Sei nella sezione Cultura   -> Categoria:  Concorsi  
LE RELIGIONI SEMITE

LE RELIGIONI SEMITE
Autore: Teresa.Corrado Vice Direttore
Data: 31/05/2014

E’ abbastanza singolare che le due religioni più diffuse nel mondo, che sono anche le più massimaliste, le più integraliste e le più intransigenti e cioè il Cristianesimo e l’Islam, siano entrambe di origine culturale semita.

Quanto al cristianesimo poi, esso è un ramo dell’ebraismo il che ne conferma le origini semite.

Entrambe le religioni, sebbene radicatesi in zone differenti del mondo sono nate da un  unico crogiolo orientale della Palestina e dell’Arabia che sono terre omogenee per cultura, tradizioni e razza.

Entrambe, sebbene in epoche diverse, sono state protagoniste di efferatezze, crudeltà, sadico estremismo ed idiota superstizione, tra l’altro molto spesso in netto contrasto con la predicazione dei loro fondatori, Cristo e Maometto.

E’ stupefacente e sarebbe incredibile se non fosse certificato dalla cronaca e dalla storia, la grandissima discrasia tra quanto scritto nel Corano e nel Vangelo e la gestione contingente del potere religioso che ad essi fanno riferimento.

Il legame diretto tra Dio e gli uomini che queste religioni hanno in virtù della loro natura di “Rivelazioni” le ingessa in una dottrina non modificabile data l’assolutezza e quindi la perfezione del mandato divino dato che qualsiasi modifica metterebbe in discussione la perfezione e l’infallibilità divine.

E’ possibile che l’assolutezza dei dogmi e la loro totale indiscutibilità faccia sì che menti limitate e prive di capacità critica, non solo aderiscano alla lettera delle regole esacerbandone il vero significato e senza cercare di calarle nel contesto della realtà vissuta, ma che trovino nella negazione della libertà di pensare la medicina per la loro inadeguatezza senza per altro porsi mai la domande del perché un Dio creatore debba o voglia impedire alle sue creature l’uso del suo dono più grande, l’intelligenza per pensare autonomamente, a coloro cui egli l’ha donata..!

Sarebbe strano che la genesi delle due religione fosse estranea alla cultura che le ha viste nascere ed anzi, così come per tutte le altre religioni il loro legame con le culture in cui sono sorte è stretto e consequenziale!

Se ne può dunque ragionevolmente dedurre che anche gli eccessi, le intransigenze, i massimalismi che esse hanno espresso nei secoli e che ancora oggi esprimono tramite i loro reggitori, siano semplicemente la trasposizione di una mentalità, di un sentire, di una visione sociale che sono alla radice della storia e della specificità culturale e razziale di quei popoli, ma che non avrebbero diritto di cittadinanza in un qualsiasi Paese civile e moderno.

Una persona che uccide un mussulmano che ha rinnegato la propria fede o che partecipi alla lapidazione di una donna che ha sposato un uomo per scelta sua anziché obbedendo ai genitori è considerata nell’islam una persona pia e commendevole.

Carlo Magno che passò a fil di spada migliaia di celti che non volevano farsi cristiani è considerato dalla chiesa cattolica un Beato e centinaia di “Streghe” e di eretici sono stati arsi sul rogo da Santa Madre Chiesa Cattolica...!!!

Sono solamente alcuni esempi tra i mille che si possono citare a testimonianza delle crudeltà incivili sadiche ed oscene che le due religioni hanno compiuto nel nome di Dio..!

Se poi facciamo un confronto con le altre grandi religioni del mondo, vediamo che mai il buddismo o il paganesimo fecero guerre di religione o persecuzioni religiose contro i fedeli di altri credo e le stesse persecuzioni di Roma contro i cristiani furono un atto politico per la disobbedienza civile dei cristiani verso lo stato e NON un atto di intolleranza religiosa!

Alessandro Mezzano




Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 01/06/2024 00:22:23

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Concorsi

Autore: Comunicato stampa CReLDiS Coordinamento Regionale
Data: 19/05/2020
CReLDiS: La scuola è aperta a tutti

La Didattica A Distanza non è SCUOLA: non costituisce una modalità di insegnamento e di apprendimento valida ed efficace; non è inclusiva e non permette alcuna socialità con i propri compagni di classe e tra lo studente e l’insegnante. 

Leggi l'articolo

Autore: Lorenzo Vicenti - Redazione Cultura
Data: 31/03/2020
Casa del Cinema per #laculturaincasa: gli appuntamenti digital fino al 5 aprile

Sui canali social dell'istituzione proseguirà una programmazione giornaliera a partire da lunedì 30 in collaborazione con CSC-Cineteca Nazionale...

Leggi l'articolo

Autore: Lorenzo Vincenti - Redazione Cultura
Data: 28/03/2020
#laculturaincasa - Ecco gli appuntamenti digital dei Musei Civici

Nell’ambito dell’iniziativa Io resto a casa e disegno il pleistocene del Museo di Casal de’ Pazzi, continua il contest per bambini e ragazzi #Un mondo scomparso...

Leggi l'articolo

Autore: Adriano Conti - Redazione Cultura
Data: 27/03/2020
#ioscrivoacasa: un’iniziativa per gli scrittori reclusi: come partecipare

“Storie di resistenza al virus”. Così s’intitola il nuovo progetto editoriale promosso dalla casa editrice romana (ma anche un po’ livornese) Paesi Edizioni. 

Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -