non sarà proibito e i record sono pur sempre stabiliti per essere battuti.




Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 31/05/2024 23:16:36

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Calcio

Autore: Redazione Sport
Data: 23/03/2020
Giochi - pacchetto 'Salva pallone': la Lega chiede al governo un nuovo gioco sul calcio

Se non è da escludere il lancio di un "Nuovo Totocalcio", nelle corde della Lega di A c’è anche l’idea di costruire un prodotto moderno e performante 

Leggi l'articolo

Autore: Tommaso Tafi - Redazione Sportiva
Data: 25/10/2019
Olimpiadi dei trapiantati: ANED propone l'Italia per ospitare i giochi del 2022

Doppio incontro a Milano tra i vertici della World Transplant Games Federation, il vicepresidente della Regione Sala e l’assessore comunale allo Sport: “Uniti nel sostenere la candidatura” 

Leggi l'articolo

Autore: Redazione Sportiva
Data: 23/02/2019
Champions League story: i migliori del presente e futuro

Il ritorno della Champions League nella sua fase più calda, quella a eliminazione diretta, ripropone alla mente vecchi fasti, protagonisti, e immagini della coppa che fu.

Leggi l'articolo

Autore: Redazione Sportiva
Data: 21/02/2019
Sport e solidarietà: 'Giocagin' la festa Uisp di musica, allegria e movimento in tutta Italia

L’altra faccia di Giocagin è la solidarietà  e conferma il costante impegno dell’Uisp nei confronti delle persone meno fortunate, in particolare dei bambini. Anche quest'anno, infatti, la raccolta fondi sarà rivolta ai bambini siriani che si trovano in Libano in fuga dalla guerra

Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -