Sei nella sezione Sport   -> Categoria:  Calcio  
Errani e Vinci sul tetto di Wimbledon

Errani e Vinci sul tetto di Wimbledon
Autore: Teresa Corrado - Vice Direttore
Data: 05/07/2014

Nelle estenuanti giornate dei Mondiali del Brasile, che hanno visto uscire la nazionale italiana nelle fasi iniziali, nessuno, o quasi, bada agli altri sport. Eppure ce n’è uno che ancora fa sognare i colori azzurri, che anima, esalta e, per fortuna, premia.

A brillare due atlete italiane, Sara Errani e Roberta Vinci, le tenniste del doppio, che fanno sognare e che stanno regalando all’Italia numerose vittorie, riuscendo ad entrare nella storia, come le prime italiane e vincere in molti tornei internazionali, i grandi slam, oltre che a raggiungere e restare lì, sulle vette della classifica mondiale, come la coppia femminile da battere.

Eccole allora aggiudicarsi il torneo di Wimbledon, che si sta disputando a Londra, uno dei più duri e importanti tornei sull’erba. Cariche e decise, le atlete italiane sono scese in campo per scontrarsi con il duo formato da Kristina Mladenovic e Timea Babos, coppia franco magiara.

Nella partita, quasi non c’è stata storia perché le atlete italiane hanno dominato l’intero match vincendo per 6-1 6-3, in meno di un’ora. 56 minuti durante i quali si è vista una coppia affiatata, dove la Vinci non sbagliava un colpo a rete chiudendo sapientemente ogni risposta e la Errani dominava da fondo, regalando uno spettacolo di angoli e traiettorie sapientemente scovate e gestite.

In questo modo Errani e Vinci sono le prime italiane, ma anche le prime fra gli italiani, a conquistare il duro campo di Wimbledon ed entrano prepotentemente e con onore nella storia, dopo averci provato per anni, a vincere sull'importante campo inglese, ed essersi fermate sempre al terzo turno o ai quarti.

Sicuramente un riconoscimento per le atlete italiane, in uno sport che sembra emergere solo con gli Internazionali BNL di Roma e che fa parlare di se grazie proprio alle vittorie degli atleti che gareggiano nel circuito internazionale. Annata positiva per il tennis femminile, che superano di gran lunga i colleghi del settore maschile.

Certo, un po’ rammarico c’è per quella finale di Roma persa a causa di un infortunio della Errani, che era riuscita anche a finire in finale nel singolare. Sarebbe stato un 2014 stratosferico, ma ringraziamo le atlete lo stesso, per emozionarci in questo splendido anno, non ancora terminato.

 




Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 01/06/2024 01:35:25

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Calcio

Autore: Redazione Sport
Data: 23/03/2020
Giochi - pacchetto 'Salva pallone': la Lega chiede al governo un nuovo gioco sul calcio

Se non è da escludere il lancio di un "Nuovo Totocalcio", nelle corde della Lega di A c’è anche l’idea di costruire un prodotto moderno e performante 

Leggi l'articolo

Autore: Tommaso Tafi - Redazione Sportiva
Data: 25/10/2019
Olimpiadi dei trapiantati: ANED propone l'Italia per ospitare i giochi del 2022

Doppio incontro a Milano tra i vertici della World Transplant Games Federation, il vicepresidente della Regione Sala e l’assessore comunale allo Sport: “Uniti nel sostenere la candidatura” 

Leggi l'articolo

Autore: Redazione Sportiva
Data: 23/02/2019
Champions League story: i migliori del presente e futuro

Il ritorno della Champions League nella sua fase più calda, quella a eliminazione diretta, ripropone alla mente vecchi fasti, protagonisti, e immagini della coppa che fu.

Leggi l'articolo

Autore: Redazione Sportiva
Data: 21/02/2019
Sport e solidarietà: 'Giocagin' la festa Uisp di musica, allegria e movimento in tutta Italia

L’altra faccia di Giocagin è la solidarietà  e conferma il costante impegno dell’Uisp nei confronti delle persone meno fortunate, in particolare dei bambini. Anche quest'anno, infatti, la raccolta fondi sarà rivolta ai bambini siriani che si trovano in Libano in fuga dalla guerra

Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -