Sei nella sezione Cultura   -> Categoria:  Arti figurative  
Roma, Teatro Villa Pamphili: '5 carte di ... Cartoons'

Roma, Teatro Villa Pamphili: '5 carte di ... Cartoons'
Autore: Nostra inviata Teresa.Corrado
Data: 04/03/2014

Domenica 2 marzo al Teatro Villa Pamphilj Scuderie Villino Corsini, è andata in scena la compagnia i Musicullanti, della Scuola Popolare di Musica Donna Olimpia, con la loro “5 carte di …. Cartoons”, dedicato ai bambini dai 3 ai 6 anni, nella rassegna “Domenica a colazione”.

Uno spettacolo particolare che hanno portato in scena Paola Anselmi, pianoforte e voce, Ines Melpa, voce, Carlo Montuoro, percussioni, Orfeo Martucci, clarinetto, sassofono e organetto, Ugo Valentini, contrabbasso e dedicato ai più piccoli.

La storia parla di una strega, Cartacanta, che ha perso le sue carte e le cerca disperate. Ad aiutarla i musicisti che sono sulla scena, che riescono a trovare il vero colpevole della sparizione, l’amico maghetto della strega, il quale gli farà ritrovare, una alla volta, tutte le carte.

Tra musica popolare, canzoni per bambini, coinvolgimento dei piccoli, ma anche degli adulti che hanno accompagnato i bambini allo spettacolo, si anima l’atmosfera e si coinvolgono attivamente anche gli spettatori che diventano attori.

È un muoversi attraverso la musica, mentre i bambini scoprono quella che può essere la “Buona musica”, frase che da l’avvio proprio allo spettacolo, che, oltre alle canzoni, vuole far scoprire ai bambini anche gli strumenti musicali e i loro suoni.

La simpatia, i dialoghi serrati e coinvolgenti, attraggono i più piccoli che si lasciano coinvolgere a ammaliare non solo dalla storia, ma anche dai personaggi delle carte, pronti a dialogare sempre con gli attori. Uno spettacolo che in questo modo, cambia ogni volta che viene rappresentato, come cambiano le reazioni dei piccoli spettatori. Insieme al racconto, anche la musica viene sperimentata direttamente dai bambini attraverso dei piccoli strumenti che i componenti del gruppo prestano loro perché partecipino direttamente all’esecuzione della musica.

La parola d’ordine per questo spettacolo è “Giocare”, con il corpo, con gli strumenti musicali, con i suoni, con gli oggetti ed anche con i grandi.

Un lavoro di pazienza e attenzione che la compagnia dei “Musicullanti” continua a sperimentare attraverso la ricerca tra didattica, psicologia, pratica musicale, ricerca scientifica, dedicata al mondo dell’infanzia e protesa allo sviluppo della crescita “giocosa” dei bambini. Un lavoro che si svolge attraverso le idee originali dei componenti del gruppo, i quali costruiscono le loro idee sulle esigenze delle diverse età dei bambini a cui gli spettacoli vengono dedicati.

 

 




Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 31/05/2024 23:57:25

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Arti figurative

Autore: Alessandra Spagnolo - Redazione Cultura
Data: 11/04/2020
Covid-19: Fondazione 3M contribuisce alla lotta al Coronavirus a colpi di fotografia

Fondazione 3M, istituzione culturale permanente e snodo di divulgazione e formazione, scende in campo contro il Coronavirus e sostiene il lavoro dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri 

Leggi l'articolo

Autore: Redazione Cultura
Data: 30/01/2020
Infanzia: educare i bambini usando Pinterest

I bambini amano molto fare lavori pratici ed è bellissimo lasciare che esprimano la loro creatività attraverso il gioco...

Leggi l'articolo

Autore: Lorenzo Vincenti - Redazione Cultura
Data: 12/01/2020
Canova - Eterna Bellezza: boom di visitatori al Museo di Roma

Fino al prossimo 15 marzo, per soddisfare la grande richiesta del pubblico che, dall’inaugurazione fino a oggi, ha superato la soglia dei 90.000 visitatori, la mostra Canova. 

Leggi l'articolo

Autore: Federica Nastasia - Redazione Cultura
Data: 06/01/2020
Roma: Gli anni del male - la mostra è stata prorogata al 2 Febbraio 2020

Il percorso della mostra inizia con le gigantografie dei “falsi” - veri antesignani delle attuali fake news. Riproducendo fedelmente la grafica dei più noti quotidiani dell’epoca

Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -