Sei nella sezione Italia   -> Categoria:  Cronaca  
Michela Brambilla: il canile di cui è Presidente NON è a norma. VIDEO

Michela Brambilla: il canile di cui è Presidente NON è a norma. VIDEO
Autore: Susanna Invernizzi - Redazione Cronaca
Data: 23/07/2012

 
 
Forse non tutti sanno che, l'ex Ministro per il turismo - fervente animalista - Michela Brambnilla è Presidente dell'Associazione Leida che a Lecco gestisce il canile municipale.
 
In queste ore, ed a poche ore dalla chiusura del canile lager Green Hill che ha riportato la Brambilla sulle cronache nazionali, ecco uscire una notizia che fa scalpore.
 
A quanto pare infatti, il canile Municipale dopo una verifica da parte delle autorità competenti è stato ritenuto "angusto ed insicuro".
 
Immediata la replica inferocita della Brambilla che addirittuta scrive e fa pubblicare una lunga lettera su Dagospia.
 
Ma la cosa non finisce qui, poichè se è pur vero che attualemnete il canile in questione è ancora aperto - ricordiamo che lo stesso Green Hill, pur essendo stato valutato come un vero e proprio lager, è rimasto aperto ancora per lungo tempo prima della chiusura attuale - la diatriba mediatica e non solo continua.
 
Oltretutto, la Brambilla fin da subtio ha minacciato quesrele per qualsiasi testata avesse pubblicato la notizia...
 
Invece, addirittura da parte del suo stesso partito politico. Di seguito le dichiarazioni rilasciate dall'on. Sergio Berlato, Deputato al Parlamento europeo e Coordinatore del Popolo della Libertà della Provincia di Vicenza:
 

"Colei che è stata la prima sostenitrice della battaglia per far chiudere Green Hill, un'azienda che assicura lavoro a decine di dipendenti in un momento in cui in Italia il lavoro è un bene sempre più prezioso, è la stessa che da 10 anni gestisce, con soldi pubblici, un canile in pessime condizioni e che oggi è finalmente stato chiuso perché non idoneo ad ospitare gli animali". E' il commento dell'on. Sergio Berlato, .

"La situazione di precarietà del canile – continua Berlato – era già nota, come note erano le pessime condizioni di detenzione dei cani, nonostante questo canile fosse gestito dall'associa zione dell'ex Ministro in virtù di un contratto con il Comune di Lecco che in 9 anni pare abbia stanziato ben 542 mila euro".

Berlato ricorda nella sua nota come "quel canile era già balzato ai disonori delle cronache per una denuncia per maltrattamento di animali presentata nel 2007 al Comune ed all'ASL dai volontari che si occupavano della gestione del canile, denuncia a seguito della quale questi volontari furono estromessi dalla gestione del canile incriminato".

"Questa è l'ennesima dimostrazione di come a volte si predichi l'amore per gli animali ma si pratichino attività in modo tale da considerarle come cattivi esempi di coerenza. Quando "l'affare" della gestione dei soldi pubblici viene a mancare, sembra venire meno anche l'indignazione per il maltrattamento degli animali e la preoccupazione per il loro benessere. Coerenza vorrebbe che, a questo punto, l'ex ministro Brambilla si portasse tutti i cani sfrattati dal canile di Lecco a casa sua, a far compagnia al noto asinello ed alle sue amiche caprette".




Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 01/06/2024 00:24:05

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Cronaca

Autore: La Redazione
Data: 15/05/2020
E' morto il Maestro Ezio Bosso, aveva 48 anni

Restiamo senza parole per la morte del Maestro Ezio Bosso, esempio di cultura, genialità, capacità artistica ma anche grande cuore, onestà intellettuale e sensibilità umana.

Leggi l'articolo

Autore: Valerio L'Abbate - Redazione Economia
Data: 13/05/2020
Agricoltura: pronti i fondi per rilanciare il settore apistico

In Italia ci sono circa 56.000 apicoltori, con 1,5 milioni di alveari e una produzione annua pari a 23.000 tonnellate concentrate per lo più nelle regioni del Nord, che ci collocano al quarto posto tra i Paesi Ue.

Leggi l'articolo

Autore: Sergio Ragaini - Rubrica LiberaMente
Data: 08/05/2020
Fasi lunari, curve dei contagi e bufale...

Si era generata tanta aspettativa sull’agognata “Fase 2”. molti si aspettavano davvero una libertà di circolazione...

Leggi l'articolo

Autore: Angela Frazzetta - Redazione Cronaca
Data: 04/05/2020
Roma: una donna da fuoco sul balcone al corpo senza vita di un 59enne

Sono stati i vicini ad allertare le forze dell’ordine, quando dalle loro finestre hanno visto l’incendio sul balcone: era il corpo dello sloveno, dato alle fiamme.

Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -