Sei nella sezione Italia   -> Categoria:  Cronaca  
Roma: scontri al corteo degli antagonisti

Roma: scontri al corteo degli antagonisti
Autore: Teresa.Corrado
Data: 13/04/2014

Il centro di Roma è stato protagonista di scontri tra manifestanti e forze dell’ordine. Non più black-bloc, con felpe nere, ma blu-bloc. La parte più violenta degli antagonisti appare a via Veneto, quando compaiono all’improvviso i k-way azzurri, indossati sopra le classiche divise nere ed è subito scontro. Al termine si conteranno 15 feriti, tra cui uno grave, un manifestante di 47 anni, peruviano che si è visto amputare la mano da un petardo che gli è esploso in mano.

All’inizio ci sono lanci di uova e arance, poi si passa a bottiglie e bombe carta, alle quali la polizia risponde con cariche, in tutto due, conferma il Viminale, e lacrimogeni. Ma i minuti di scontri sembrano infiniti e il centro storico di Roma viene invaso dalla violenza.

Il sindaco di Roma Ignazio Marino arriva in Campidoglio dove è attiva una unità di crisi, per monitorare la situazione minuto per minuto. Lo stesso Angelino Alfano, Ministro degli interni, elogia le forze dell’ordine che presidiano la manifestazione e i punti strategici della città.

Gli irriducibili indossano le maschere di Anonymous che riesce anche ad oscurare il sito di Matteo Renzi, preso di mira dagli hacker, inoltre sui alcuni k-way appare il simbolo del Reparto Mobile della Polizia, a provocazione degli stessi contro le forze dell’ordine, definiti in passato blu-bloc.

Scene di sfregio nei confronti delle istituzioni vengono da gesti di alcuni manifestanti. Un gruppo urina dinanzi alla sede del ministero del Welfare, un gruppo di donne a difesa della legge sull’aborto, lo fa dinanzi al ministero della Salute. Tutto viene ripreso e inviato via Twitter e attraverso i social network.

La polizia e i carabinieri caricano le prime file del blocco vicino al ministero del Welfare mentre la parte pacifica del corteo retrocede nel panico da via Veneto a piazza Barberini e via del Tritone. Dopo gli scontri, nella zona resteranno a terra numerosi k-way a simbolo della giornata, mentre le ambulanze soccorrono manifestanti e agenti contusi.

Il corteo degli antagonisti che ha portato in piazza migliaia di persone provenienti da più movimenti, No-Tav, No- Muos, i movimenti per la casa, precari e tanti altri che si sono aggregati allo stesso corteo, dove, per altro, partecipavano anche famiglie e quindi c’era la presenza di bambini.

Numerosi gli striscioni contro il governo e la politica dell’austerity. Il corteo che parte da Porta Pia e a cui dovrà far ritorno, è aperto dallo striscione che dice “Ribaltiamo il governo Renzi”, ma numerosi sono gli altri che si possono leggere tra i manifestanti, “Il nostro piano casa, occupiamo tutto”, “Casa reddito dignità”, “Dalle metropoli alle Università assediamo austerity e precarietà”, ma non solo striscioni, anche manifesti attaccati sui muri della città che dicono “Potete chiamarci Neet (acronimo inglese che indica chi non studia, non lavora e non fa formazione, ndr), rimaniamo precari incazzati”, oltre a questo si rivedono in piazza gli scudi di gomma piuma con i titoli di libri famosi per sottolineare il legame con la cultura e soprattutto con gli studenti.

Tutto seguito da una rigida misura di sicurezza che prevede l’impiego di 1500 uomini, blindati e cancellate mobili a presidio di punti strategici della città. Prima della manifestazione la Polizia aveva fermato un gruppo di giovani con spranghe e mazze. Alcuni dei manifestanti sono stati identificati e fermati dalle forze dell’ordine.




Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 31/05/2024 22:30:28

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Cronaca

Autore: La Redazione
Data: 15/05/2020
E' morto il Maestro Ezio Bosso, aveva 48 anni

Restiamo senza parole per la morte del Maestro Ezio Bosso, esempio di cultura, genialità, capacità artistica ma anche grande cuore, onestà intellettuale e sensibilità umana.

Leggi l'articolo

Autore: Valerio L'Abbate - Redazione Economia
Data: 13/05/2020
Agricoltura: pronti i fondi per rilanciare il settore apistico

In Italia ci sono circa 56.000 apicoltori, con 1,5 milioni di alveari e una produzione annua pari a 23.000 tonnellate concentrate per lo più nelle regioni del Nord, che ci collocano al quarto posto tra i Paesi Ue.

Leggi l'articolo

Autore: Sergio Ragaini - Rubrica LiberaMente
Data: 08/05/2020
Fasi lunari, curve dei contagi e bufale...

Si era generata tanta aspettativa sull’agognata “Fase 2”. molti si aspettavano davvero una libertà di circolazione...

Leggi l'articolo

Autore: Angela Frazzetta - Redazione Cronaca
Data: 04/05/2020
Roma: una donna da fuoco sul balcone al corpo senza vita di un 59enne

Sono stati i vicini ad allertare le forze dell’ordine, quando dalle loro finestre hanno visto l’incendio sul balcone: era il corpo dello sloveno, dato alle fiamme.

Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -