Sei nella sezione Mondo   -> Categoria:  Cronaca dal Mondo  
Juan Carlos lascia il posto a Felipe VI e la Spagna cambia volto

Juan Carlos lascia il posto a Felipe VI e la Spagna cambia volto
Autore: Teresa.Corrado
Data: 03/06/2014

39 anni di governo, una grande nazione con problemi di convivenza interni ed esterni, una crisi economica che ha visto la mobilitazioni di migliaia di giovani muoversi, in questi ultimi anni, radunatisi nella famosa piazza Puerta del Sol, per chiedere meno austerity da parte dell’Europa.

Questa è la Spagna che Juan Carlos lascia in eredità al figlio Felipe, con la sua abdicazione. Anni di contrasti, di lotte interne con i separatisti, di attentati, di crisi economiche e di boom economico, ma anche anni in cui il re, ha visto la propria vita privata entrare nella cronaca rosa e giudiziaria non solo per i suoi numerosi flirt, ma anche per i trascorsi dei figli.

Ben trentanove anni in cui la Spagna ha visto un monarca che ha cercato di portare il proprio paese sulla strada della democrazia. Difficile visto il periodo storico che ha seguito la sua ascesa al trono. Adesso, stanco da tanto lavoro, il re ha deciso di abbandonare la reggenza in favore del figlio Felipe, ormai pronto a prenderne il posto, come attesta Juan Carlos stesso nel suo discorso alla nazione. Per il re uscente, Felipe ha la maturazione, la stabilità, per portare il regno spagnolo in una nuova fase.

Ringraziamenti Juan Carlos li ha fatti a tutti coloro che lo hanno aiutato in questi anni di governo, a chi lo ha sostenuto, al popolo, e alla moglie Sofia che lo ha sempre sostenuto e appoggiato, lo stesso atteggiamento che sicuramente, ha sottolineato lo stesso re uscente, avrà il nuovo sovrano.

Il nuovo re prenderà il nome di Felipe VI e per la prima volta avrà al suo fianco una regina non di nobili natali. Letizia, infatti, è una borghese senza alcun titolo, che prima di sposare il principe ereditario spagnolo, faceva la giornalista. Per lei il futuro re spagnolo, aveva minacciato anche di lasciare il trono. La futura regina, invece, anche se non molto amata dal popolo, ha sempre svolto adeguatamente i suoi doveri, restando accanto al marito nelle cerimonie ufficiali, accanto alla suocera in quelle dedicate al sociale, ma pretendendo piena riservatezza nella sua vita privata e in quella delle sue figlie, oltre ad ottenere delle vacanze non ufficiali, ma private.

Tutti sintomi di un cambiamento presente anche sulla vita sociale della Spagna, incarnata in questo giovane erede al trono che deve fronteggiare una situazione economica e sociale difficile, ma con idee nuove, ben consapevole dei cambiamenti richiesti dai giovani spagnoli.

Intanto non si conoscono ancora bene i passi che la Spagna dovrà fare prima dell’incoronazione di Felipe, visto che è la prima volta che un re abdica in favore del suo successore e che la Costituzione non ha protocolli precisi per il passaggio delle consegne. Ma lo Stato si è messo subito in fermento e il premier spagnolo Mariano Rajoy è al lavoro per assicurarsi che tutto proceda “in un contesto di stabilità istituzionale” come prova di stabilità della Spagna. Una nazione che lentamente si sta riprendendo anche dalla grave crisi economica che ha colpito in modo violento i paesi europei del mediterraneo, ma che ha trovato negli spagnoli autentici combattenti, pronti a risanare il deficit e a riprendere in mano le redini della propria economia.

La notizia dell’abdicazione di Jaun Carlos, non ha fermato alcuni manifestanti nella centrale Puerta del Sol di Madrid, la polizia ne ha contati fino a 20.000 che attraverso i social network, si sono dati appuntamento per chiedere un referendum sulla monarchia. Lo stesso è avvenuto anche in altre piazze del paese. Ma in piazza sono tornati a manifestare anche i separatisti catalani che chiedono una consultazione per l’indipendenza dalla Spagna.  




Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 31/05/2024 23:45:15

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Cronaca dal Mondo

Autore: Redazione Esteri
Data: 27/05/2020
Traffico di droga: le società fantasma dei cartelli messicani

La rete più articolata, e che riguarda uno degli importi più elevati da record, è stata scoperta dall'Unità di informazione finanziaria (FIU) del Tesoro nel 2014.

Leggi l'articolo

Autore: Redazione Esteri
Data: 14/05/2020
Afghanistan: attacco a un reparto maternità di Kabul

I primi momenti della vita di un neonato dovrebbero trascorrere tra le braccia di sua madre, non in un ospedale in fiamme con proiettili e bombe che piovono...

Leggi l'articolo

Autore: Redazione Cronaca
Data: 08/05/2020
Allarme Interpol: droga consegnata domicilio con il cibo

Le organizzazioni criminali stanno ricorrendo ai servizi di consegna di cibo per trasportare la droga e altre sostanze illecite, mentre i Paesi sono in preda al lockdown a causa della pandemia globale di Covid-19. 

Leggi l'articolo

Autore: Di Luca De Rossi - Redazione Esteri
Data: 07/05/2020
Coronavirus: in Olanda aumenta l'uso di cannabis a causa dell'isolamento forzato

Il consumo di cannabis in Olanda e’ aumentato durante la crisi causata dall’avvento del coronavirus.

Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -