Sei nella sezione Cultura   -> Categoria:  Teatro  
Teatro Argentina: 'AS YOU LIKE IT' - In scena dal 30 Dicembre all '1 Gennaio

Teatro Argentina: 'AS YOU LIKE IT' - In scena dal 30 Dicembre all '1 Gennaio
Autore: Donatella Maresca - Redazione Cultura
Data: 23/12/2013

TEATRO ARGENTINA

30 dicembre ore 21,00 | 31 dicembre ore 21,30 | 1 gennaio ore 19,00

Dal 30 dicembre sul palcoscenico del Teatro Argentina di Roma

versi, prosa e musica si incontrano nell’affascinante gioco dell’amore e

dell’inganno con

 

AS YOU LIKE IT

 

la commedia shakespeariana messa in scena con un folto gruppo di attori e cantanti per la regia di Maurizio Panici e le musiche di Ambrogio Sparagna eseguite dal vivo dalla sua Orchestra Giovanile di Musica Popolare. Traduzione e adattamento Maurizio Panici e Alice Spisa musiche originali Ambrogio Sparagna eseguite dal vivo dall’Orchestra Giovanile di Musica Popolare con Camilla Alisetta, Sergio Basile, Mauro Bernardi, Andrea Brugnera, Alessandro Federico, Massimiliano Franciosa, Massimiliano Iacolucci, Leonardo Lidi, Rocco Piciulo, Daniele Pilli, Alba Maria Porto, Rocco Rizzo, Annamaria Troisi, musicisti Sandro Paradisi, Giuseppe Copia, Fabio Soriano, Alessia Salvucci

scene Tiziano Fario –

progetto visivo Andrea Giansanti

costumi Marta Genovese, Valentina Zucchet –

luci Roberto Rocca

registi aiuto Marzia G. Lea Pacella - Tiziano Panici
 

Una produzione Ar.Tè Teatro Stabile d ’Innovazione in collaborazione con La Versiliana Festival 

Il 31 dicembre dalle ore 21.30
il Teatro Argentina festeggia il Capodanno con spettacolo e brindisi finale per salutare il nuovo anno insieme agli attori e musicisti della compagnia

Un Capodanno speciale al Teatro Argentina che dal 30 dicembre (ore 21) ospita AS YOU LIKE IT, la commedia pastorale scritta nel 1599 da William Shakespeare, portata sulla scena da un folto gruppo di attori e musicisti nell’allestimento della Compagnia dei Giovani Ar.Tè con la regia curata

da Maurizio Panici e le musiche di Ambrogio Sparagna, eseguite dal vivo dall’Orchestra Giovanile di Musica Popolare. Un affascinante viaggio nella vicenda dell’eroina Rosalinda per uno spettacolo cinico e disincantato sull’esercizio del potere e sulla necessità di trovare un’alternativa ad un mondo corrotto e violento, espressione di una corte crudele dominata dal malaffare.

Il duca Federigo ha costretto il fratello maggiore all’esilio. Solo a Rosalinda, figlia del Duca legittimo, è stato permesso di rimanere a palazzo, per volere della cugina Celia con la quale ha un fortissimo legame. A corte Rosalinda ha modo di conoscere Orlando, e tra loro nasce subito un’intensa passione. I due giovani innamorati sono però costretti a fuggire e a rifugiarsi nella Foresta di Arden, dove vive esiliato il padre di Rosalinda: l’uno, perché maltrattato dal fratello Oliviero che gli nega l’eredità che gli spetta; l’altra, perché bandita da Federigo, e dunque spinta alla fuga travestita da uomo e accompagnata da Celia e dal buffone di corte Paragone. Qui Orlando incontra Rosalinda nelle nuove vesti maschili e, ignorando la sua vera identità, le svela di essere

l’autore dei versi d’amore sparsi tra gli alberi della selva e dedicati ad una donna che non riesce a dimenticare.

Nella foresta al legame tra Rosalinda e Orlando fanno da controcanto altre coppie di personaggi. In questo luogo idilliaco per eccellenza, sede ‘ecologica’da contrapporre alla cruda vita sociale, in cui si insinuano non meno aspre, le contraddizioni, i contrasti, i dissidi, tutti gli intrecci trovano il loro scioglimento

«Il doppio che c'è in ognuno di noi, il maschile e il femminile, l’amore e la violenza, il desiderio e il possesso – racconta Maurizio Panici – Ancora una volta il più grande autore di tutti i tempi parla di noi, delle nostre malvagità, del nostro bisogno d'amore, ancora una volta ci racconta le nostre debolezze: e lo fa con quella sapienza che ci trascina, da una scena all'altra, in cerca di un indizio che ci indichi la via d'uscita dalle nostre ossessioni. “As you like it” è una commedia con musiche, così nasce il progetto condiviso con Ambrogio Sparagna: il nostro spettacolo vuole restituire il senso profondo della scrittura, la musica non è cornice ma è protagonista tra i protagonisti, un linguaggio che ha la forza di parlare direttamente al cuore delle persone modificando i percorsi. La musica lenisce la ferita d'amore, accompagna l'allegria e la scoperta, si fa intima con i luoghi del cuore. Un allestimento vivo e pulsante come la vita».

  Note di Regia di Maurizio Panici

 

sito internet: www.asyoulikeit.tv

"Segui As You Like It su FB e Twitter"

#Asyoulikeitt

https://m.facebook.com/AsYouLikeItArTe

INFO BIGLIETTERIA

Ufficio promozione Teatro di Roma : tel. 06.684.000.346 - Fax

06.684000.360 - www.teatrodiroma.net

Biglietteria Teatro Argentina :

tel.06.684.000.311(ore 10-14/15-19 - lunedì riposo

Orari spettacolo:

30 dicembre ore 21.00 I 31 dicembre ore 21.3

I 1 gennaio ore 19.00

Durata spettacolo:
circa 2 ore

 

 




Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 01/06/2024 02:41:31

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Teatro

Autore: Carla Fabi - Redazione Cultura
Data: 27/05/2020
Roma, Teatro Lo Spazio - Il 4 Giugno l'insegna si riaccende in segno di speranza

Poco prima dell'inizio della crisi da Coronavirus, il Teatro Lo Spazio di Roma è stato affidato alla guida di Manuel Paruccini...

Leggi l'articolo

Autore: Carla Fabi - Redazione Cultura
Data: 01/05/2020
Andrea Rivera dal 7 Maggio su Vimeo - Teatro Online

Nell'epoca in cui le sale teatrali sono ferme, per far fronte a quella mancanza da "sipario chiuso", è necessario reinventarsi e pensare al futuro.

Leggi l'articolo

Autore: Maya Amenduni - Redazione Cultura
Data: 23/03/2020
Teatro le Maschere in streaming da lunedì 23 marzo con: TRE OMINI NEL BOSCO

Un cantastorie accompagna il pubblico in un alternarsi di narrazione e azione attraverso il complesso percorso di crescita di una fanciulla narrato nel rispetto della ricca e tradizionale simbologia delle fiabe

Leggi l'articolo

Autore: Eleonora Turco - Redazione Cultura
Data: 04/03/2020
Roma, Teatro Studio Uno - 12-15 marzo - in prima assoluta 'Malleus Maleficarum'Debutta in prima assoluta al Teatro Studio Uno dal 12 al 15 marzo 2020 Malleus Maleficarum
Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -