Sei nella sezione Cultura   -> Categoria:  Scrittura  
Masterpiece. Ma sara' veramente un capolavoro?

Masterpiece. Ma sara' veramente un capolavoro?
Autore: Emanuele La Fonte
Data: 15/08/2013

RaiTre in collaborazione con Fremantlemedia sta per realizzare la prima edizione di un programma televisivo letterario dal titolo: Masterpiece.

Dal sito Rai:
 
"Centro del programma sarà la sfida tra aspiranti scrittori che non hanno mai pubblicato una propria opera letteraria, e per farlo abbiamo bisogno di conoscervi e di leggere i vostri romanzi.
 
Per candidarvi, dovrete completare la scheda contenuta in questa pagina (form) rispondendo a un serie di domande (obbligatorie) e inviandoci il testo del romanzo e il vostrocurriculum (entrambi in formato .pdf), due foto che vi ritraggono in primo piano e figura intera, il video di presentazione dell’opera (opzionale). La scadenza per inviare la vostra iscrizione è il 23 agosto 2013.

 

I candidati che saranno ammessi al programma riceveranno una comunicazione via e-mail. La mancanza di tale comunicazione entro il 30 settembre 2013 va intesa come non ammissione al programma stesso.

Il vincitore di Masterpiece pubblicherà il proprio romanzo inedito, inviato all’inizio delle selezioni, con la casa editrice Bompiani. "

 
VIene da domandarsi a cosa servono le foto che ci ritraggono in primo piano e figura intera se si parla di scrittura.

Che stiano già pensando alla copertina dei libri? O più semplicemente credono sul serio che per scrivere bene occorrerà essere anche  di bell'aspetto? E vero che si tratta di televisione ma sul serio anche quando si parla di scrittura occorre che l'abito del monaco sia cosi' importante?
 



Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 01/06/2024 02:13:56

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Scrittura

Autore: Roberta Gilli - Rubrica Pensieri Liberi
Data: 05/04/2020
Rubrica Pensieri Liberi - Gli effetti della quarantena sulle persone empatiche

Ora ci viene presentato un conto salatissimo, e tocca a noi saldarlo; in questo caso saranno le nostre azioni a salvarci e saremmo così artefici del nostro domani che forse, ci aspetterà.

Leggi l'articolo

Autore: Andrea Lori - Redazione Cultura
Data: 01/04/2020
L'argine di fango

Una nuova poesia inedita di Andrea Lori, che riesce in maniera sintetica e poterica a descrivere la società in cui viviamo

Leggi l'articolo

Autore: Elisabetta Castiglioni - Redazione Cultura
Data: 23/04/2019
Giornata Mondiale del Libro - 23 Aprile 2019

In partenza, dal porto di Civitavecchia la nave targata Grimaldi Lines che, in collaborazione con la rivista “Leggere:Tutti!”, ospiterà a bordo scrittori, musicisti, ed amanti della cultura in un viaggio verso il porto di Barcellona 

Leggi l'articolo

Autore: Redazione Cultura
Data: 29/01/2019
Editoria digitale: fanno flop gli editori tradizionali che si improvvisano

I dati ISTAT di settore ci hanno detto che gli ebook stentano a decollare in Italia, non superando il 10% del fatturato degli editori tradizionali.

Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -