Sei nella sezione Cultura   -> Categoria:  Eventi  
Auditorium 5 Maggio: il Presidente Napolitano inaugura la Mostra 'Un secolo di Calcio azzurro'

Auditorium 5 Maggio: il Presidente Napolitano inaugura la Mostra 'Un secolo di Calcio azzurro'
Autore: Redazione Cultura
Data: 26/04/2014

Il Presidente Napolitano inaugurerà

la mostra dedicata alla Nazionale di calcio

Il 5 Maggio il Capo dello Stato aprirà la rassegna “La Nazionale tra emozioni e storia. Un secolo di calcio azzurro” in programma all’Auditorium di Roma dal 6 maggio al 27 luglio. Esposti cimeli, trofei, palloni, maglie e documenti che ripercorrono i 104 anni della storia degli Azzurri. Alle 17.00 è prevista la conferenza stampa.


Roma, 24 aprile 2014 – Sarà il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ad inaugurare lunedì 5 Maggio alle ore 18.30 la mostra “La Nazionale tra emozioni e storia. Un secolo di calcio azzurro”, in programma all’Auditorium di Roma dal 6 maggio al 27 luglio, promossa da FIGC e PUMA con l’obiettivo di ripercorrere i 104 anni di storia della Nazionale di calcio, uno dei simboli del nostro Paese, protagonista di un’ininterrotta sfida sportiva che ha accompagnato la storia d’Italia nell’ultimo secolo.

 

La rassegna, che accompagnerà l’avventura degli Azzurri alla Coppa del Mondo in Brasile, verrà presentata lunedì 5 maggio alle ore 17.00 in una conferenza stampa prevista all’Auditorium di Roma (Spazio Risonanze). Successivamente alla visita del Capo dello Stato, la mostra resterà aperta esclusivamente per la stampa accreditata

 

La conferenza stampa e l’inaugurazione saranno trasmesse in esclusiva in live streaming sul sito www.vivoazzurro.it

 

 “La Nazionale tra emozioni e storia. Un secolo di calcio azzurro”, organizzata da FIGC e PUMA, con la collaborazione della ‘Fondazione Museo del Calcio’ e della ‘Fondazione Musica per Roma’, curata da Matteo Marani e Alessandra Sette, presenta un patrimonio inestimabile di cimeli e documenti, alcuni dei quali inediti, trofei e medaglie, fotografie, video con audio originale e strumenti interattivi per rivivere le emozioni che gli Azzurri hanno regalato a tante generazioni di appassionati e tifosi. Si tratta di un’opera ambiziosa, che intende proporre ad un vasto pubblico la possibilità di rivivere o di scoprire per la prima volta la storia della Nazionale di calcio, attraverso le maglie di tanti campioni indimenticabili, come quella di Silvio Piola ricamata a mano dalla madre; i palloni usati nelle partite consacrate alla storia del calcio italiano; oggetti che hanno simboleggiato alcune delle vittorie più gloriose, come le pipe di Enzo Bearzot e del Presidente Sandro Pertini.


Quello che viene proposto all’Auditorium vuole essere un viaggio affascinante, romantico, suggestivo: 104 anni di emozioni sportive che strettamente si legano alla storia del Paese, ai cambiamenti sociali e culturali. Dall’esordio del 15 maggio 1910 e dalla prima maglia azzurra indossata l’anno dopo, quando il calcio era ancora “football” e il pallone un lusso, le vicende della Nazionale di calcio hanno accompagnato le trasformazioni di un Paese che ha affrontato l’asprezza e il dolore di due guerre, è diventato una “Repubblica democratica fondata sul lavoro”, ha vissuto il boom economico e gli anni di piombo, la Seconda Repubblica e l’ingresso nel nuovo millennio. In questi 104 anni, gli Azzurri sono diventati inoltre un simbolo italiano nel mondo, in grado di regalare gioie anche ai tanti connazionali emigrati in altri Paesi.


Non poteva mancare un’installazione spettacolare che accoglie la Coppa del Mondo, non solo trofeo sportivo ma vero e proprio oggetto di passione. Quella esposta è la copia originale dell’ultimo trionfo dell’Italia, al Mondiale 2006 in Germania, quarto titolo iridato che si aggiunge alle medaglie olimpiche (1 oro nel 1936 e 2 bronzi nel 1928 e nel 2004) e al titolo europeo (1968).


I cimeli esposti all’Auditorium di Roma provengono dal Museo del Calcio di Coverciano, dalla collezione FIGC e da altri Musei dedicati al calcio italiano: il Museo di San Siro, il Museo del Genoa, il Museo del Grande Torino, lo Juventus Museum. Dal CONI arriva infine il plastico dello Stadio Olimpico anni ’90.


L’allestimento si avvale tra l’altro di tecnologie di ultima generazione e monitor touch screen, che creano un ambiente capace di accogliere i visitatori e condurli, attraverso un percorso didattico- informativo, al centro di uno spettacolo dinamico ed emozionale. Oltre alle immagini delle più belle partite della Nazionale, è disponibile inoltre la rassegna dei 760 giocatori che hanno vestito la maglia Azzurra, piccoli e grandi eroi che hanno contribuito a scrivere una leggenda unica. Oggi a disposizione di tutti.


 

***************************************

LA NAZIONALE TRA EMOZIONI E STORIA.

UN SECOLO DI CALCIO AZZURRO

Sede: Auditorium Parco della Musica di Roma

Viale Pietro De Coubertin, 30  Roma

Conferenza stampa: 5 maggio 2014 ore 17.00 (stampa accreditata)

Inaugurazione: 5 maggio 2014 ore 18.30

Mostra: 6 maggio – 27 luglio 2014 (Orari: Lunedì – Domenica 11.00/21.00)

Info: www.figc.it - www.vivoazzurro.it

 




Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 01/06/2024 01:45:22

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Eventi

Autore: Lara Facco - Redazione Cultura
Data: 22/05/2020
Fondazione Arnaldo Pomodoro e Studio MARCONI ‘65

Più di un mese fa la Fondazione Arnaldo Pomodoro e lo Studio MARCONI ’65 hanno lanciato una campagna di raccolta fondi a favore dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri - IRCCS

Leggi l'articolo

Autore: Gabriella Gnetti - Redazione Cultura
Data: 21/05/2020
#laculturaincasaKIDS: attività e appuntamenti digital per bambini e ragazzi

...Nella serie di video per ogni età Gli abitanti del Museo dei Fori Imperiali si raccontano! i protagonisti sono i capolavori della collezione, che si animano raccontando la propria storia.

Leggi l'articolo

Autore: Gabriella Gnetti - Redazione Cultura
Data: 16/05/2020
#laculturaincasa: gli appuntamenti digital del fine settimana dal 15 al 17 maggio

Roma Capitale della cultura prosegue le attività su web e social con il programma #laculturaincasa. Sono tanti gli appuntamenti, gli approfondimenti e i video messi a disposizione online per tutti...

Leggi l'articolo

Autore: Gabriella Gnetti - Redazione Cultura
Data: 09/05/2020
#laculturaincasa: gli appuntamenti digital fino al 10 maggio

Roma Capitale della cultura, aderendo alla campagna #iorestoacasa, prosegue le attività su web e social con il programma #laculturaincasa. 

Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -