Sei nella sezione Italia   -> Categoria:  Cronaca  
Evade killer seriale. La preoccupazione delle forze dell 'ordine

Evade killer seriale. La preoccupazione delle forze dell 'ordine
Autore: Teresa.Corrado
Data: 19/12/2013

immagine da webIncredibile vicenda quella che coinvolge Bartolomeo Gagliano, cinquantacinquenne di Savona, serial killer accusato di tre omicidi e di un tentato omicidio, evaso dal carcere dopo un permesso premio. Dal carcere dal quale è evaso, confermano che non sapevano fosse pericoloso.

Le ricerche dell’uomo, considerato dalle forze dell’ordine, “molto pericoloso”, sono cominciate ieri, quando l’uomo, alle 6 di mattina, minacciando con una pistola, ha costretto un giovane panettiere, che stava facendo le consegne, a portarlo a Genova. Il giovane ha affermato che l’uomo ha anche caricato sul mezzo tre borse. Arrivati nel capoluogo ligure, ha fatto scendere il giovane in via De Marini e si è allontanato con l’auto, facendo perdere le sue tracce.

L’uomo adesso è ricercato per rapina ed evasione. Ad indagare sulla scomparsa dell’omicida, il Commissariato di Cornigliano, mentre il direttore del carcere di Marassi a Genova, Salvatore Mazzeo, si difende dichiarando che non conosceva il precedente da serial killer dell’uomo. All’emittente ligure che lo ha intervistato, Mazzeo, ha sottolineato che il fascicolo in loro possesso risale al 2006 e lo indica solo come rapinatore e che quindi il permesso premio gli è stato rilasciato in base alle disposizioni attuali della legge e alle informazioni che avevano in sede.

Il ministro della giustizia Annamaria Cancellieri, ha dichiarato che si farà luce su questo gravissimo episodio per accertare eventuali responsabilità. Ma ci si chiede come mai non si riesca a dotare le carceri e la giustizia, nel 2012, di un sistema informativo informatico che possa preludere qualsiasi caso del genere.

Mi sovviene anche il continuo taglio alla giustizia che costringe i Tribunali a scrivere, ancora a mano, documenti che passati in digitale potrebbero essere reperiti in maniera immediata da qualsiasi organo o responsabile di detenuti.

Eppure Gagliano non è nuovo a fughe del genere. Il primo delitto risale al 1981 quando uccise una ventinovenne prostituta, Paolina Fedi, sfondandole il cranio con una pietra. Venne condannato a otto anni e trasferito in un manicomio criminale a Montelupo Fiorentino, dal quale evase già nel 1989. Poco dopo uccise un transessuale e ferì gravemente una prostituta insieme ad un complice, Francesco Sedda.

“Firma” i suoi delitti con un colpo di pistola in bocca, precisano ancora le forze dell’ordine. Ma la sua carriera criminale è segnata da continue fughe ed evasioni da ospedali psichiatrici, da rapinare, detenzione di armi illegalmente, da spaccio di stupefacenti. È caratterizzata anche da aggressioni ed estorsioni. Un vero criminale violento, proprio com’è stato definito dalla polizia. In ultimo era stato giudicato totalmente infermo di mente.

 

E' grave che informazioni simili e così importanti non siano pervenute al carcere nel quale era detenuto, sempre secondo le dichiarazioni del direttore, per colpa di un sistema informativo italiano che fa acqua da tutte le parti.




Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 01/06/2024 02:20:30

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Cronaca

Autore: La Redazione
Data: 15/05/2020
E' morto il Maestro Ezio Bosso, aveva 48 anni

Restiamo senza parole per la morte del Maestro Ezio Bosso, esempio di cultura, genialità, capacità artistica ma anche grande cuore, onestà intellettuale e sensibilità umana.

Leggi l'articolo

Autore: Valerio L'Abbate - Redazione Economia
Data: 13/05/2020
Agricoltura: pronti i fondi per rilanciare il settore apistico

In Italia ci sono circa 56.000 apicoltori, con 1,5 milioni di alveari e una produzione annua pari a 23.000 tonnellate concentrate per lo più nelle regioni del Nord, che ci collocano al quarto posto tra i Paesi Ue.

Leggi l'articolo

Autore: Sergio Ragaini - Rubrica LiberaMente
Data: 08/05/2020
Fasi lunari, curve dei contagi e bufale...

Si era generata tanta aspettativa sull’agognata “Fase 2”. molti si aspettavano davvero una libertà di circolazione...

Leggi l'articolo

Autore: Angela Frazzetta - Redazione Cronaca
Data: 04/05/2020
Roma: una donna da fuoco sul balcone al corpo senza vita di un 59enne

Sono stati i vicini ad allertare le forze dell’ordine, quando dalle loro finestre hanno visto l’incendio sul balcone: era il corpo dello sloveno, dato alle fiamme.

Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -