Sei nella sezione Scienza   -> Categoria:  Ambiente  
Allarme mondiale: la temperatura globale sale vertiginosamente. Scienziati ONU confermano

Allarme mondiale: la temperatura globale sale vertiginosamente. Scienziati ONU confermano
Autore: Luca De Rossi - Redazione Scientifica
Data: 27/09/2013

 

Gli scienziati dell'Ipcc, il gruppo di esperti sul clima dell'Onu riunitisi a Stoccolma non hanno più dubbi: la colpa dell'innalzamento della temperatura globale è - al 95% - dell'umanità almeno a partire già dall'inizio degli anni '50.

E' la sintesi del primo volume che contiene il rapporto sugli studi climatici che verrà diffuso neoi prossimio 12 mesi su scala internazionale

Gli scienziati sono stati lapidari, dall'Intergovernmental Panel for Climate Change spiegano: "l'innalzamento delle temperature è inequivocabile. l continuo rilascio di gas ad effetto serra causerà ulteriore riscaldamento e variazioni del sistema climatico. Per contenere questi cambiamenti "sono necessarie sostanziali e costanti riduzioni delle emissioni di gas a effetto serra"

Tutto il pianeta è coinvolto e oltretutto il continuo tilascio nell'ambiente di gas effetto serra non fa che alimentare questo processo distruttivo degli equilibri ambientali.

Leggendo il rapporto, si scopre che ognuno degli ultimi tre decenni è stato più caldo di quello precedente e - globalmente - più caldo di qualsiasi periodo fin dal 1850

E' addirittura probabile che le temperature siano le più alte degli ultimi 1.400 anni

Si è stimato che la temperatura media della Terra potrebbe aumentare tra 0,3 e 4,8 gradi centigradi entro  questo secolo.

L'innalzamento delle acque del mare è stata rivista con stime al rialzo: tra 26 e 82 centimetri entro il 2100.

Uno scenario alquanto inquietante: è come dire che se abbiamo nipoti che oggi hanno un paio di anni, con certezza possiamo già dir loro che con estrema possibilità saranno vittime di sciagure ambientali - nella migliore delle ipotesi - o di morte da estremi cambiamenti climatici.

Nessuno governo al mondo - anche fra quelli che ratificarono a suo tempo il protocollo di Kioto - ha messo in atto in tempo utile quelle strategie atte a tentare almeno il ripristino degli equilibri climatici.

Siamo vittime di noi stessi: un'autodistruzione consapevole.

Non sappiamo se andremo davvero a colonizzare il pianeta Marte. Possiamo però dire con certezza che l'umanità è folle




Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 01/06/2024 02:04:28

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Ambiente

Autore: Nathalie Mayer - Redazione Scientifica
Data: 21/12/2019
Cambiamento climatico: tra confusione e scetticismo

In termini di ambiente, non è il cambiamento climatico a venire prima, ma la questione dell'inquinamento in senso lato. 

Leggi l'articolo

Autore: Francesca Pieri - Redazione Scientifica
Data: 02/12/2019
Al via la terza edizione di NO2 NO, grazie - a Roma, Milano e Napoli -

Smog, tanto smog, troppo smog. È un dato di fatto: soprattutto nelle aree urbane respiriamo un’aria pericolosamente inquinata...

Leggi l'articolo

Autore: Redazione Scientifica
Data: 22/11/2019
Inquinamento planetario: scenari futuri

Asma e rischi cardiaci dovuti all'aria inquinata, alle infezioni e alla malnutrizione dovute al riscaldamento globale

Leggi l'articolo

Autore: Celine Deluzarche - Redazione Scientifica
Data: 11/11/2019
Aumento della temperatura: raddoppia la presenza di arsenico nel riso

Numerosi studi hanno già messo in evidenza l'impatto negativo dell'aumento delle temperature e della CO2 atmosferica sul riso

Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -