Sei nella sezione Cultura   -> Categoria:  Eventi  
Fiera Internazionale della Musica 2014: 'Il Museo che suona'

Fiera Internazionale della Musica 2014: 'Il Museo che suona'
Autore: Redazione Cultura
Data: 17/01/2014


(Gli Scomunicati sarà presente con uno stand alla Fiera Internazionale della Musica 2014)

FIM 2014 IL “MUSEO CHE SUONA”

Alla Fiera Internazionale della Musica un’imperdibile collezione di strumenti musicali

La prossima edizione del FIM – Fiera Internazionale della Musica porterà a Genova produttori discografici e musicisti, esporrà attrezzature musicali di ogni tipo, ma proporrà al pubblico anche eventi culturali di spessore internazionale: uno di questi è costituito dal Museo che suona del professor Roland Ricaurte, etnomusicologo, musicista polistrumentista e compositore colombiano residente a Roma da 27 anni.

La storia di un popolo passa anche attraverso i suoni e gli strumenti che ha prodotto nel corso della sua evoluzione: partendo da questo assunto, Ricaurte ha viaggiato per anni giungendo in possesso di una straordinaria collezione di ben 197 strumenti musicali. Si tratta di oggetti di diversa fattura e dimensione, a fiato o a percussione, con origini etniche, tradizionali e popolari; essi costituiscono il mezzo attraverso cui Ricaurte racconta, trasmette e preserva il grande patrimonio sonoro latinoamericano.

Dalla cordigliera delle Ande alle pianure al confine tra Colombia e Venezuela, dalla costa caraibica e pacifica alla foresta Amazzonica, i luoghi visitati da Ricaurte rivivono attraverso gli strumenti autoctoni e delineano i confini di una ricerca etnomusicale ricca di suggestioni.

Il Museo che suona – ospitato all’interno del FIM, dal 16 al 18 Maggio presso la Fiera di Genova – non sarà una semplice mostra, ma un vero e proprio percorso didattico interattivo ricco di sonorità e storia, dove Ricaurte suonerà gli strumenti spiegando i materiali con cui sono stati costruiti e la loro importanza all'interno del gruppo etnico da cui provengono; un momento imperdibile per gli appassionati di musica etnica e non solo.

Per maggiori Informazioni: http://www.fimfiera.it/




Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 31/05/2024 22:58:52

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Eventi

Autore: Lara Facco - Redazione Cultura
Data: 22/05/2020
Fondazione Arnaldo Pomodoro e Studio MARCONI ‘65

Più di un mese fa la Fondazione Arnaldo Pomodoro e lo Studio MARCONI ’65 hanno lanciato una campagna di raccolta fondi a favore dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri - IRCCS

Leggi l'articolo

Autore: Gabriella Gnetti - Redazione Cultura
Data: 21/05/2020
#laculturaincasaKIDS: attività e appuntamenti digital per bambini e ragazzi

...Nella serie di video per ogni età Gli abitanti del Museo dei Fori Imperiali si raccontano! i protagonisti sono i capolavori della collezione, che si animano raccontando la propria storia.

Leggi l'articolo

Autore: Gabriella Gnetti - Redazione Cultura
Data: 16/05/2020
#laculturaincasa: gli appuntamenti digital del fine settimana dal 15 al 17 maggio

Roma Capitale della cultura prosegue le attività su web e social con il programma #laculturaincasa. Sono tanti gli appuntamenti, gli approfondimenti e i video messi a disposizione online per tutti...

Leggi l'articolo

Autore: Gabriella Gnetti - Redazione Cultura
Data: 09/05/2020
#laculturaincasa: gli appuntamenti digital fino al 10 maggio

Roma Capitale della cultura, aderendo alla campagna #iorestoacasa, prosegue le attività su web e social con il programma #laculturaincasa. 

Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -