Sei nella sezione Cultura   -> Categoria:  Teatro  
Antonio Rezza  e Flavia Mastrella 'ANTOLOGIA' Al Teatro Vascello 11 Dicembre/19 Gennaio

Antonio Rezza e Flavia Mastrella 'ANTOLOGIA' Al Teatro Vascello 11 Dicembre/19 Gennaio
Autore: Redazione Cultura
Data: 10/12/2013

 

 

Dall'11 dicembre 2013 al 19 gennaio 2014
REZZA MASTRELLA - FONDAZIONE TPE
TSI LA FABBRICA DELL'ATTORE - IL TEATRO VASCELLO

ANTOLOGIA
Fotofinish _ Bahamuth _ 7-14-21-28 _ Fratto X

di Antonio Rezza e Flavia Mastrella

con Antonio Rezza
con Ivan Bellavista
e con Giorgio Gerardi
spettacoli (mai) scritti da Antonio Rezza
habitat di Flavia Mastrella
assistente alla creazione: Massimo Camilli
disegno luci: Mattia Vigo Maria Pastore
organizzazione generale: Stefania Saltarelli

Fotofinish _ dall'11 al 15 dicembre 2013
Bahamuth _ dal 17 al 22 dicembre 2013
7-14-21-28 _ dal  26 dicembre 2013 al  5 gennaio 2014
Fratto X  _ dal  7 al 19 gennaio 2014



 "Facciamo l'Antologia degli ultimi quattro spettacoli, perché in un momento mai così disperato, ci sentiamo a nostro agio. Finalmente tutt'intorno c'è la stessa atmosfera priva di prospettive che ci ha permesso di creare tanta allegria senza che ce ne fosse reale necessità. Facciamo l'Antologia perché con piglio irriducibile abbiamo costruito un esempio di arte indipendente. I compromessi sono vicini alla fine del loro percorso ed essere ammirati dai morti è motivo di vanto e di preoccupazione. Mai come ora il nostro linguaggio è attuale. Adesso sta a noi cambiare strada".

Antonio Rezza e Flavia Mastrella

L'operazione dell'Antologia percorre l'estro e la creatività di Rezza e Mastrella degli ultimi 10 anni. Le opere esprimono la critica feroce, surreale e puntuale nei confronti della civiltà. Il filo rosso che lega le opere li rende novelli veggenti di una crisi infinita che ormai tutto permea. 

Fotofinish, dall'11 al 15 dicembre. Debutta nel 2003 e racconta le vicende di un uomo che si fotografa per sentirsi meno solo. Grazie alla moltiplicazione della sua immagine arriverà a credersi un politico che si rivolge ad una folla che non c'è, ma che lo galvanizza come tutte le cose che non avremo mai. Impazzirà poco a poco...ma mai completamente. Bahamuth, dal 17 al 22 dicembre. L'opera, del 2006, è  liberamente ispirata alla creatura descritta ne "Il Manuale di Zoologia fantastica" di Borges: un pesce talmente immenso e vasto da rappresentare l'impossibilità dell'infinito di essere percepito nella sua completezza dalla scienza umana. Animale che rappresenta, per la coppia Rezza/Mastrella, un pretesto per affrontare con dignità la bestialità umana.


7-14-21-28, dal 26 dicembre al 5 gennaio, traghetterà il pubblico nel nuovo anno. Presentato per la prima volta nel 2009, applica criteri numerici alla realtà. Rimanda alla confusione e al disordine che governa tutte le cose: "Lo spazio è come un numero, per chi si vuole perdere, per chi rinuncia al filo del discorso che è lo stesso filo che ti impicca".


Fratto_ X, in scena dal 7 al 19 gennaio 2014, è l'opera conclusiva dell'antologia. L'equazione matematica dello spettacolo continua: "Siamo sotto un fratto che uccide, si muore per eccessiva semplificazione".

 

Tel: 06-5881021 06-5898031

Biglietti:
_intero 20,00 euro - ridotto 15,00 euro
_ridotto studenti e gruppi di almeno 10 persone 12,00 euro

ABBONAMENTO ANTOLOGIA A TUTTI E QUATTRO GLI SPETTACOLI 40,00 euro

ATTENZIONE
I biglietti acquistati per gli spettacoli dell'Antologia (così come i relativi biglietti da abbonamento) una volta emessi non potranno in alcun modo essere annullati.

Qui tutte le info utili




Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 01/06/2024 01:28:54

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Teatro

Autore: Carla Fabi - Redazione Cultura
Data: 27/05/2020
Roma, Teatro Lo Spazio - Il 4 Giugno l'insegna si riaccende in segno di speranza

Poco prima dell'inizio della crisi da Coronavirus, il Teatro Lo Spazio di Roma è stato affidato alla guida di Manuel Paruccini...

Leggi l'articolo

Autore: Carla Fabi - Redazione Cultura
Data: 01/05/2020
Andrea Rivera dal 7 Maggio su Vimeo - Teatro Online

Nell'epoca in cui le sale teatrali sono ferme, per far fronte a quella mancanza da "sipario chiuso", è necessario reinventarsi e pensare al futuro.

Leggi l'articolo

Autore: Maya Amenduni - Redazione Cultura
Data: 23/03/2020
Teatro le Maschere in streaming da lunedì 23 marzo con: TRE OMINI NEL BOSCO

Un cantastorie accompagna il pubblico in un alternarsi di narrazione e azione attraverso il complesso percorso di crescita di una fanciulla narrato nel rispetto della ricca e tradizionale simbologia delle fiabe

Leggi l'articolo

Autore: Eleonora Turco - Redazione Cultura
Data: 04/03/2020
Roma, Teatro Studio Uno - 12-15 marzo - in prima assoluta 'Malleus Maleficarum'Debutta in prima assoluta al Teatro Studio Uno dal 12 al 15 marzo 2020 Malleus Maleficarum
Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -