Sei nella sezione Scienza   -> Categoria:  Astrofisica  
Curiosity: la sonda Nasa approda su Marte VIDEO

Curiosity: la sonda Nasa approda su Marte VIDEO
Autore: Redazione Scienza e Tecnologie
Data: 06/08/2012

 
 
Curiosity è il più grande laboratorio automatico che abbia mai funzionato sul pianeta rosso e cercherà tracce di vita.
 
La missione è siglata NASA.
 
Dopo un viaggio di otto mesi, nel quale ha percorso più di 560 milioni di chilometri, il rover laboratorio Curiosity è sceso nella rarefatta atmosfera marziana come un proiettile lanciato alla velocità di oltre 21.000 chilometri orari, rallentando fino a fermarsi sulla superficie nell'arco di sette minuti



Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 01/06/2024 02:24:39

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Astrofisica

Autore: Vito Lecci - Redazione Scientifica
Data: 24/04/2020
L'asteroide 1998 OR2 si avvicina alla Terra ma non è pericoloso

 Grande e grosso come una montagna, si avvicinerà al punto da poter essere visto da terra, anche con un piccolo telescopio.

Leggi l'articolo

Autore: Nathalie Mayer - Redazione Scientifica
Data: 05/03/2020
Coronavirus: e se i virus un giorno arrivassero da Marte?

E’ degli ultimi giorni anche l'annuncio degli ultimi preparativi del team per la missione Marte 2020, con la prospettiva di riportare sulla Terra campioni di rocce da un altro pianeta.

Leggi l'articolo

Autore: Floriane Boyer - Redazione Scientifica
Data: 20/06/2019
Astronomia cinese: un mondo affascinante

Per Jean-Marc Bonnet-Bidaud, astrofisico al Commissariato per l’energia atomica e alle energie alternative (CEA), tutto è cominciato con la fine del cataclisma delle stelle: le supernove.

Leggi l'articolo

Autore: Vito Lecci - Redazione Scientifica
Data: 01/04/2018
Stazione Spaziale Cinese in caduta libera: aggiornamenti

Questa mappa, in cui puoi vedere il punto del rientro in atmosfera, tiene conto dei dati disponibili al momento, secondo i quali la Tiangong-1 dovrebbe precipitare:

Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -