Sei nella sezione Cultura   -> Categoria:  Eventi  
Hard Rock Cafe Roma compie 15 anni: il sogno americano non tramonta mai

Hard Rock Cafe Roma compie 15 anni: il sogno americano non tramonta mai
Autore: Nostro inviato Luca Nasetti
Data: 11/12/2013

Irriverenti. Imprevedibili. Democratici. Appassionati. Autentici. Noi aggiungiamo anche eclettici e la scaletta è completa. L’emozione sale, come ogni concerto al debutto. Strumenti assemblati. Amplificatori accesi. Un paio di soundcheck per scaldare la voce. Luci soffuse. Silenzio. È il momento: sul palco con la chitarra in braccio i ragazzi dell’Hard Rock Cafè di Roma attendono solo i quattro colpi di bacchetta per dar vita al loro headliner show.

Proprio ieri (10 dicembre 2013, ndr) quindici band emergenti romane hanno “pettinato”, urlato, suonato e “distorto” l’aria del locale per omaggiare il “tempio del rock” della Capitale e i suoi 15 anni compiuti fra successi in stile cheesburger, patatine e naturalmente… rock! Il sole allo zenit scalda il palco posizionato proprio al centro di Roma, al centro del locale, al centro dell’Hard Rock; illumina i volti di chi ascolta in puro heavy trash e dà il via alla maratona a cui hanno partecipato A Silent Noise, DharmaRockBand, Emanuele Belloni, Explosion Duo, Fabrizio Celea, Heléna Band, Supergulp, Il VolodiColin, Jaguanera, Louisiana, Magnolia, Orchestra dei Sassi, Teapot Industries, The Anthony’s Vinyls e WakeUpCall. Due pezzi a testa, tra cui una cover del 1998 per dire grazie all’Hard Rock e alla possibilità di esibirsi in una città dove non sempre è così facile suonare per chi ha passione e voglia, ma scarsa moneta da investire. Poco importa, si va avanti a plettrate di power chord, soli in tapping, groove di floor tom e timpani: otto ore ininterrotte di musica inedita e storica (Litfiba, Placebo, Offspring solo per dirne alcuni, ndr) accompagnano la serata verso il tramonto.

Ma non la fine. Quando l’arancia si nasconde ormai dietro il “cuppolone”, si accendono i riflettori che puntano dritti sulla console: dietro al mixer arrivano Piotta, Ringo, De Gennaro e Blade che scatenano il locale con la dance a “palla”, senza dimenticare però l’anima rock dello stesso: dietro i 4/4 della cassa che pompa salgono dal profondo e lontano 1987 i Guns ‘n Roses del buon vecchio Axl Rose e la sua Paradise City. Inutile dirlo: tutti a cantare a squarciagola. Ehm… in screaming, sorry. Tutti, ma proprio tutti hanno lasciato tonsille e corde vocali ieri sera sul dance floor del locale, anche perché «noi diamo voce a chiunque», afferma Teresa Spaventa, Sales&Marketing Manager dell’Hard Rock Cafè di Roma. Democratici, appunto. In senso artistico si intende: grazie anche alla collaborazione di Radio Città Futura «abbiamo creato in città eventi importanti che avevano lo scopo di diffondere la musica di gruppi giovani», continua la Spaventa.

D’altra parte il locale non ha mai rinunciato a proporre artisti già affermati a livello nazionale, internazionale e di un certo calibro, ma lì scopo era anche un altro: «Abbiamo avuto il piacere di incontrare gli Europe, Piero Pelù, Emma Marrone, Iggy Pop, che al di là dello show ci hanno aiutato a raccogliere fondi per iniziative importanti». L’Hard Rock tiene collaborazioni strette con l’Airs e Komen (per citarne alcuni): un occhio, anzi, un orecchio alla musica e uno alla solidarietà, mix vincente se ci si mette anche il fatto che dalle prossime settimane, più probabilmente dal 2014, il locale avvierà eventi ed iniziative adatte a tutta la famiglia. I bambini potranno mangiare gratis, mentre i loro genitori potranno gustarsi un po’ di buona musica.

Si ok, ma la crisi? Macché, l’Hard Rock non la conosce: «L’unico momento negativo che abbiamo vissuto è stato nel 2001, subito dopo l’attentato alle Torri Gemelle di New York. Per un po’ di tempo c’è stata paura e titubanza da parte della clientela», ricorda la Spaventa. Sì perché comunque si tratta sempre di un locale americano, con tanto di pro e contro annessi e connessi: «I fondatori sono due americani – continua il Marketing Manager Teresa Spaventa – ma il primo Hard Rock è nato a Londra nel 1971. Al di là di questo noi combattiamo il pregiudizio nei confronti del locale e del peso che porta il marchio perché siamo convinti che c’è un po’ di America in ognuno di noi.

Nel bene o nel male, tra musica, film, modi di vivere e anche sogni, penso che l’America ci abbia influenzato tutti». Insomma “malati” di hamburger e rock o no, in via Veneto il punto di riferimento musicale per giovani band emergenti e non solo sembra essere l’Hard Rock. Anche perché pare avvicinarsi il momento anche in Italia della vera grande “bomba” (pardon, meglio dire scoop): da poco è nata l’omonima etichetta indipendente di produzione che ha già scritturato in America tre gruppi emergenti, qui da noi bisognerà attendere ancora un po’. «Non sappiamo con certezza quando – conclude la Spaventa – ma confermo che attualmente è in fase di lavorazione». Lo staff tiene segreto il resto, manco fosse la formula misteriosa della Coca Cola (americana pure quella, guarda un po’), a noi profani e imbevuti di musica non resta altro che far un in bocca al lupo allo staff dell’Hard Rock Cafè di Roma e aspettare, nel frattempo cogliamo l’attimo per urlare una volta di più… Stay Rock! 

 




Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 01/06/2024 00:42:31

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Eventi

Autore: Lara Facco - Redazione Cultura
Data: 22/05/2020
Fondazione Arnaldo Pomodoro e Studio MARCONI ‘65

Più di un mese fa la Fondazione Arnaldo Pomodoro e lo Studio MARCONI ’65 hanno lanciato una campagna di raccolta fondi a favore dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri - IRCCS

Leggi l'articolo

Autore: Gabriella Gnetti - Redazione Cultura
Data: 21/05/2020
#laculturaincasaKIDS: attività e appuntamenti digital per bambini e ragazzi

...Nella serie di video per ogni età Gli abitanti del Museo dei Fori Imperiali si raccontano! i protagonisti sono i capolavori della collezione, che si animano raccontando la propria storia.

Leggi l'articolo

Autore: Gabriella Gnetti - Redazione Cultura
Data: 16/05/2020
#laculturaincasa: gli appuntamenti digital del fine settimana dal 15 al 17 maggio

Roma Capitale della cultura prosegue le attività su web e social con il programma #laculturaincasa. Sono tanti gli appuntamenti, gli approfondimenti e i video messi a disposizione online per tutti...

Leggi l'articolo

Autore: Gabriella Gnetti - Redazione Cultura
Data: 09/05/2020
#laculturaincasa: gli appuntamenti digital fino al 10 maggio

Roma Capitale della cultura, aderendo alla campagna #iorestoacasa, prosegue le attività su web e social con il programma #laculturaincasa. 

Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -