Sei nella sezione Cultura   -> Categoria:  Arti figurative  
ArtInFondazione a Palazzo Cisterna, la mostra dedicata ad Hannu Palosuo

ArtInFondazione a Palazzo Cisterna, la mostra dedicata ad Hannu Palosuo
Autore: Gabriele.Santoro
Data: 28/04/2014

 Dalla mattina di lunedì 28 aprile la Fondazione Ducci apre le porte della sede di Palazzo Cisterna in via Giulia per ospitare nelle sue sale la prima edizione di ArtInFondazione, rassegna di arte contemporanea intitolata quest’anno “Contemporaneo Europeo 2000-2010”. Primo della lista di artisti che esporranno in questo spazio è il finlandese Hannu Palosuo, pittore di successo internazionale da anni residente a Roma.

 

“La mostra si compone di due aspetti su cui l’autore si sofferma da tempo”, anticipa Ilaria Caravaglio, responsabile della sezione “Arte” della Fondazione, si tratta di “eleganti lampadari rappresentati con giochi di luci ed ombre e di fiori, anche questi in chiaroscuro, sintesi di positivo e negativo”. Oltre alle tele sono state inserite in catalogo delle sculture, segno della polivalenza artistica di Palosuo, con una scelta definita dalla Caravaglio “adeguata al contenitore, ex atelier dell’architetto e scultore Guglielmo Della Porta”.

“Palosuo è un pittore e scultore che congloba nella sua opera molti aspetti della dialettica fra le aspirazioni del nord e del sud dell’Europa, sempre più evidenti in questi ultimi tempi”, ci introduce all’artista Claudio Strinati, curatore dell’esposizione. Viene rispecchiata così una delle mission della Fondazione Ducci, impegnata non solo nella promozione artistico-culturale ma anche nel dialogo interculturale.

“Lavoro soggetti quotidiani”, interviene in prima persona Palosuo, “che possono trovarsi a casa della nonna o di familiari, non certo in saloni imperiali. Questo facilita lo spettatore ad entrare in contatto con l’opera”. Alcuni lavori fanno parte di un ciclo di produzioni intitolate alla stessa maniera, “è la chiave per chi osserva per poi rielaborare nella propria testa”.

Il curriculum dei dipinti esposti è di tutto rispetto, alcuni sono stati presentati alle Biennali 2009 e 2011, altri al Cairo nel 2012 prima che il museo che ospitava l’allestimento venisse preso d’assalto nel bel mezzo delle rivolte della cosiddetta “primavera araba”. Anche le sculture sono già state alla Galleria Nazionale di Arte Moderna ed a Palermo, inedite invece le ceramiche, alla loro prima assoluta “anche perché per me questo era un hobby”, confessa Palosuo.

Prossimo evento in programma, a partire dal 21 maggio, il percorso fra gli scatti d’autore di Marinella Paolini, già premiata ad Abu Dhabi nel 2010 dalla Fondazione Eccellenze Italiane. Il primo ciclo si concluderà poi con il vernissage dell’austriaco Herman Nitsch che aprirà il 21 giugno, in cui teatro, palcoscenico, musica ed architettura diventeranno imprescindibili uno dall’altro per far scaturire una nuova forma di arte totale. “La Paolini riassume in se quella tensione tra afflato emotivo e rigorosa struttura geometrica, Nitsch è emblema dell’irrisolto quesito se l’arte sia fattore di giovamento o piuttosto di tormento per l’essere umano, lasciando l’artista sospeso su un crinale dove si combattono la dimensione della bellezza e della desolazione. Si è pensato così che queste tre mostre possano dare a chi le vorrà vedere interessanti elementi di riflessione”, chiude Strinati.




Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 01/06/2024 02:16:06

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Arti figurative

Autore: Alessandra Spagnolo - Redazione Cultura
Data: 11/04/2020
Covid-19: Fondazione 3M contribuisce alla lotta al Coronavirus a colpi di fotografia

Fondazione 3M, istituzione culturale permanente e snodo di divulgazione e formazione, scende in campo contro il Coronavirus e sostiene il lavoro dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri 

Leggi l'articolo

Autore: Redazione Cultura
Data: 30/01/2020
Infanzia: educare i bambini usando Pinterest

I bambini amano molto fare lavori pratici ed è bellissimo lasciare che esprimano la loro creatività attraverso il gioco...

Leggi l'articolo

Autore: Lorenzo Vincenti - Redazione Cultura
Data: 12/01/2020
Canova - Eterna Bellezza: boom di visitatori al Museo di Roma

Fino al prossimo 15 marzo, per soddisfare la grande richiesta del pubblico che, dall’inaugurazione fino a oggi, ha superato la soglia dei 90.000 visitatori, la mostra Canova. 

Leggi l'articolo

Autore: Federica Nastasia - Redazione Cultura
Data: 06/01/2020
Roma: Gli anni del male - la mostra è stata prorogata al 2 Febbraio 2020

Il percorso della mostra inizia con le gigantografie dei “falsi” - veri antesignani delle attuali fake news. Riproducendo fedelmente la grafica dei più noti quotidiani dell’epoca

Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -