Sei nella sezione Sport   -> Categoria:  Calcio  
Italia fuori dal Mondiale, con l'Uruguay altro ko per 1-0

Italia fuori dal Mondiale, con l'Uruguay altro ko per 1-0
Autore: Gabriele.Santoro - Capo Redattore
Data: 25/06/2014

 Dieci giorni. Tanto è durato il Mondiale dell’Italia. Dieci giorni in cui si è passati dall’euforia per la vittoria sull’Inghilterra nella notte a cavallo fra 14 e 15 giugno, al “tanto basta il pari con l’Uruguay” dopo lo 0-1 subito dalla Costa Rica, fino al brusco risveglio dell’81’ della sfida di ieri con i Sudamericani, quando la zuccata di Godin rimanda tutti a casa. Ci sarebbe molto da discutere, sulle colpe, fra allenatore, giocatori, preparatori atletici, perché no anche l’arbitro. Fatto sta che dopo la sbornia del 2006, l’Italia esce per la seconda volta al girone della Coppa del Mondo. Troppo poco per il blasone rappresentato.

L’allenatore Prandelli lascia, il presidente della Federcalcio Abete lascia, sono i soliti scossoni da post-fallimento. Squadra costruita male? Giocatori arrivati stanchi o mentalmente svuotati? Forse qualche scelta sarebbe potuta essere diversa, solo guardando all’ultima partita non si capisce molto perché al posto di Balotelli sia stato rimpiazzato da un centrocampista, Parolo, e Immobile sia rimasto abbandonato a se stesso fra gli esperti difensori uruguagi, lui che pur avendo tutta la carriera davanti ha ancora solo nel Torino la sua esperienza migliore – però lo attende la Bundesliga con il Borussia Dortmund.

L’Italia esce tutto sommato ingiustamente, non se si valuta il girone nel complesso ma relativamente all’ultima partita. È vero, perdere con la Costa Rica non è da grande squadra, ma per la differenza reti con l’Uruguay sarebbe bastato il pari. E per quanto poco si è visto da tutte e due le parti il pareggio sarebbe stato il risultato più giusto. Praticamente nessun tiro in porta, Buffon deve sì fare un paio di interventi importanti, ma lo 0-0 sembrava scritto. Le uniche emozioni le ha regalate l’arbitro, il messicano Rodriguez, ed è sempre un male quando il direttore di gara diventa protagonista: quello bravo, si dice, non si nota.

Al 59’ viene espulso Marchisio per un’entrata a martello. Rosso un po’ severo e un po’ che ci sta, la fede calcistica magari influenzerà il singolo osservatore. Il problema è quando il metro di giudizio non è costante. Poco prima del vantaggio sudamericano la punta della Celeste Suarez impazzisce per la terza volta in carriera – le prime due volte alla squadra di club, in Olanda ed Inghilterra – e stampa un morso sulla spalla di Chiellini. Cartellino rosso? Macchè, tutto regolare, nonostante il nostro difensore faccia vedere i segni dei denti, che Suarez peraltro continua a toccare dolorante – avrà incontrato l’osso oltre alla carne?. Che poi dopo poco l’Uruguay segni, in un’azione in cui Suarez è comunque ininfluente, aggiunge solo la beffa al danno.

Nel 1970 alla vigilia del Mondiale messicano all’allenatore brasiliano Saldanha fu chiesto dai giornalisti inglesi se credeva che gli arbitri sudamericani in un torneo centroamericano avrebbero aiutato le Nazionali dell’area geografica, insinuandone la disonestà. La risposta di Saldanha fu da campione di dialettica – non era solo uomo di sport ma anche giornalista, scrittore e attivista politico – “se gli inglesi sono tanto onesti a cosa si deve la fama di Scotland Yard?”. A distanza di 44 anni e con molte innovazioni tecnologiche sembra tutto invariato, cultura del sospetto e paranoia sempre e comunque.

Siparietti divertenti a parte, l’analisi del nostro mondiale non può che essere impietosa. In realtà è stato tutto il girone a deludere, la Costa Rica senza far vedere niente di particolare ha battuto avversari ben più quotati, Uruguay e Italia, pareggiando l’ultima inutile gara con l’Inghilterra, servita solo a ribadire il primato. Centroamericani che sembravano destinati ad essere vittima sacrificale, non hanno fatto altro che approfittare di squadre non all’altezza delle attese ed agli ottavi se la vedranno con la Grecia - partita non proprio per palati fini. All’Uruguay toccherà la Colombia, in un derby che al momento vede Cuadrado e compagni favoriti dopo le tre vittorie su tre nel gruppo C.

Fallisce, al momento, il primo tentativo di ricambio generazionale tentato da Prandelli. Gli esperti non sempre sono andati alla grande, Balotelli dopo il gol vittoria all’Inghilterra si è eclissato, Pirlo è il solito trascinatore ma il clima umido e 35 anni sulle spalle pesano anche per lui. Buffon non ha tradito, ma la difesa sì. Gli inserimenti dei Paletta, Parolo, Immobile, Insigne non hanno inciso, solo Verratti si è dimostrato pronto per i grandi palcoscenici. Chi succederà alla guida tecnica avrà il suo bel da fare per ricompattare il gruppo con i giusti innesti e nuove motivazioni.




Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 31/05/2024 22:49:59

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Calcio

Autore: Redazione Sport
Data: 23/03/2020
Giochi - pacchetto 'Salva pallone': la Lega chiede al governo un nuovo gioco sul calcio

Se non è da escludere il lancio di un "Nuovo Totocalcio", nelle corde della Lega di A c’è anche l’idea di costruire un prodotto moderno e performante 

Leggi l'articolo

Autore: Tommaso Tafi - Redazione Sportiva
Data: 25/10/2019
Olimpiadi dei trapiantati: ANED propone l'Italia per ospitare i giochi del 2022

Doppio incontro a Milano tra i vertici della World Transplant Games Federation, il vicepresidente della Regione Sala e l’assessore comunale allo Sport: “Uniti nel sostenere la candidatura” 

Leggi l'articolo

Autore: Redazione Sportiva
Data: 23/02/2019
Champions League story: i migliori del presente e futuro

Il ritorno della Champions League nella sua fase più calda, quella a eliminazione diretta, ripropone alla mente vecchi fasti, protagonisti, e immagini della coppa che fu.

Leggi l'articolo

Autore: Redazione Sportiva
Data: 21/02/2019
Sport e solidarietà: 'Giocagin' la festa Uisp di musica, allegria e movimento in tutta Italia

L’altra faccia di Giocagin è la solidarietà  e conferma il costante impegno dell’Uisp nei confronti delle persone meno fortunate, in particolare dei bambini. Anche quest'anno, infatti, la raccolta fondi sarà rivolta ai bambini siriani che si trovano in Libano in fuga dalla guerra

Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -