Sei nella sezione Cultura   -> Categoria:  Eventi  
Roma, Convegno 16 Aprile - 2a Assise nazionale sull 'etica di Sanita' pubblica - Aracne Editrice

Roma, Convegno 16 Aprile - 2a Assise nazionale sull 'etica di Sanita' pubblica - Aracne Editrice
Autore: Redazione Cultura
Data: 16/04/2014

2° Assi

Sala del Consiglio
Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Roma
via de' Burrò, 147
00186 Roma

 

 

 


9:00 – 9:15 Registrazione

9:15 – 9:30 Saluto del Ministro della Salute, On. Beatrice LORENZIN

9:30 – 9:45 Presentazione della giornata e degli studi
Francesco MACCHIA, Presidente ISPE – Sanità

9:45 – 10:00 Il contesto internazionale: come cambiano nel mondo i processi corruttivi in Sanità
Taryn VIAN, Boston University

10:00 – 10:15 Corruzione, il quadro nazionale e internazionale
Maria Teresa BRASSIOLO, Transparency International Italia
Davide DEL MONTE, Transparency International Italia

10:15 – 11:50 Illustrazione del Libro Bianco ISPE – Sanità sulla Corruption in Sanità
Coordina
Francesco MACCHIA, Presidente ISPE
Intervengono
Carla COLLICELLI, Fondazione Censis
Maurizio BORTOLETTI, Arma dei Carabinieri
Francesco Saverio MENNINI, Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
Massimo BUSCEMA, Istituto Semeion
Carlo MILLI, AOU PISA
Elio BORGONOVI, CERGAS
Carlo VITELLI, AO San Giovanni
Walter FORRESU, ISPE – Sanità

11:50 – 12:10 Coffee break

12:10 – 12:40 Corruzione e sprechi in Sanità – Il report di TI-Italia e RiSSC
Lorenzo SEGATO, RISSC

12:40 – 13:00 Stato dell’arte della 190/2012 in Sanità
Leonardo FERRANTE, Libera

13:00 – 14:00 Working lunch: Al Bar dell’Ospedale

Incontro con Marco MALVALDI Scrittore noir ed autore de La pillola del giorno prima

14:00 – 14:30 Le proposte di Trasparency-Rissc-ISPE per una Sanità libera dalla corruzione
Davide DEL MONTE, Transparency Italia
Lorenzo SEGATO, RISCC
Francesco MACCHIA, ISPE-Sanità

14:30 – 16:30 Tavola rotonda: Quali strumenti scegliere e come attuarli
Modera
Paolo RUSSO, La Stampa
Intervengono
Giovanni BISSONI, AGENAS
Raffaele CANTONE, ANAC
Lino DEL FAVERO, Federsanità
Laura BIANCONI, Nuovo Centrodestra
Federico GELLI, Partito Democratico
Paola TAVERNA, Movimento 5 Stelle

16:30 – 17:00 Conclusioni e saluti




Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 31/05/2024 23:03:05

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Eventi

Autore: Lara Facco - Redazione Cultura
Data: 22/05/2020
Fondazione Arnaldo Pomodoro e Studio MARCONI ‘65

Più di un mese fa la Fondazione Arnaldo Pomodoro e lo Studio MARCONI ’65 hanno lanciato una campagna di raccolta fondi a favore dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri - IRCCS

Leggi l'articolo

Autore: Gabriella Gnetti - Redazione Cultura
Data: 21/05/2020
#laculturaincasaKIDS: attività e appuntamenti digital per bambini e ragazzi

...Nella serie di video per ogni età Gli abitanti del Museo dei Fori Imperiali si raccontano! i protagonisti sono i capolavori della collezione, che si animano raccontando la propria storia.

Leggi l'articolo

Autore: Gabriella Gnetti - Redazione Cultura
Data: 16/05/2020
#laculturaincasa: gli appuntamenti digital del fine settimana dal 15 al 17 maggio

Roma Capitale della cultura prosegue le attività su web e social con il programma #laculturaincasa. Sono tanti gli appuntamenti, gli approfondimenti e i video messi a disposizione online per tutti...

Leggi l'articolo

Autore: Gabriella Gnetti - Redazione Cultura
Data: 09/05/2020
#laculturaincasa: gli appuntamenti digital fino al 10 maggio

Roma Capitale della cultura, aderendo alla campagna #iorestoacasa, prosegue le attività su web e social con il programma #laculturaincasa. 

Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -