Sei nella sezione Scienza   -> Categoria:  Medicina  
Chemioterapia: può rendere il cancro immune alle cure...

Chemioterapia: può rendere il cancro immune alle cure...
Autore: Carlotta Fontana - Redazione scientifica
Data: 06/08/2012

 

 

Comunemente, si pensa che il termine "chemioterapia" stia ad indicare una delle terapie più utilizzate allo scopo di tentare di sconfiggere – in maniera mirata – una delle patologie fra le più temute al mondo: il cancro e le varie forme che esso esplica attaccando i vari organi.

In effetti, il termine "chemio terapia" significa terapia chimica, ed in medicina viene utilizzata anche per farmaci quali gli antibiotici, gli antivirali, gli antimicotici e così via.

Questo tipo di terapia riferita ai malati oncologici, ha trovato largo impiego fin dall'inizio del secolo scorso e con essa l'utilizzo di veri cocktail di agenti chimici che sono stati fino ad oggi ampiamente utilizzati per varie tipologie di patologie neoplastiche.

C'è comunque da chiarire una cosa: la chemioterapia – dati alla mano – può essere considerata solamente una cura che nella maggior parte dei casi può alleviare gli effetti del carcinoma ed eventualmente prolungare di qualche anno la vita del paziente.

Questo documento del 2009, lo spiega ampiamente.

Oltretutto, è risaputo che gli effetti collaterali di tale tipo di terapia oncologica, sono molto spesso pesanti causando persino maggiori effetti collaterali della malattia stessa. Fra di essi, si riscontrano con frequenza, fra gli effetti "meno gravi": perdita parziale o totale dei capelli, insonnia,  spossatezza,  diarrea,  alopecia,  stomatite,  leucopenia,  piastrinopenia,  anemia,  nausea,  vomito…
Può essere "sanificante" un cocktail di farmaci che può avere questi effetti collaterali sull'organismo?
Ma non è tutto, purtroppo, poiché fra gli effetti collaterali più gravi troviamo:
- grave riduzione, stabile e duratura, del numero di particolari tipi e sottotipi di globuli bianchi,  indispensabili alla risposta immunitaria specifica contro il tumore.
- mutazioni cellulari di tipo somatico,  con comparsa di altri tumori secondari e/o metastasi
- mutazioni cellulari di tipo germinale (testicoli oppure ovaie),  con comparsa di sterilità, aborti o di bimbi malformati in quei casi di genitore sopravvissuto alla Chemioterapia e al Cancro.
- accelerazione della crescita del tumore,  anziché una sua riduzione,  con comparsa di resistenza crociata del tumore ad altri veleni  (pompa glicoproteica di membrana).

I dati che avete appena letti, sono relativi ad un documento datato 2009.

Le polemiche su tale tipo di terapia accendono in effetti gli ambienti medici ma anche della società civile da molti anni, ecco perché appare "bizzarro" che solo in questi giorni, sulla testata "Il Fatto Scienze" sia apparso uno studio che conferma – in qualche modo – come addirittura la terapia chemioterapica possa rendere immune alle terapie il tumore che attraverso essa verrebbe trattato.

A questa pagina, troverete lo studio originale apparso su "Nature" in queste ore ma ricevuto – come potrete anche voi leggere sulla parte in alto a sinistra dell'articolo, il 25 Aprile 2011.

Ora, alla luce di questa "inattesa scoperta" come si definisce con stupore questo studio (…) è ancor più lecito chiedersi fino a dove le case farmaceutiche si spingono ad alterare le informazioni reali sui farmaci che dovrebbero curare e non colpire ulteriormente la salute della popolazione mondiale

Pur comprendendo l'aberrante concetto per cui le case farmaceutiche hanno il proprio business in una massa mondiale di soggetti malati – è ovvio – piuttosto che di persone da rendere sane, è inammissibile la mancanza di informazioni alle popolazioni che una volta di più, vengono rese schiave dai regimi lobbistici di questa società ormai basata unicamente sul maggior profitto ai danni degli esseri umani "comuni".




Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 31/05/2024 22:57:53

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Medicina

Autore: Redazione Scientifica
Data: 16/05/2020
17 Maggio 2020: Hands Off Womens sostiene la Race for The Cure 2020

Domenica 17 maggio seguiamo la maratona su tutti i social @komenitalia e su www.komen.it/race-live a partire dalla mattina con l'anteprima "aspettando la Race" e dalle 15.00 per la RACE LIVE

Leggi l'articolo

Autore: Redazione Scientifica
Data: 17/05/2020
Legalizzazione delle droghe: il Rapporto della Global Commission on Drug Policy

Il rapporto sostiene che gli strati più alti delle organizzazioni criminali devono essere privati di potere, attraverso risposte e volontà politica.

Leggi l'articolo

Autore: Roberta Mochi - Redazione Scientifica
Data: 13/05/2020
Municipio Roma XIV Monte Mario: la raccolta sangue non si ferma

Per facilitare la raccolta programmata di sangue sul territorio il Municipio Roma XIV Monte Mario e la ASL Roma 1...

Leggi l'articolo

Autore: Roberta Mochi - Redazione Scientifica
Data: 09/05/2020
Roma, sospetto covid-19: presso l’ospedale Santo Spirito nasce una nuova holding area

È partita nel primo pomeriggio di ieri la Holding Area dell’Ospedale Santo Spirito della ASL Roma 1.

Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -