Sei nella sezione Cultura   -> Categoria:  Musica  
Roma Gospel Festival: fine d'anno in Gospel all'Auditorium

Roma Gospel Festival: fine d'anno in Gospel all'Auditorium
Autore: Massimo Pasquini
Data: 28/12/2012

 
Il Roma Gospel Festival, all'interno del Natale all'Auditorium, è ormai diventato il più grande festival di gospel in Europa nel quale vengono ospitati alcuni dei migliori gruppi di spiritual e gospel provenienti dagli Stati Uniti. Nell'arco del festival vengono presentate le proposte più attuali di un genere musicale ormai consolidato e diffuso anche in Italia e in Europa, caratterizzate tutte da una profonda carica di gioiosa spiritualità.
 
Il festival, diretto da Mario Ciampà, è giunto alla diciassettesima edizione ed è ormai da anni un solido punto di riferimento per gli appassionati e i curiosi di questa particolare forma di blues, strettamente collegata alla più profonda devozione religiosa. Quest'anno il festival presenta i cori e i personaggi più noti del panorama statunitense come il famosissimo Dr. Bobby Jones, cantante e conduttore radiofonico e televisivo, vincitore di un Grammy Award; i gruppi di New York, Harlem Gospel Choir, conosciuto in tutto il mondo; due cori composti da giovani e adolescenti, The Soul Children of Chicago e Song of Salomon e infine i cantanti Craig Adams e Monica Lisa Stevenson, i gruppi Spirit of New Orleans, Light of love  e Gospel Victory di Chicago..

Programma – sala Sinopoli, ore 21:
20 dicembre:  THE JOHNNY THOMPSON SINGERS – 28 euro
22 dicembre: SPIRIT OF NEW ORLEANS GOSPEL CHOIR – 25 euro
23 dicembre: HARLEM GOSPEL CHOIR – 28 euro
25 dicembre: WALT WHITMAN AND THE SOUL CHILDREN OF CHICAGO – euro 28 – ore 18
26 dicembre: CRAIG ADAMS: "GOSPEL NIGHT" – euro 28
27 dicembre: LIGHT OF LOVE – euro 25
28 dicembre: DR. BOBBY JONES & NASHVILLE GOSPEL SUPERCHOIR – euro 28
29 dicembre: THE GOSPEL VICTORY SINGERS – euro 25
30 dicembre: SONG OF SALOMON GOSPEL CHOIR – ORE 18 - euro 25
31 dicembre: MONICA LISA STEVENSON GOSPEL CHOIR – ORE 22 - euro 50

27 / 30 dicembre: GOSPEL WORKSHOP con CHANTEL RENEE WRIGHT (fondatrice e direttrice artistica del Songs of Solomon Ensemble di New York)

20 dicembre:  THE JOHNNY THOMPSON SINGERS – 28 euro
Anche dopo 45 anni di attività concertistica, il Johnny Thompson Singers di Filadelfia ha conservato il suo stile inconfondibile e una espressività che non ha precedenti. La professionalità, l'autenticità, la consapevolezza della tradizione, del Rev. John Alexander Thompson, ex componente degli  "Stars Of Faith Of Black Nativity", compositore di oltre 400 brani gospel, sono la garanzia di uno spettacolo di alto livello. Come cantante è in possesso di una voce eccellente e di un timbro scuro che rimanda ai primi predicatori. Il Rev. Thompson pur controllando pienamente l'esecuzione dei brani, lascia molto spazio alla libertà interpretativa dei suoi solisti senza sacrificare la compatezza del gruppo ma anzi valorizzando ogni singola voce. Sebbene non siano una show band, essi offrono fervore e intensità naturale, semplicità e genuina tradizione, in poche parole questa è la vera "black gospel music". I loro successi sono stati incisi su numerosi dischi, venduti in tutto il mondo.

Piano, Organo Hammond, Batteria, 4 Cantanti, Direttore Johnny Thompson – Stile: Traditional

http://www.johnnythompsonsingers.com/

22 dicembre: SPIRIT OF NEW ORLEANS GOSPEL CHOIR – 25 euro

Spirit of New Orleans Gospel Choir é un'originale, numerosa e spettacolare formazione composta da alcuni fra i migliori musicisti provenienti dai gruppi gospel delle chiese battiste di New Orleans e della Louisiana.

Notoriamente lo stato della Louisiana è considerato una delle zone dove maggiormente si è mantenuta viva e attiva l'eredità musicale gospel del sud degli States, espressa compiutamente con la presenza di numerosi cori che svolgono regolarmente una attività musicale nelle parrocchie della chiesa battista.
 
Nel segno di questa grandissima tradizione, alcuni anni fa ha preso vita questo singolare progetto musicale, basato fondamentalmente sullo spirito e l'impegno di artisti uniti da un forte legame di amicizia e dal comune obiettivo di essere portatori del messaggio della musica della buona novella, rappresentando il meglio della musica e della tradizione gospel della loro regione. 

La corale affonda le radici nella più genuina e intensa tradizione della musica religiosa dei neri d'america, e grazie ad un intensa capacità vocale ed interpretativa riesce a generare un clima di gioiosa e fraterna unione con tutti i presenti in sala. The Spirit of New Orleans Gospel Choir, sono titolari del "Grand Staff Award", riconoscimento concesso solamente ai migliori gruppi gospel da parte della fondazione "Gospel Music Workshop of America". Possono inoltre vantare anche collaborazioni con numerosi artisti internazionali di musica pop e soul, dal rocker Bryan Adams alla soul queen Marva Wright.

Tastiere, Batteria, Chitarra, 8 Cantanti – Stile: Traditional/Classical http://jamalaragency.com/Spirit_Of_New_Orleans.html

23 dicembre: HARLEM GOSPEL CHOIR – 28 euro

L'Harlem Gospel Choir, coro di fama mondiale, ha tra i suoi membri alcuni dei più celebri cantanti e musicisti gospel di Harlem. Il repertorio del coro comprende gospel tradizionali e contemporanei, jazz e blues. La partecipazione del pubblico è parte integrante dell'eccitante esibizione dal vivo del coro. Il coro, uno dei più importanti cori gospel del mondo, è apprezzato per la sua musica gioiosa e per il suo fervore. Il tema di ogni esibizione è "mettere i popoli e le nazioni insieme, restituendo loro qualcosa".
 
Attraverso la sua musica il coro spera di creare una migliore comprensione della cultura afroamericana e di quella musica così ispirata che è quella del Gospel. L'Harlem Gospel Choir è stato fondato nel 1988 da Allen Bailey, il quale ha oltre 30 anni di esperienza nell'industria musicale, apprezzato per il suo lavoro con i Commodores, Michael Jackson e Prince. L'ultimo disco pubblicato è "I'm so Glad", registrato dal vivo al Fukuoka Blue Note. Il coro si è messo in evidenza nel nuovo album dei Chieftains "Christmas in Rome", e nell'album Arc Records "Cori del mondo".
 
Tastiere, Batteria, 9 Cantanti – Stile : Classical/Contemporary
 
25 dicembre: WALT WHITMAN AND THE SOUL CHILDREN OF CHICAGO – euro 28 – ore 18

Il coro Gospel "The Soul Children of Chicago", fondato da Walt Whitman nel 1981, è nato come un'alternativa da offrire ai giovani afro americani a rischio. "Il mio obiettivo è l'istruzione delle menti, elevare gli spiriti e illuminare le anime dei nostri giovani" scriveva Whitman, che attraverso la musica ha dato ai giovani la possibilità di esprimersi, e di tirare fuori la loro esuberante energia. Col tempo è diventato uno dei cori giovanili più celebri, si è esibito davanti a quasi 2 milioni di spettatori in tutto il mondo con collaborazioni importanti come Harry Belafonte, Celine Dion, Stevie Wonder, Whitney Houston e Mariah Carey, ospite più volte alla Casa Bianca. Questo significa per i giovani avere l'opportunità di studiare la storia e le tecniche della musica: classica, gospel, negro spirituals. Il coro è formato da circa 70 membri la cui età oscilla tra i 7 e i 17 anni, con una lista d'attesa che arriva a contare anche più di 300 giovani. Riconosciuto per il suo grande impegno culturale, il coro di giovani voci talentuose sta rapidamente diventando "Goodwill Ambassadors" (ambasciatori di buona volontà) per Chicago un modello da seguire per i giovani di tutto il mondo.

Tastiere, Batteria, Basso, 18 Cantanti, Direttore Walt Whitman - Stile: Traditional/Classical

http://soulchildrenchicago.org/


26 dicembre: CRAIG ADAMS: "GOSPEL NIGHT" – euro 28
Craig Adams è fin dalla sua infanzia, una figura emblematica delle chiese nere di New Orleans. Sulle orme del suo antenato Fats Domino, è oggi, uno dei più talentuosi pianisti e organisti della Louisiana. Cantante dalla voce d'oro e musicista poliedrico, si è al contempo guadagnato una solida reputazione come direttore musicale e direttore di corali. Craig è stato ospite in prestigiose formazioni americane di gospel come: Marva Wright, Davell Crawford, Kim Burrel, Marrutte Brown Clark, Tyrone Foster and The Arc Singers. Partecipa alla registrazione di prestigiosi album quali: "Live in New Orleans'" dei New Orleans Gospel Soul Children e "I Can't Repay" di Jai Reed.  È nel dicembre del 2002 che Craig Adams decide di creare un proprio gruppo, attorniandosi dei migliori artisti e musicisti di New Orleans. Da subito si impone come una delle più brillanti formazioni, esibendosi su prestigiosi palcoscenici, tra i quali il New Orleans Jazz and Heritage Festival e il New Orleans French Quarter Festival, per fare alcuni nomi. Il gruppo è stato nominato nel 2004 al "Big Easy Entertainment Awards". Questo premio viene assegnato agli artisti che contribuiscono in maniera significativa all'arricchimento culturale di New Orleans.

Piano, Basso, Batteria, 8 Cantanti, Direttore Craig Adams, - Solisti: Dale Blade, Jean Carpenter -  Stile: Blues/Soul/R&B
 
27 dicembre: LIGHT OF LOVE – euro 25

Storico Gruppo di Gospel Americano le Light Of Love  rappresentano la vera tradizione in una serie di successi in costante espansione in una formula musicale che non perde mai la propria magia e magneticità. Brani di forte tensione emotiva, sound brillante, notevole senso del ritmo ed un repertorio assai variegato dal Traditional al Contemporary è l'espressione del talento di ogni singola artista. Esse provengono da un solido background di talenti in una famiglia di musicisti, cantanti, e predicatori conquistando la fama come Best Traditional Female Gospel Group. 
 
La front line del gruppo è costituito dalle possenti 4 voci delle sorelle Holmes. Attraverso la loro lunga carriera, che le ha viste al fianco di innumerevoli luminari della Gospel Music, hanno attraversato il mondo in tour esibendosi tra Australia, Svezia, Africa, Canada, Germania, Norvegia ed in Italia ospiti di Umbria Jazz. Belle, piacevoli da ascoltare, pulite nell'orchestrazione ed essenziali negli arrangiamenti, per dare risalto alle singole voci stupende ed impreziosite soprattutto negli interventi corali. Un concerto di gran classe!
 
Tastiere, Chitarra, Basso, Batteria, 6 Cantanti – Stile: Classical/Contemporary
 
28 dicembre: DR. BOBBY JONES & NASHVILLE GOSPEL SUPERCHOIR – euro 28

Dr. Bobby Jones è considerato l'Ambasciatore del Gospel, per oltre 30 anni ha promosso la musica Gospel sulle onde radio e attraverso la televisione via cavo. Il dottor Jones è stato un pilastro e una forza propulsiva di questo genere musicale, unico e originale. Bobby Jones è sul canale Bet Tv dal novembre del 1980 con uno degli spettacoli più popolari della rete. Jones insieme al The Nashville Super Choir ospita ogni volta famosi cantanti e giovani promesse senza distinzioni di stile, riuscendo a dimostrare come sia possibile integrare la musica gospel con altri generi musicali.

Nel 1980, Jones ha ricevuto il premio The Gabriel Award e l'International Film Festival Award per la scrittura e l'esecuzione di "Make A Joyful Noise". Lui e il suo gruppo, New Life, sono stati nominati per un Grammy Award nel 1982. Nel 1984, ha ricevuto il Gospel Music Association, il Dove Award per "Best Performance by a Black Contemporary Gospel Group" un Grammy Award per "Best Vocal Duo for a Soul/Gospel Performance" per il singolo, "I'm So Glad I'm Standing Here Today" eseguita con star della musica country Barbara Mandrell, e un locale NAACP Image Award. Nel 1990, ha ricevuto il premio Gospel Music Association's Commonwealth Award for Outstanding Contribution to Gospel Musica. Nella sua lunga carriera, Jones ha contribuito allo sviluppo della cultura afro-americana negli Stati Uniti e in tutto il mondo e continua a farlo splendidamente con il suo Nashville Gospel Superchoir.
 
Piano, Tastiere, Chitarra, Basso, Batteria, 12 Cantanti, Direttore Dr. Bobby Jones : Classical/Contemporary/Soul
 
29 dicembre: THE GOSPEL VICTORY SINGERS – euro 25

Bryant Jones ha deciso di creareun nuovo gruppo misto, composto da voci maschili e femminili, i Gospel Victory Singers. Tutti cantanti di grande esperienza sia come coro sia come solisti.  La loro caratteristica è l'omogeneità, una grande vitalità, una notevole libertà di improvvisazione e una potenza vocale impressionante.

I cantanti del Victoy Singers sono guidati da Bryant Jones, un talentuoso cantante, pianista, compositore e arrangiatore di Chicago. Come molti bambini della sua comunità, ha cantato in chiesa fin dalla tenera età. Suo padre, Billy Jones JR., fondatore e pastore della "Samaritan Bible Baptist Church",  lo ha sempre incoraggiato a sviluppare il suo talento come direttore di coro. Nel 1985 Bryant Jones ha fondato il suo gruppo, denominato "Chosen", un coro di venti persone, che comprendeva sua madre, Robinson Jones Jeanette e diversi membri della sua famiglia.
Durante la sua carriera, Bryant è apparso con numerose personalità del mondo del Gospel come Dorsey Thomas (una figura leggendaria e "padre spirituale" della musica Gospel), Jesse Jackson, Walker Albertina e i Soul Stirrers. Ha inciso con grandi personaggi come il Reverendo Clay Evans, Milton Brunson e il Chicago Mass Choir. Nel 2005 Bryant Jones ha deciso di creare un nuovo gruppo misto, composto da quattro cantanti e due cantanti, Gospel Victory Singers. Tutti cantanti di grande esperienza sia come coro che come solisti. La loro caratteristica è l'omogeneità, una grande vitalità, una notevole libertà di improvvisazione e una potenza vocale impressionante.

Piano, 7 Cantanti, Direttore Bryant Jones, Voce solista Helsa Harris – Stile: Traditional/Classical
http://www.myspace.com/bryantjonesandchosen 

30 dicembre: SONG OF SALOMON GOSPEL CHOIR – ORE 18 - euro 25

Recentemente il Songs of Salomon Ensemble, composto da 80 elementi e sotto la direzione della pastora Wraight,  ha vinto il 1° premio nelle due importanti competizioni "McDonald's Gospelfest" e "Pathmark Gospel Choir Competitions".

In questi anni ha effettuato tour in Florida, Wisconsin, Chicago, Atlanta, Texas, Detroit, Utah e Canada. Il coro si è esibito con Elton John al Radio City Music Hall, con la grande cantante d'opera Jessye Norman al Greenbrier Country Club e con un "American Idol", Fantasia Barrio in una apparizione sulla stazione televisiva NBC.  Il gruppo è nato presso la "Songs Of Solomon Academy For The Arts" impegnata nella lotta contro la droga e l'alcolismo e per la crescita spirituale, intellettuale ed artistica dei giovani residenti nei quartieri più difficili di New York.

Oggi il coro, dopo nove anni di intenso studio sotto la guida della professoressa Chantel Wright, ha raggiunto una fama internazionale e si è potuto esibire nella famosa Carnegie Hall partecipando al Honor Choral Music Festival condotto da Dr. Craig Jessop e curato da Jessye Norman. Saranno per la prima volta in Italia in esclusiva con una formazione selezionata e composta da 30 ragazzi.

Piano, 30 Cantanti, Direttore Pastor Chantel Wright – Stile: Traditional

http://www.myspace.com/songsofsolomonaninspirationalensembleinc

31 dicembre: MONICA LISA STEVENSON GOSPEL CHOIR – ORE 22 - euro 50

Artista di estrazione moderna Monica Lisa Stevenson riesce però a cogliere ed interpretare nella loro massima espressione l'essenza e lo spirito religioso del Gospel tradizionale. Dotata di grandi capacità vocali, grazie al modo di porsi al pubblico con trasporto ed energia, ha conquistato una posizione di spicco all'interno della scena Gospel statunitense ed internazionale. Cresciuta in Alabama in una famiglia di talentuosi cantanti, è incoraggiata al canto ed alla musica già in tenera età. Come molte altre artiste Gospel, affianca l'attività di animazione nella chiesa e l'insegnamento musicale alla carriera di cantante. E' attualmente coinvolta come Minister nella New Life International Family Church ed a livello locale e nazionale nel Gospel Music Workshop of America (GMWA).
 
Nella sua carriera ha ottenuto importanti riconoscimenti, tra cui molte nominations a vari Awards. Tra quelli più recenti nel 2007 la nomination a "New Artist of the Year" e "Best Female Artist of the Year" all'Atlanta Gospel Choice Awards, dove è  stata poi confermata "Best Female Artist" nel 2008 e "Song Of The Year" nel 2009. Sempre nel 2009 ottiene con il suo CD "Finally In God's Time" la nomination al Stellar Award come "Best New Artist" e "Traditional Female Vocalist Of The Year". Nel 2011 con il singolo "Hold On" ottiene un significativo successo che la fa conoscere ad un vasto pubblico. L'ultima incisione, il singolo "Right There – Live in Atlanta" con la produzione del marito Derrick Stevenson, è appena stato pubblicato nel luglio 2012.

Tastiere, Basso, Batteria, 7 Cantanti, Voce solista: Monica Lisa Stevenson - 
Stile: Classical/Contemporary
http://www.monicazmuzik.com/#!home/mainPage

 




Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 01/06/2024 02:32:12

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Musica

Autore: Elisabetta Castiglioni - Redazione Cultura
Data: 25/05/2020
VIM - Live at Home: GIUSEPPE ALBANESE - lunedì 25 maggio ore 19:00

Torna per Visioninmusica, ma stavolta in diretta streaming dalla sua abitazione, il pianista Giuseppe Albanese, protagonista del prossimo "Live at Home" lunedì 25 maggio alle ore 19:00

Leggi l'articolo

Autore: Giacomo Vitali - Redazione Cultura
Data: 20/05/2020
I-Days 2020: festival cancellato -  come chiedere il rimborso dei biglietti

l’edizione 2020 del festival IDAYS, che avrebbe dovuto avere luogo dal 12 al 15 giugno + 17 luglio a MILANO nell’area MIND – Milano Innovation District (area expo), è cancellata.

Leggi l'articolo

Autore: Giacomo Vitali - Redazione Cultura
Data: 21/02/2020
MACHINE GUN KELLY: il rapper americano fa ritorno in Italia il 1 luglio a Bologna

Machine Gun Kelly, di nuovo in Italia per un’unica data mercoledì 1° luglio al Sequoie Music Park di Bologna.

Leggi l'articolo

Autore: Erica Gasaro - Redazione Cultura
Data: 22/12/2019
GHEMON: 'Scritto nelle stelle' in tour  dal 3 Aprile 2020

“Scritto nelle Stelle” è un disco che mescola tutte le anime di Ghemon: la melodia, il rap, una band di musicisti e il lavoro dei migliori producer in circolazione. 


Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -