Sei nella sezione Italia   -> Categoria:  Politica Italiana  
Sicilia: fondi pubblici, 83 deputati indagati. L'accusa e' di peculato

Sicilia: fondi pubblici, 83 deputati indagati. L'accusa e' di peculato
Autore: Emanuele La Fonte - Redazione Politica
Data: 15/01/2014

Sono ottantatre i deputati regionali  a risultare indagati con l'accusa di peculato nell'ambito dell'inchiesta della Procura di Palermo sull'uso illecito dei fondi destinati ai gruppi parlamentari.  Alcuni di essi sono in carica altri fanno parte delle precedenti legislature.

inquisiti anche 14 consulenti e dipendenti dei Gruppi.

L'indagine è stata svolta sopratutto sulla penultima e la terzultima legislatura. Tra gli indagati - oltre al deputato del Pd responsabile del Welfare, Davide Faraone, all'ex presidente della Regione Raffaele Lombardo e all'ex presidente dell'Ars Francesco Cascio - i deputati Nino Dina, Salvatore Cordaro, Gaspare Vitrano, Massimo Ferrara, Franco Mineo, Giuseppe Lupo, Bernardo Mattarella, Cateno De Luca, Riccardo Savona, Lino Leanza, Paolo Ruggirello, Salvino Pantuso, Carmelo Curenti e Alessandro Aricò.


E' quanto emerge da un'inchiesta della Guardia di Finanza avviata nel 2012


Al momento gli inviti a comparire sono stati inviati dalla Procura di Palermo - nell'ambito dell'indagine per illecito uso dei rimborsi spettanti ai gruppi parlamentari - a 13 capigruppo delle due precedenti legislature, alcuni attualmente deputati all'Ars: Innocenzo Leontini, Rudy Maira, Cataldo Fiorenza, Giulia Adamo, Nunzio Cappadona, Antonello Cracolici, Francesco Musotto, Nicola Leanza, Nicola D'Agostino, Giambattista Bufardeci, Marianna Caronia, Paolo Ruggirello, Livio Marrocco.

E' quanto emerge da un'inchiesta della Guardia di Finanza avviata nel 2012

In procura è già stata depositata un'informativa con i risultati degli accertamenti.

Come venivano utilizzati i soldi pubblici? acquisiti di cravatte, borse, biancheria intima di lusso gioielli e rimborsi di soggiorni in alberghi cinque stelle. Tra le spese contestate dalla Procura di Palermo all'ex capogruppo del Pd Antonello Cracolici ci sarebbero anche spese fatte con i fondi del gruppo per l'acquisto di cialde per il caffè, bottiglie di acqua minerale e per la pubblicazione di necrologi.

Le spese  ammonterebbero a oltre 10 milioni di euro.

Rosario Crocetta - Governatore della Regione Sicilia - ha appreso la notizia mentre si trovava nella stanza del governo di Palazzo dei Normanni, assieme ad alcuni assessori e dirigenti della Regione: stavano in quel momento lavorando alla stesura di alcuni emendamenti alla Legge finanziaria regionale.




Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 01/06/2024 01:00:56

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Politica Italiana

Autore: Editoriale di Sergio Ragaini
Data: 24/05/2020
Nessun diritto: solo concessioni

L’idea di scrivere questo articolo mi è venuta da una riflessione su quanto sta accadendo in questyo periodo. E, soprattutto, dall’articolo 16 del Decreto “Cura Italia”. 

Leggi l'articolo

Autore: Paolo Russo - Redazione Politica
Data: 21/05/2020
COVID-19 - Campania: da oggi riaprono i ristoranti

Da venerdì invece riapriranno le aree mercatali non più soltanto per i generi alimentari. Si dà mandato alle amministrazioni comunali di predisporre i previsti dispositivi di sicurezza nei mercati stessi.

Leggi l'articolo

Autore: Paolo Russo - Redazione Politica
Data: 19/05/2020
Regione Campania: Turismo e Cultura, de Luca: 'Parola d'ordine Campania Sicura'

Il Presidente Vincenzo De Luca, insieme con l'Unità di crisi, ha incontrato oggi i rappresentanti degli operatori del comparto del turismo e successivamente i rappresentanti del mondo della cultura e degli spettacoli della Campania. 

Leggi l'articolo

Autore: Primo Mastrantoni - Redazione Politica
Data: 17/05/2020
Coronavirus: per appurare le responsabilità della Cina serve una commissione internazionale

Le esportazioni italiane verso l'Europa valgono qualcosa come 311 miliardi di euro e verso la Cina 13 miliardi di euro. Una differenza abissale.

Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -