Sei nella sezione Cultura   -> Categoria:  Eventi  
Pisa capitale dello Skateboard: Campionati Italiani di Bowl 2013

Pisa capitale dello Skateboard: Campionati Italiani di Bowl 2013
Autore: Alessio Bologna - Redazione Cronaca
Data: 01/08/2013

 

Nei giorni scorsi, per la precisione sabato 20 e domenica 21 luglio, si è tenuto a Pisa un importante evento sportivo e non solo, visto che, presso il locale Park di via De Ruggero, si sono radunati numerosi skateboarder ovvero skater, i quali, sostenuti da tifosi e al ritmo di musica, hanno animato l’edizione 2013 del Campionato Italiano Assoluto di Bowl.

Quest’ultimo termine, inglese, significa ‘piatto’ e quindi ben rappresenta lo spazio o meglio la pista, solitamente dotata di rampe e avente appunto la forma di una scodella, dove i praticanti di questa disciplina compiono le loro performance sulle rispettive tavole a rotelle. Lo skateboard (dall’inglese skate ‘pattinare’ e board ‘tavola’) è infatti un attrezzo, costituito da una base, in acero canadese, alluminio o kevlar, larga 20 e lunga 80 centimetri circa, munita, nella parte inferiore, di quattro piccole ruote in poliuretano, che consentono, salendovi in piedi, di compiere semplici spostamenti in equilibrio precario, ma anche spettacolari gesti atletici, che hanno reso lo Skateboard un vero e proprio sport. Le origini di quest’ultimo vanno ricercate nella California degli anni Sessanta-Settanta, quando gli appassionati del genere avevano a disposizione mezzi tecnologicamente meno evoluti in relazione a quelli attuali e tuttavia adesso, come allora, lo strumento ad uso degli skater rimane appunto lo skatedord, che se da un lato ricorda nella forma un surf, dall’altro è composto di differenti parti e principalmente da tavola (deck o board), carrelli (trucks), cuscinetti (bearings) e ruote (wheels), spesso decorati con disegni e colori sgargianti.

Le applicazioni di studi ingegneristici e di design, unite all’impiego di materiali sempre più performanti e all’affinarsi dei trick, manovre degli skater basate soprattutto su ollie (dal nome di colui che le ha inventate in Florida nel 1970, Alan Gelfand detto Ollie; a loro volta possono comprendere varianti, quali flip, grab, grind, jump, slid, stall) e rotazioni di ampiezza variabile, rendono questo sport molto dinamico o, per meglio dire, funambolico, tanto che per praticarlo è bene indossare protezioni, tra cui casco, ginocchiere e gomitiere: infatti i coefficienti di difficoltà di queste manovre possono esser notevoli, come dimostrano quelli dei famosi skater statunitensi Rodney Mullen (Gainesville, 1966) e Tony Hawk (alias BirdMan, San Diego, 1968), inventori peraltro e rispettivamente di Kickflip (rotazione di 360° sull’asse maggiore della tavola) e Trik 900 (2 rotazioni e mezzo); a tal proposito val la pena sottolineare che entrambi, proprio per le loro doti funamboliche, sono impegnati anche in ruoli di attori e stuntman.

Alla stessa generazione dei due californiani appartengono i “neofiti italiani”, apparsi nel 1977, in concomitanza con l’avvento in tv di “Odeon”, programma che, attraverso il proprio palinsesto, contribuì alla nostrana diffusione dello Skateboard, soprattutto grazie al successo di vendite riguardante il modello di tavola Saturnus. Da allora son trascorsi oltre trent’anni, ma nel nostro paese la passione per questo sport non si è esaurita, anzi si è incrementata, tanto che in molte città italiane sono sorte apposite aree dove praticarlo.

Una di queste, inaugurata nel settembre del 2009, si trova a Pisa ed è qui che si è da poco conclusa la manifestazione di cui sopra, rivolta a partecipanti delle categorie Senior e Junior, rappresentate da atleti, under e over 16, impegnati a contendersi i primi posti della stessa, coi relativi premi in denaro (montepremi 1000 euro) e attrezzature. Presentato da Murder, sponsorizzato da Osiris, Playwood Dist, Sanantonio42, animato dal sound di Dj Drago, Black Friday Crew, col patrocinio del Comune di Pisa le due giornate del CIS Bowl 2013 si son rivelate un successo, visto che il pubblico ha potuto assistere, nonostante le alternate condizioni climatiche, a trick di rilievo, che hanno reso la competizione avvincente fino all’ultimo, con la seguente graduatoria finale:

Senior (classificati) - 1°. Andrea Casasanta, 2°. Icaro Nardi, 3°. Alessio Zanfei, 4°. Matteo Carmagnini, 5°. Carlo Cassan, 6°. Fabio Bottelli, 7°. Milo Marra, 8°. Fabio Pignatti, 9°, Nikolai Danov, 10°. Ludovico Patti, 11°. Simone Ristori, 12°. Dario Federiconi, 13°. Federico Borchi, 14°. Anita Arvelo Almonte
Junior - 1°. Alessandro Mazzara, 2°. Indro Martinenghi, 3°. Alessandro Gonfiantini, 4°. Paolo Mazzara, 5°. Asia Lanzi.


L’evento ha quindi contribuito a sottolineare le notevoli potenzialità dello Skateboarding, inteso sia come disciplina sportiva di alto livello spettacolare, sia come occasione di socializzazione, ulteriormente agevolata da strutture come il Bowl pisano, in grado di accogliere iniziative non solo locali, ma piuttosto di portata nazionale.




Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 01/06/2024 02:00:49

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Eventi

Autore: Lara Facco - Redazione Cultura
Data: 22/05/2020
Fondazione Arnaldo Pomodoro e Studio MARCONI ‘65

Più di un mese fa la Fondazione Arnaldo Pomodoro e lo Studio MARCONI ’65 hanno lanciato una campagna di raccolta fondi a favore dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri - IRCCS

Leggi l'articolo

Autore: Gabriella Gnetti - Redazione Cultura
Data: 21/05/2020
#laculturaincasaKIDS: attività e appuntamenti digital per bambini e ragazzi

...Nella serie di video per ogni età Gli abitanti del Museo dei Fori Imperiali si raccontano! i protagonisti sono i capolavori della collezione, che si animano raccontando la propria storia.

Leggi l'articolo

Autore: Gabriella Gnetti - Redazione Cultura
Data: 16/05/2020
#laculturaincasa: gli appuntamenti digital del fine settimana dal 15 al 17 maggio

Roma Capitale della cultura prosegue le attività su web e social con il programma #laculturaincasa. Sono tanti gli appuntamenti, gli approfondimenti e i video messi a disposizione online per tutti...

Leggi l'articolo

Autore: Gabriella Gnetti - Redazione Cultura
Data: 09/05/2020
#laculturaincasa: gli appuntamenti digital fino al 10 maggio

Roma Capitale della cultura, aderendo alla campagna #iorestoacasa, prosegue le attività su web e social con il programma #laculturaincasa. 

Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -