Sei nella sezione Cultura   -> Categoria:  Musica  
Al Parco della Musica in scena la musica eclettica di Battiato

Al Parco della Musica in scena la musica eclettica di Battiato
Autore: Nostra inviata Teresa Corrado
Data: 27/06/2013

 

Ieri sera all'Auditorium Parco della musica di Roma,, è andato in scena il concerto di Franco Battiato un artista eclettico che ha spaziato con competenza dalla musica romantica a quella elettrica, ma non ha sdegnato altri generi musicali come l'opera, l'etnica, il rock, passando per quella sperimentale. Il suo ultimo album, datato 2012 "Apriti sesamo".

Una folla eterogenea che andava da chi aveva l'età dell'artista ai ragazzini accompagnati dai genitori, senza parlare di un numero consistente di giovani, ha riempito le gradinate della Cavea, sotto un cielo nuvoloso che aveva bagnato Roma poche ore prima, mentre la strana aria fresca di questo giugno ha segnato la serata, come ha sottolineato il cantante che dopo qualche brano ha indossato un impermeabile.
L'artista siciliano è stato accolto dai suoi fan con un grande applauso che ha riscaldato l'anima. Prima dell'inizio del concerto, Battiato ha voluto ricordare quello che per lui era un amico, Carlo Rocchi.

Per me che non ho mai seguito l'artista siciliano, è stata una piacevole scoperta. Non solo per le figure generazionali presenti al concerto, ma anche per l'entusiasmo e la capacità dello stesso artista di dialogare con il suo pubblico. Battute e frasi a effetto che hanno sempre scaldato la platea e che hanno reso piacevoli i pochi momenti che passavano tra una canzone e l'altra. Professionale e ammaliante come può esserlo solo un artista che alle spalle ha l'esperienza di Battiato, il concerto si è svolto in un'atmosfera ricca di musica coinvolgente, che non ha smesso di far cantare gli spettatori, rapiti dalle parole e dal ritmo, come anche nei brani più melodici e dolci. Canzoni nuove, tirate giù dall'ultimo album e vecchi cavalli di battaglia, si sono con coesi in uno spettacolo che, ben lontano dallo sfarzo delle luci e dai palchi tecnologicamente attivati negli ultimi anni da tantissimi artisti, hanno offerto uno spettacolo unico. E lui, l'artista, che ha suonato alcuni primi brani, per poi accomodarsi su quello che era il tappeto sistemato per lui per cantare le sue canzoni.

A fare da sfondo a questa serata, i testi sempre attuali e incisivi, che raccontano la realtà dell'amore, dei sentimenti, ma anche quella della società, il tutto con un sottofondo musicale bellissimo in tutte le sue forme, sia quando a suonare erano solo il piano e le tastiere, sia quando intervenivano basso, chitarre e batteria. Unione di frasi celebri ricercate all'interno della letteratura antica e moderna ed anche religiosa, contornata da melodie che permettono l'ascolto di brani che spesso utilizzano dei sinonimi ricercati, come lo è la musica di Battiato. Un concerto per soli intenditori? Sicuramente no, perché se si pensa ai grandi successi, quali "La cura", "E ti vengo a cercare", "La canzone dell'amore perduto", "Bandiera Bianca", ma anche i brani recentissimi, quali "Un irresistibile richiamo", "Quand'ero giovane", e tanti altri, si scopre che le canzoni di Battiato le conoscono anche chi non segue fedelmente il cantante.

Il concerto si è concluso con la gente di tutte le età in piedi che ballava e cantava insieme all'artista, battendo ritmicamente le mani. E lui, con molta semplicità, al momento del bis ha dichiarato che non gli piaceva entrare e riuscire sul palco: ha chiesto 2 minuti per consultarsi con i suoi musicisti e ha concesso quello che per un cantante sono i bis d'obbligo dopo il concerto. Una standing ovation per l'artista che, nonostante l'età, ha battuto le mani ai suoi fan girando per intero il semicerchio del palco e prendendo biglietti che gli venivano offerti.

Un evento mai noioso ma sempre attento alla musica e al pubblico che ha apprezzato e ringraziato la performance del cantante. Un plauso va fatto anche ai musicisti che hanno accompagnato Battiato nella sua esibizione, dai più esperti che non lo hanno mai abbandonato sul palco, ai più giovani, capaci di interagire con una musicalità sempre diversa.




Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 01/06/2024 00:08:42

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Musica

Autore: Elisabetta Castiglioni - Redazione Cultura
Data: 25/05/2020
VIM - Live at Home: GIUSEPPE ALBANESE - lunedì 25 maggio ore 19:00

Torna per Visioninmusica, ma stavolta in diretta streaming dalla sua abitazione, il pianista Giuseppe Albanese, protagonista del prossimo "Live at Home" lunedì 25 maggio alle ore 19:00

Leggi l'articolo

Autore: Giacomo Vitali - Redazione Cultura
Data: 20/05/2020
I-Days 2020: festival cancellato -  come chiedere il rimborso dei biglietti

l’edizione 2020 del festival IDAYS, che avrebbe dovuto avere luogo dal 12 al 15 giugno + 17 luglio a MILANO nell’area MIND – Milano Innovation District (area expo), è cancellata.

Leggi l'articolo

Autore: Giacomo Vitali - Redazione Cultura
Data: 21/02/2020
MACHINE GUN KELLY: il rapper americano fa ritorno in Italia il 1 luglio a Bologna

Machine Gun Kelly, di nuovo in Italia per un’unica data mercoledì 1° luglio al Sequoie Music Park di Bologna.

Leggi l'articolo

Autore: Erica Gasaro - Redazione Cultura
Data: 22/12/2019
GHEMON: 'Scritto nelle stelle' in tour  dal 3 Aprile 2020

“Scritto nelle Stelle” è un disco che mescola tutte le anime di Ghemon: la melodia, il rap, una band di musicisti e il lavoro dei migliori producer in circolazione. 


Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -