Sei nella sezione Economia -> categoria: Occupazione       
PA - Boeri a MIX24 su Radio 24: Inps Pronta a sperimentare la riforma Madia

Autore:Ramella Nicol - Radio24
Data: 19/11/2015
PA - Boeri a MIX24 su Radio 24: Inps Pronta a sperimentare la riforma Madia

” Quello che è più interessante della riforma secondo Boeri è “avere la possibilità di poter gestire in modo più efficiente la dirigenza, di spostare le persone, di poterle gestire nell’insieme della pubblica amministrazione”.


Autore:Teresa.Corrado - Economia
Data: 05/09/2015
Nuovi 4 decreti del Jobs act

Sono quattro i decreti attuativi passati quasi in sordina e approvati dal Governo per completare l'intero quadro del Jobs act e che cambiano ancora le regole del lavoro. Decreti che sono stati messi in secondo piano, vista la crisi immigrazione che ha sconvolto l'Europa, ma che cambieranno totalmente il vecchio concetto di lavoro.


Autore:Luca De Rossi - Redazione Economia
Data: 18/05/2015
Quirinale: stipendi sforbiciati anche per il Presidente Mattarella

L'Ufficio Stampa del Quirinale risponde ad alcune domande relative agli stipendi del Colle. Sulle testate nazionali "Il Giornale" e "Il Messaggero" si parla rispettivamente della rinuncia di Mattarella all'equivalente "del vitalizio come professore" e della "sforbiciata agli stipendi del Quirinale".


Autore:Angela Urso - Redazione Economia
Data: 15/05/2015
Reintegro indicizzazione pensioni: Renzi prende tempo

Tutto ruota intorno alla sentenza dellaConsulta, che ha dichiarato incostituzionale la misura presa dal Governo Monti per il biennio 2012/2013 e che ha imposto il  mancato adeguamento all'inflazione delle pensioni che partono dai 1.400 euro mensili.


Autore:Emanuele La Fonte - Redazione Economia
Data: 01/04/2015
Istat: Disoccupazione in aumento

Malgrado dal Governo continuino a diramare notizie ottimistiche relativamente il mercato del lavoro che sarebbe "in crescita" l'Istat ha appena diffuso dati poco rassicuranti. Il tasso di disoccupazione a Febbraio è tornato a salire al 12,7% e per quanto le speranze di un'inversione di marcia fossero alte, palesemente la situazione non migliora.


Autore:Emanuele La Fonte - Redazione Economia
Data: 21/03/2015
Pensione di vecchiaia sempre piu' lontana

66 anni e 7 mesi: è questa l'età in cui gli uomini potranno ricevere la pensione di vecchiaia nel 2016 mentre le donne dovranno aver compiuto 65 e 7 mesi


Autore:Angela Urso - Redazione Economia
Data: 11/03/2015
Salario minimo: la soglia base sara' fissata intorno ai 7 euro l' ora

Ma che cos'è il salario minimo? E' una soglia salariale al di sotto della quale, per Legge, il datore di lavoro non potrà andare ed è fondamentalmente dedicato alle persone che lavorano con contratti atipici.


Autore:Emanuele La Fonte - Redazione Economia
Data: 07/03/2015
Jobs Act: tra Naspi, licenziamenti e tutele ecco le novita'

Con il Jobs Act viene introdotto il Naspi, una sorta di "assegno di disoccupazione" per coloro che dovessero perdere il posto di lavoro a partire dal 1° maggio 2015 a patto che abbiano maturato contributi lavorativi per almeno 13 settimane e maturati negli ultimi 4 anni, oltre ad aver effettivamente lavorato almeno 18 giorni nell'arco degli ultimi 12 mesi. 


Autore:Susanna Invernizzi - Redazione Economia
Data: 10/12/2014
Venerdi 12 sciopero generale: a rischio i trasporti

 Susanna Camusso, leader della CGIL, non demorde e annuncia già da adesso ulteriori scioperi nel caso in cui non si giunga ad un accordo fra le parti: «Se l’esecutivo tira dritto proseguiremo la mobilitazione, continueremo a protestare; avanti con tutti gli strumenti a disposizione del sindacato, dalla contrattazione alle iniziative territoriali, dalle vertenze collettive alle iniziative giuridiche»


Autore:Emanuele La Fonte - Redazione Economia
Data: 04/12/2014
Il Jobs Act ? Legge

Il commento di Renzi: "L'Italia cambia davvero. Oggi è un giorno storico per il paese, l’approvazione del jobs act segnerà la storia dei prossimi anni". Ma sono in molti a storcere il naso, a cominciare dai Sindacati.

Elenco Pagine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
In Evidenza

Da Televideo
In breve
Data:31/05/2024 18:35:04
Marina Berlusconi Cavaliere del Lavoro Il Presidente Mattarella ha firmato un decreto con cui,su proposta del ministro delle Imprese e del made in Italy, Urso, sono stati nominati 25 nuovi Cavalieri del Lavoro.

Tra i neo nominati c'è Marina Berlusconi,la primogenita del fondatore di Forza Italia scomparso un anno fa, anche lui insignito della stessa onorificenza nel 1977.

Tra gli altri, anche la produttrice discografica Caterina Caselli e la stilista Chiara Boni.


Da Televideo
In breve
Data:31/05/2024 18:35:04
Istat: crescita acquisita Pil a +0,6% Nel primo trimestre il Pil,corretto pe gli effetti di calendario e destagiona lizzato, segna +0,3% sul trimestre pre cedente e +0,7% sullo stesso periodo 2023.

Così l'Istat, che ha rivisto al rialzo (+0,6% da +0,5% a aprile)la cre scita acquisita per il 2024.

Nel Def i governo previsto +1% di crescita annua Crescita spinta da consumi di famiglie e Isp(Istituzioni sociali private)e da gli investimenti,con contributo rispet tivo di +0,2% e +0,1%.

Nullo l'apporto di spesa delle Amministrazioni pubbliche.


I
Da Televideo
In breve
Data:31/05/2024 18:35:04
Istat: rallenta l'inflazione a maggio L'aumento dei prezzi dei beni alimentari, la cura della casa e della persona, nel mese di maggio ha avuto un rallentamento su base tendenziale scendendo da +2,3% a +2%.

Resta invece stabile l'incremento dei prezzi dei prodotti ad alta frequenza d'acquisto (+2,65%).

Lo rileva l'Istat sulla base delle stime dei prezzi al consumo di maggio.

prezzi dei beni subiscono una flessione più ampia (da 06% a 0,8%) rispetto a quella dei servizi (+2,9% a +2,7%) e il divario inflazionistico fra beni e servizi resta invariato a +3,5%.


articolo presente in Italia -> Attualita
Autore: Editoriale di Daniel Abruzzese
Data: 19/05/2020
La crisi del lowcost: la fine dell'Europa?

Al di là dell’ottimismo sbandierato da Ryanair, che vorrebbe invogliare i clienti a tornare a volare ancora prima della fine dell’estate, l’era dei voli lowcost pare volgere al termine. 


Autore: Editoriale del direttore - Emilia Urso Anfuso
Data: 18/05/2020

Quanti di voi conoscono i retroscena della riforma Lorenzin? Tracciati e documentai tutto nel mio libro inchiesta. Pecorelli, l’allora presidente AIFA, volò negli USA con la Ministro Lorenzin, per prendere questo importante incarico, assegnatoci direttamente dagli Stati Uniti: ciò conferma ciò che faccio emergere da anni, e che in pochi capiscono ancora. Le decisioni, in special modo quelle importanti, su economia, fisco, sanità, banche, sicurezza, nel sistema politico ed economico internazionale moderno, non sono prese internamente alle singole nazioni. Esistono trattati, accordi, strategie.

GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -