Sei nella sezione Economia -> categoria: Occupazione       
Osteopata: una nuova figura professionale che offre molte opportunità lavorative

Autore:Emilia Urso Anfuso - Redazione Lavoro
Data: 03/11/2019
Osteopata: una nuova figura professionale che offre molte opportunità lavorative

Vorresti diventare osteopata ma non sai quale percorso di studi intraprendere e quali opportunità lavorative offre questa particolare specializzazione? In questo articolo apprenderai tutte le informazioni che ti sono necessarie


Autore:Redazione Esteri
Data: 09/10/2019
Occupazione: 4 madri su 10 con figli minori non hanno un lavoro

Tra le donne tra i 25 e i 49 anni con figli minorenni, più di 4 su 10 non hanno un lavoro, mentre più del 40% delle madri con almeno un figlio preferisce il part-time pur di continuare a mantenere un’occupazione


Autore:Redazione Economia
Data: 26/09/2019
Stato di disoccupazione: le nuove regole

Dopo l’approvazione, e il varo, del reddito di cittadinanza, alcune cose sono state modificate anche per ciò che riguarda lo stato di disoccupazione.


Autore:Redazione Economia
Data: 18/09/2019
Lavoro: le imprese italiane stentano a coprire una posizione su 4

Ciò che non funziona nel nostro Paese sono proprio orientamento e formazione: «Eppure, in un mondo in cui tutto cambia a una velocità impressionante...


Autore:Redazione Economia
Data: 17/09/2019
Reddito di Cittadinanza: le spese consentite

Un punto, però, resta abbastanza confuso nella mente di molti, quello cioè relativo alle spese ammesse attraverso l’utilizzo della tesserina gialla. In un primo momento era stato dichiarato che le cosiddette “spese voluttuarie” non sarebbero state possibili.


Autore:Redazione Economia
Data: 25/08/2019
Il lavoro c'è. Ma come trovarlo? - 26 Agosto - Lignano Sabbiadoro

È dedicato al tema del lavoro il quarto e ultimo incontro della rassegna Economia sotto l’Ombrellone in programma a Lignano Sabbiadoro (UD). 


Autore:Emilia Urso Anfuso - Redazione Economia
Data: 20/08/2019
Crisi di governo e reddito di cittadinanza: quali scenari sono possibili

Tra gli interrogativi che rovinano l’umore di molti italiani ce n’è uno che è legato a una delle misure protagoniste del governo Lega-M5S: il reddito di cittadinanza.


Autore:Redazione Attualita'
Data: 07/08/2019
Lavoro: le donne sono più interessate degli uomini alla formazione

Dai dati raccolti negli ultimi 10 anni di attività emerge, inoltre, che la regione con il maggior numero di lavoratori donna coinvolti è la Lombardia (13.428), seguita dalla Puglia (10.268) e dal Lazio (8.367) e che per il 43% si tratta di lavoratori donna in possesso di un Diploma di scuola media superiore, mentre un buon 23% ha conseguito la Laurea...


Autore:Emilia Urso Anfuso - Redazione Economia
Data: 28/06/2019
Reddito e pensione di cittadinanza: è online il simulatore sul sito INPS

Lo attendevano in molti, dopo che l’INPS aveva annunciato che, sul sito istituzionale, sarebbe stato integrata una funzione in grado di verificare, inserendo i dati reddituali e patrimoniali, se si rientra tra i beneficiari del reddito di cittadinanza – e della pensione di cittadinanza – e in quale misura.


Autore:Emilia Urso Anfuso - Redazione Economia
Data: 18/06/2019
Le misure di sostegno al reddito: non esiste solo il reddito di cittadinanza

Non esiste solo il reddito di cittadinanza per sostenere chi si trova in difficoltà economiche oppure ha perso il posto di lavoro. In questo articolo, analizziamo due misure in essere da tempo nel nostro paese: la NASPI e gli assegni familiari.

Elenco Pagine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
In Evidenza

Da Televideo
In breve
Data:31/05/2024 17:52:25
Marina Berlusconi Cavaliere del Lavoro Il Presidente Mattarella ha firmato un decreto con cui,su proposta del ministro delle Imprese e del made in Italy, Urso, sono stati nominati 25 nuovi Cavalieri del Lavoro.

Tra i neo nominati c'è Marina Berlusconi,la primogenita del fondatore di Forza Italia scomparso un anno fa, anche lui insignito della stessa onorificenza nel 1977.

Tra gli altri, anche la produttrice discografica Caterina Caselli e la stilista Chiara Boni.


Da Televideo
In breve
Data:31/05/2024 17:52:25
Istat: crescita acquisita Pil a +0,6% Nel primo trimestre il Pil,corretto pe gli effetti di calendario e destagiona lizzato, segna +0,3% sul trimestre pre cedente e +0,7% sullo stesso periodo 2023.

Così l'Istat, che ha rivisto al rialzo (+0,6% da +0,5% a aprile)la cre scita acquisita per il 2024.

Nel Def i governo previsto +1% di crescita annua Crescita spinta da consumi di famiglie e Isp(Istituzioni sociali private)e da gli investimenti,con contributo rispet tivo di +0,2% e +0,1%.

Nullo l'apporto di spesa delle Amministrazioni pubbliche.


I
Da Televideo
In breve
Data:31/05/2024 17:52:25
Istat: rallenta l'inflazione a maggio L'aumento dei prezzi dei beni alimentari, la cura della casa e della persona, nel mese di maggio ha avuto un rallentamento su base tendenziale scendendo da +2,3% a +2%.

Resta invece stabile l'incremento dei prezzi dei prodotti ad alta frequenza d'acquisto (+2,65%).

Lo rileva l'Istat sulla base delle stime dei prezzi al consumo di maggio.

prezzi dei beni subiscono una flessione più ampia (da 06% a 0,8%) rispetto a quella dei servizi (+2,9% a +2,7%) e il divario inflazionistico fra beni e servizi resta invariato a +3,5%.


articolo presente in Italia -> Attualita
Autore: Editoriale di Daniel Abruzzese
Data: 19/05/2020
La crisi del lowcost: la fine dell'Europa?

Al di là dell’ottimismo sbandierato da Ryanair, che vorrebbe invogliare i clienti a tornare a volare ancora prima della fine dell’estate, l’era dei voli lowcost pare volgere al termine. 


Autore: Editoriale del direttore - Emilia Urso Anfuso
Data: 18/05/2020

Quanti di voi conoscono i retroscena della riforma Lorenzin? Tracciati e documentai tutto nel mio libro inchiesta. Pecorelli, l’allora presidente AIFA, volò negli USA con la Ministro Lorenzin, per prendere questo importante incarico, assegnatoci direttamente dagli Stati Uniti: ciò conferma ciò che faccio emergere da anni, e che in pochi capiscono ancora. Le decisioni, in special modo quelle importanti, su economia, fisco, sanità, banche, sicurezza, nel sistema politico ed economico internazionale moderno, non sono prese internamente alle singole nazioni. Esistono trattati, accordi, strategie.

GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -