Sei nella sezione Sport   -> Categoria:  Calcio  
1 TROFEO INTERREGIONALE DI FOOTBALL INTEGRATO

1 TROFEO INTERREGIONALE DI FOOTBALL INTEGRATO
Autore: Teresa.Corrado - Vice Direttore
Data: 13/06/2014

 Mettere in campo la disabilità

1° TROFEO INTERREGIONALE DI FOOTBALL INTEGRATO

Sabato 14 giugno 2014 – ore 10.00

Campo sportivo Cavalieri di Colombo

Via Monti di Primavalle, 134 – Roma

Il  14 giugno 2014 dalle ore 10,00 alle ore 18,30 a Roma presso il campo sportivo Cavalieri di  Colombo in  via  dei  Monti di  Primavalle 134 – Roma, CSEN Comitato Provinciale di Roma,  in collaborazione con la ASL Roma EMens@corpore società cooperativa sociale (Courmayeur), Associazione Sportiva Dilettantistica Sport 1 (Messina), Associazione Sportiva Dilettantistica Top Master (Pescara), ACPD Blue Star (Roma), avviano la sperimentazione di una nuova disciplina sportiva a carattere educativo e di integrazione sociale tra atleti con e senza disabilità.

Una grande giornata di football integratoper  far conoscere la  disciplina sportiva e sperimentarla  ufficialmente  insieme agli atleti delle quattro regioni convocate.

In una  fase di recessione, come quella attuale, la collaborazione del CSEN con la ASL Roma E rappresenta una opportunità di azione sinergica tra risorse del settore privato e pubblico nella sperimentazione di nuove proposte per il benessere e l’integrazione della persona disabile.

Il fine è quello di innovare l’azione efficace dello sport per l’inserimento sociale degli  atleti con disabilità attraverso la pratica di una  nuova disciplina che, conciliando il calcio ed il regolamento del Baskin (basket  integrato), consente agli  atleti in campo di competere pariteticamente per il raggiungimento del risultato.

Il  football  integrato valorizza le differenze e si pone per obiettivo la  migliore integrazione possibilerecuperando l'elemento dissonante, trasformandolo nel valore aggiunto della squadra.

Il campo, prevede l’allestimento di  quattro porte con quattro aree di  rigore al  fine di consentire il  gioco  sia  in forma orizzontale che in forma verticale ed in questo modo agevolare la competizione tra gli atleti. Infatti, agli atleti disabili sono consentite opportunità di gioco non disponibili agli atleti non disabili ed in questo modo, grazie al regolamento che tutela la diversità, è possibile consentire ad ogni  atleta di segnare una rete.

Il nuovo regolamento sperimentale, è stato pubblicato il  20 maggio 2014 sul sito del CSEN  Roma (www.csen-roma.com) con la  griglia per la classificazione degli  atleti che sono stati convocati dalle squadre partecipanti.

In questa prima iniziativa interregionale saranno presenti, oltre alla squadra di Roma, tre  delegazioni provenienti  dai   tre  punti  della   Penisola:  dal   nord la squadra  di Courmayeurdal sud la squadra di Messina e dal centro la squadra di Pescara.

Ogni  squadra sarà  composta da 10 atleti disabili e non  disabili (8 giocatori in campo e2 riserve) e sarà accompagnata da 1 mister e da  1 operatore sociale.

Nella   squadra  ogni ruolo viene identificato con un  numero di  maglia,  che viene assegnato dal mister precedentemente alla composizione della  squadra, rispettando la complessità  delle   disabilità.  

Per  garantire  la  corretta  attribuzione  del   numero  di maglia, e quindi del ruolo, è prevista, durante la gara,  la presenza di una commissione che controlla la corretta assegnazione dei ruoli.

Per l’occasione sono invitati il Presidente del CONI, del CIP, delle Federazioni Sportive, i Rappresentanti del Governo Nazionale, della  Regione Lazio,  del Comune di Roma, della ASL Roma E e del Municipio XIV.

L’iniziativa, a ingresso gratuito, sarà finanziata dal CSEN Comitato Provinciale di Roma con il contributo della Regione Lazio (fondi della L.R. 15/2002).

Programma della giornata

ore 10.00 Cerimonia di Apertura (Mario Pappagallo, Presidente CSEN; Angelo Tanese, Direttore Generale ASL Roma E; Valerio Barletta, Presidente Municipio XIV)

ore 10.30 sorteggio delle  4 squadre partecipanti

ore 11.00  incontro squadra 1 – squadra 2ore 11.00 incontro squadra 3 – squadra 4

ore 12.30 pausa  pranzo

ore 15.30 finale per il terzo e quarto posto ore 16.30 finale per il primo e secondo posto

ore  17.30 Premiazioni  a  cura  del  Presidente  Nazionale Francesco Proietti  e  del  Vice Presidente Nazionale e Presidente del Comitato di Roma Mario Pappagallo

 




Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 31/05/2024 22:59:21

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Calcio

Autore: Redazione Sport
Data: 23/03/2020
Giochi - pacchetto 'Salva pallone': la Lega chiede al governo un nuovo gioco sul calcio

Se non è da escludere il lancio di un "Nuovo Totocalcio", nelle corde della Lega di A c’è anche l’idea di costruire un prodotto moderno e performante 

Leggi l'articolo

Autore: Tommaso Tafi - Redazione Sportiva
Data: 25/10/2019
Olimpiadi dei trapiantati: ANED propone l'Italia per ospitare i giochi del 2022

Doppio incontro a Milano tra i vertici della World Transplant Games Federation, il vicepresidente della Regione Sala e l’assessore comunale allo Sport: “Uniti nel sostenere la candidatura” 

Leggi l'articolo

Autore: Redazione Sportiva
Data: 23/02/2019
Champions League story: i migliori del presente e futuro

Il ritorno della Champions League nella sua fase più calda, quella a eliminazione diretta, ripropone alla mente vecchi fasti, protagonisti, e immagini della coppa che fu.

Leggi l'articolo

Autore: Redazione Sportiva
Data: 21/02/2019
Sport e solidarietà: 'Giocagin' la festa Uisp di musica, allegria e movimento in tutta Italia

L’altra faccia di Giocagin è la solidarietà  e conferma il costante impegno dell’Uisp nei confronti delle persone meno fortunate, in particolare dei bambini. Anche quest'anno, infatti, la raccolta fondi sarà rivolta ai bambini siriani che si trovano in Libano in fuga dalla guerra

Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -