Sei nella sezione Italia   -> Categoria:  Attualita  
Brescia, ristorante 'No Kids': i bambini al di sotto dei 10 anni non entrano dopo le 21:00

Brescia, ristorante 'No Kids': i bambini al di sotto dei 10 anni non entrano dopo le 21:00
Autore: Giulia Buongiorno - Redazione Attualita
Data: 26/01/2014

Si chiama 'No Kids' (stop ai bimbi in locali, ma anche in altre situazioni)  ed è sbarcata in Italia da 3 o 4 anni da oltre Oceano. Ma nel nostro paese, è un trende che sta provocando non poche polemiche.

Come nel caso del ristorante-pizzeria-pasticceria Sirani di Bagnolo Mella nel bresciano che,  dopo le recensioni negative ricevute attraverso diversi siti di viaggi, per cui il divieto di ingresso ai bambini al di sotto dei 10 anni solo fino alle 21:00 è stato vissuto come un vero affronto.

 «Cartelli assurdi, il locale è molto carino, tutto buonissimo e prezzi buoni - ha scritto Marisilisa - Ma se non volevano bambini dovevano aprire una gioielleria, non una pasticceria». «Quando c'erano i bambini dovevamo spesso ascoltare le lamentele degli altri clienti - replicano dal ristorante - ora funziona tutto benissimo».

Il ristorante Siriani ha abbracciato l'idea già dal 2007: tropo presto forse per far comprendere la valenza di questa decisione in un paese come il nostro così radicato alla tradizione familiare e che vede i bimbi al centro delle - giuste finché non divengono soffocanti - attenzioni da parte dei familiari.

«È una regola che abbiamo adottato 7 anni fa e i nostri clienti sono felici così, quelli a cui non piace possono andare da qualche altra parte» è la controreplica dei proprietari del locale. Il cliente ha sempre ragione.

Per approfondire i criteri del Movimento "No Kids" accedete a questa pagina




Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 01/06/2024 00:56:47

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Attualita

Autore: Angela Frazzetta - Redazione Attualita'
Data: 25/05/2020
60.000 assistenti civici volontari per il rispetto del distanziamento sociale

I sindaci italiani arruoleranno 60.000 volontari maggiorenni, a patto che siano siano disoccupati, percettori di reddito di cittadinanza o di ammortizzatori sociali.

Leggi l'articolo

Autore: Sara Preatoni - Redazione Attualita'
Data: 23/05/2020
Fake news: come riconoscerle

Se volessimo individuare un trend che purtroppo sta caratterizzando questi ultimi anni, sicuramente la diffusione delle “fake news” sarebbe uno di questi. Cosa sono le fake news?

Leggi l'articolo

Autore: Editoriale di Daniel Abruzzese
Data: 19/05/2020
La crisi del lowcost: la fine dell'Europa?

Al di là dell’ottimismo sbandierato da Ryanair, che vorrebbe invogliare i clienti a tornare a volare ancora prima della fine dell’estate, l’era dei voli lowcost pare volgere al termine. 

Leggi l'articolo

Autore: Sergio Ragaini - Redazione Attualita'
Data: 18/05/2020
Se non puoi combatterli….

Questa è la vita: andare verso la bellezza, andare verso l’armonia. La vita è contatto, scambio. Non è ritrarsi, non è allontanarsi credo che il vero virus sia proprio questo allontanarsi, questo evitare il contatto e lo scambio, questo impedire le relazioni.

Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -