Sei nella sezione Economia   -> Categoria:  Fisco e Tasse  
Riqualificazione energetica: prorogati i termini. Ora  e possibile la detrazione anche sugli infissi

Riqualificazione energetica: prorogati i termini. Ora e possibile la detrazione anche sugli infissi
Autore: Redazione Economia
Data: 25/07/2013

 

Buone notizie per chi intende usufruire del bonus per la riqualificazione energetica: il Consiglio dei Ministri del 31 Maggio scorso, ha infatti decretato la proroga dei termini per richiedere le detrazioni fiscali che erano stati precedentemente fissati per lo scorso 30 Giugno.

Grazie a questa proroga, i privati che vorranno farne richiesta potranno presentare la domanda entro il 31 Dicembre 2013 mentre i condomini avranno tempo fino a Giungo 2014.

E le novità non finiscono qui: è stata anche aumentata la percentuale detraibile che passa dall’iniziale 55% all’attuale 65% come si legge all’art. 14 del Dl 63/2013

Inoltre, è prevista anche la proroga della detrazione del 65% per le spese effettuate dal 6 giugno 2013 al 30 giugno 2014, per gli interventi relativi a parti comuni degli edifici condominiali

In pratica: anche la sostituzione degli infissi rientrano ora tra gli interventi che possono usufruire della maggiore detrazione del 65%, a patto che gli stessi rispettino i requisiti di trasmittanza termica stabiliti nell'allegato B al DM 11/03/2008

Per ciò che riguarda invece le porte interne – anche porte economiche -  queste  dovrebbero rientrare nella categoria dei mobili e quindi usufruire della del 50% di detrazione prevista  per questo tipo di ecobonus.

Tutto ciò, è stato reso possibile grazie ad un’attenta valutazione della direttiva 2010/31/UE che pone l’urgenza a tutti i paesi membri di riqualificare l’efficienza energetica del patrimonio immobiliare, in considerazione del fatto che entro il 2020 tutti gli edifici europei dovranno essere ad “Energia quasi zero”

Il Consiglio dei Ministri ha quindi diramato un comunicato stampa da cui si apprende che la detrazione del 65% - e quella del 50% su mobili e infissi - sarà fondamentalmente concentrata“sugli interventi strutturali dell'involucro edilizio, maggiormente idonei a ridurre stabilmente il fabbisogno di energia al fine di migliorare l’efficienza energetica del proprio edificio”.  

Lo stesso comunicato, specifica anche che – con molta probabilità – non verranno effettuate ulteriori proroghe in quanto le detrazioni in questione potrebbero divenire strutturali.

Tutti i contribuenti che potranno documentare le spese sostenute dal 1° Luglio 2013 fino al 31 Dicembre 2013 avranno diritto alla detrazione di imposta lorda del 65% frazionata in 10 quote annuali ognuna di pari importo.

Le associazioni di categoria - ma anche quelle ambientalistiche - hanno quindi ottenuto ciò che da tanto tempo chiedevano a gran voce: per una volta Governo e società civile concordano  su una soluzione che potrà in qualche modo contribuire a risollevare le sorti economiche del nostro paese.

 




Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 01/06/2024 00:24:07

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Fisco e Tasse

Autore: Emilia Urso Anfuso - Redazione Economia
Data: 15/05/2020
Bonus vacanze 2020: tutte le informazioni utili

Un dato interessante: le perdite economiche subite dal settore ricettivo ammontano a circa 81 milioni di euro.

Leggi l'articolo

Autore: Chiara Vicario - Redazione Economia
Data: 13/05/2020
Decreto rilancio: rinviata la lotteria degli scontrini

 

La partenza della lotteria degli scontrini, prevista dal 1° luglio 2020, slitterà al 1° gennaio 2021: è quanto si legge nell’ultima bozza del Decreto Rilancio 
Leggi l'articolo

Autore: Andrea Pascale - Redazione Economia
Data: 15/02/2020
Scongiurato l'aumento IVA per bar e ristoranti

Il Presidente di Fipe, Lino Enrico Stoppani: "Ci auguriamo che questa posizione sia mantenuta non tanto per porre fine alle speculazioni e alle voci che ciclicamente ritornano"...

Leggi l'articolo

Autore: Redazione Economia
Data: 23/01/2020
Il Vademecum del contribuente 2020 presentato da Unione Fiduciaria

Chi vuole orientarsi nel mondo dei tributi senza perdere le più recenti norme introdotte dall’ultima Legge Finanziaria, deve avere con sé il volume “Vademecum del Contribuente 2020” 

Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -