Sei nella sezione Economia -> categoria: Finanza       
Dazi USA: cosa cambia per il Parmigiano Reggiano

Autore:Redazione Economia
Data: 03/10/2019
Dazi USA: cosa cambia per il Parmigiano Reggiano

I dazi Usa scatteranno il prossimo 18 ottobre: lo ha confermato il responsabile Usa per il commercio Robert Lightizer, aggiungendo che l'amministrazione Usa auspica di trattare con l'Unione europea per risolvere i nodi sul tavolo.


Autore:Emanuele La Fonte - Redazione Economia
Data: 01/10/2019
Manovra economica: lotta all'evasione fiscale e rimodulazione i.v.a.

Le misure di contrasto all'evasione fiscale spiccano sulle altre voci e pesano sul DEF per oltre 7 miliardi di euro. L'i.v.a. non dovrebbe subire il rialzo temuto, ma si parla di rimodulazioni. 


Autore:Pierre Gruson - Redazione Economia
Data: 30/09/2019
Sterlina: il rischio di svalutazione è concreto

Dalla nomina del nuovo primo ministro a maggio 2019, la sterlina continua a indebolirsi: 1,19 euro / sterlina all'inizio di maggio e 1,10 euro / sterlina ad oggi. Di questo passo, tra due mesi, verrà raggiunta la parità. 


Autore:Redazione Economia
Data: 20/09/2019
L'Economia delle piccole cose - Sabbia, granelli che valgono oro. Di Anna Migliorati.

L’estate è finita e la sabbia è solo un ricordo passato. L’Italia perde sulle proprie coste ogni anno 360mila mq di sabbia, l’equivalente di una Piramide di Cheope. Un costo ambientale ma anche economico: in media ogni mq di sabbia “produce” 23 euro l’anno solo contando l’indotto della blu economy...


Autore:Redazione Economia
Data: 18/09/2019
Confindustria - Vincenzo Boccia: La collaborazione banche-imprese cruciale per la competitivita'

Il rapporto tra banche e imprese è meno conflittuale di quanto non lo fosse dieci anni fa e questo “fa parte di un metodo con cui ci siamo voluti approcciare con tante parti, agli attori sociali e al sistema bancario in senso lato”.


Autore:Emilia Urso Anfuso - Redazione Economia
Data: 30/08/2019
Bonus diabete e tiroide? No: si tratta d’indennità di accompagnamento

Sfatiamo subito una convinzione: non si tratta affatto di un cosiddetto bonus, quanto di un’indennità che viene riconosciuta a chi presenta richiesta per ottenere le agevolazioni previste da invalidità civile e Legge 104.


Autore:Redazione Economia
Data: 08/08/2019
Guerra commerciale USA-Cina: come investire?

La guerra dei dazi esplosa fra Stati Uniti e Cina, e che, probabilmente, a nessuno dei due contendenti conviene vincere al punto da “schiantare” l’avversario, sta pesantemente influenzando le prospettive economiche generali e gli andamenti delle borse mondiali.


Autore:Redazione Economia
Data: 02/08/2019
Tlc: Iliad ricorre in Tribunale contro Vodafone e chiede 500 milioni

Tlc: Iliad ricorre in Tribunale contro Vodafone e chiede 500 milioni. Per ritardi in portabilità e winback. Vodafone:è strumentale


Autore:Redazione Economia
Data: 31/07/2019
Economia Sotto l'Ombrellone - rapporti con la Cina: opportunità per l’Italia e il Nord

A Lignano Sabbiadoro il primo incontro di Economia sotto l’Ombrellone ha guardato all’Estremo Oriente, con le opportunità e i rischi connessi alla nuova Via della Seta. I relatori Denis Vigo, Daniele Pezzali e Marco Tam: «La Cina va affrontata con serietà, preparazione e umiltà»


Autore:Redazione Economia
Data: 26/07/2019
Decreto dignità: il divieto di pubblicità dei giochi danneggia giornali e TV

Il divieto di pubblicità dei giochi previsto dal Decreto Dignità, oltre a «danneggiare i concessionari italiani» e a «favorire gli operatori illegali», rischia di gravare su diversi settori dell'economia italiana...

Elenco Pagine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
In Evidenza

Da Televideo
In breve
Data:31/05/2024 18:50:36
Pnrr, Panetta: cruciale per la crescita La piena attuazione degli investimenti e delle riforme previste dal Pnrrtre innalzare il prodotto di oltre 2 punti percentuali nel breve terminerebbe effetti duraturi sulla crescita dovuti a incrementi di produttività stimabili tra 3 e 6 punti in un decennio.

Così il governatore di Bankitalia, Panetta, nella sua prima Relazione annuale.

Serve un piano credibile volto a stimolare crescita e produttività, volto a realizzare un graduale e costante miglioramento dei conti pubblici.Bisogna mettere il rapporto debito/Pil su una traiettoria stabilmente discendente.


Da Televideo
In breve
Data:31/05/2024 18:50:36
Lavoro, Panetta: favorire smart working L'occupazione potrebbe aumentare conuna diversa organizzazione del lavoro tra quello in presenza e quello a distanza.Così Panetta nelle considerazioni finali.

Decisi aumenti dei tassi di occupazionepotrebbero arrivare a controbilanciare gli effetti del calo demografico e mantenere invariato il numero degli occupati.Un aiuto potrebbe arrivare dal flusso di immigrati regolari da gestire con più integrazione. Modeste le previsioni di crescita nell'Eurozona, soggette peraltro a rischi al ribasso.


Da Televideo
In breve
Data:31/05/2024 18:50:36
Banche, Panetta: non abbassare guardia Non possiamo farci cogliere impreparati da tensioni che potrebbero emergere in futuro.

Ad aprile abbiamo chiesto alle banche di costituire entro metà 2025 una riserva di capitale macroprudenziale pari all'1% delle esposizioni domestiche.

Così il governatore di Bankitalia, Panetta.

E' fondamentale riconoscere prontamente le perdite attese, ha detto.

Prioritaria un'attenta gestione del passivo nella consapevolezza che la liquidità aggregata continuerà a ridursi,spingendo al rialzo il costo della raccolta.


articolo presente in Italia -> Attualita
Autore: Editoriale di Daniel Abruzzese
Data: 19/05/2020
La crisi del lowcost: la fine dell'Europa?

Al di là dell’ottimismo sbandierato da Ryanair, che vorrebbe invogliare i clienti a tornare a volare ancora prima della fine dell’estate, l’era dei voli lowcost pare volgere al termine. 


Autore: Editoriale del direttore - Emilia Urso Anfuso
Data: 18/05/2020

Quanti di voi conoscono i retroscena della riforma Lorenzin? Tracciati e documentai tutto nel mio libro inchiesta. Pecorelli, l’allora presidente AIFA, volò negli USA con la Ministro Lorenzin, per prendere questo importante incarico, assegnatoci direttamente dagli Stati Uniti: ciò conferma ciò che faccio emergere da anni, e che in pochi capiscono ancora. Le decisioni, in special modo quelle importanti, su economia, fisco, sanità, banche, sicurezza, nel sistema politico ed economico internazionale moderno, non sono prese internamente alle singole nazioni. Esistono trattati, accordi, strategie.

GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -