Sei nella sezione Italia   -> Categoria:  Catastrofi Naturali  
Terremoti: crolla la casa? Dovevi essere assicurato…

Terremoti: crolla la casa? Dovevi essere assicurato…
Autore: Emilia Urso Anfuso
Data: 20/05/2012

La lettura della folta selva di normative di ogni ordine e grado, non è cosa da esseri umani comuni. Al di là della difficile decodificazione dei contenuti delle nostre normative – ci vorrebbe davvero un sistema di decriptaggio per comprendere riga per riga – non tutti, anzi quasi nessuno – sono a conoscenza dei contenuti di leggi che poi ci riguardano da molto vicino.

Il terremoto accaduto stanotte in Emilia Romagna, di magnitudo 5.3, ci ha riportato tutti indietro di tre anni. A quel tremendo terremoto che ha distrutto l'Aquila e le zone limitrofe. Ha tolto la vita ad oltre 300 persone – fra cui alcuni bambini – sfregiato fono ad oggi il panorama di un tempo, e reso "zingari" ancor oggi, migliaia e migliaia di persone che all'atto pratico e tre anni dopo il sisma, si ritrovano ancora in alloggi di fortuna, presso parenti o strutture alberghiere. In attesa.

In attesa che, dopo gli scandali, i poteri in deroga, i soldi rubati, quelli mai arrivati ai comuni, quelli destinati ma mai giunti, le mani fregate nottetempo immaginando "gli affari d'oro" che questo terribile terremoto avrebbe fatto fare ai soliti corrotti pronti a prendere al volo "l'occasione", in attesa dicevo che il solito Stato sonnolento, avviasse realmente le procedure per la ricostruzione. Quella vera e non le casette o c.a.s.e. del progetto così chiamato dall'allora governo Berlusconi.

Oggi, la ripetizione di un terrore. Che seppure miete vittime lontano da noi, ci fa stare ormai da tempo in uno stato perenne di paura ed insicurezza. Le stesse condizioni climatiche inafferrabili, tendono a non far capire più in quale stato sia questo pianeta che ci riserverà forse ancora tante sorprese e forse ancora, tanti patemi.

Un nuovo terremoto ha compiuto altri omicidi: in questo preciso istante, le vittime sono già sei. Ma non è detto. La lista potrebbe allungarsi. E sono già i numeri di una nuova strage. Di nuovi crolli da appiccicare si spera senza la colla della corruzione e di quegli appalti facili e concessi sempre agli stessi: quelli che prima fanno i lavori con materiali di scarto, poi – alla bisogna – "accorrono" dopo la disgrazia. Ma solo a rimpastare le mani su soldi altrui, che non c'è voglia né tempo di preoccuparsi degli esseri umani.

A questo punto, visto che da questo sisma sortiranno nuove storie, nuovi poteri in deroga, nuovi scandali, altre storie, è bene sapere che con un DL approvato proprio in questo mese – il DL59/2012 in materia di  riforma della Protezione Civile – è stato reso impossibile ai cittadini vittime di terremoto che si ritrovino con l'immobile crollato per intero o parzialmente, di accedere ai finanziamenti di Stato in caso di calamità naturali.

Infatti all'articolo 2 di detto Dl, si scopre che – in caso di calamità di vario genere che possano generare danni alle strutture di proprietà privata – ecco che lo Stato si dilegua. Fa ciao con la mano ed ammonisce tutti: "Avevi assicurato il tuo immobile? Conoscevi questo DL appena approvato"?

Se la risposta corale è "No" sappiate che non è una buona notizia. Perché in pratica con questo decreto legge che giova a riformare la chiaccheratissima e potente protezione civile. Da un lato sembra che si cerchi di togliere un po' di quel potere assurdo assunto ad esempio dall'ex capo del Dipartimento Bertolaso, dall'altro che si rimandi la palla della ricostruzione post sisma, dritta in faccia ai cittadini. Che, nel caso in cui non abbiano provveduto ad assicurare le proprietà immobiliari con una assicurazione che abbia estensione anche in vista di calamità naturali, si troveranno a dover provvedere in toto alle spese di ricostruzione ma anche di messa in sicurezza. Lo Stato, una volta in più, fa come Ponzio Pilato e se ne lava le mani.

Ora c'è da chiedersi: quando mai è stata data informazione accurata e chiara ai cittadini italiani di questa normativa approvata pochi giorni fa – il 16 Maggio 2012 – appunto? Ciò vuol dire che, i cittadini dell'Emilia Romagna appena colpiti dal sisma, nel caso in cui non avessero provveduto in tempo utile a stipulare un contratto assicurativo con estensione alle calamità naturali, sono già messi nella condizione di dover pagare tutte le spese di ricostruzione di tasca propria?

Ed ancora una domanda: la parte del DL 59 che parla appunto del fatto che i cittadini devono essere semmai coperti da assicurazione, espone l'innovazione che penso nessuno ancora conosca: l'estensione assicurativa ai danni di origine ambientale e quindi naturale.

Come potevano quindi semmai essere già assicurati contro i danni naturali se solo dal 16 Maggio scorso si estendono le assicurazioni alle strutture architettoniche per i danni subiti per cause naturali?

Chi attualmente siede sulle poltrone del Governo deve rispondere di questo ennesimo sfregio. Perché quando si crea ed approva un DL di importanza tangibile per tutti i cittadini della Nazione non basta certamente pubblicarlo in Gazzetta Ufficiale per dire che la cittadinanza ne è stata informata.

Sono milioni i cittadini che oggi hanno il diritto di non sapere nemmeno cosa sia la Gazzetta Ufficiale.  
E in uno Stato che sia davvero equo e democratico, si legifera semmai per il bene della comunità e non per prendere in giro sempre e comunque la cittadinanza.

A questo punto, la mossa vincente di una politica fallimentare, sarebbe una deroga all'articolo 2. A dimostrazione, per una volta, che non si voglia sempre e solo il male del Paese. Male che ci ritroviamo da decenni negli ambienti istituzionali cui abbiamo aperto, persino spalancato le porte di casa nostra. …Ammesso che rimangano in piedi.




Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 01/06/2024 00:11:42

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Catastrofi Naturali

Autore: Redazione Attualita'
Data: 31/10/2017
Scuole e terremoto -  Save the Children: 4,5 milioni di studenti vivono in aree ad alto pericolo sis

L’Organizzazione lancia una petizione per mettere in sicurezza gli istituti scolastici nelle zone più a rischio

Leggi l'articolo

Autore: Emanuele La Fonte - Redazione Attualita'
Data: 17/08/2015
Meteo: arriva il ciclone Troy. Temperature in ribasso

Stanchi di soppoprtare il caldo tropicale? Tranquilli: il Meteo.it assicura che è in arrivo un peggioramento delle condizioni climatiche e questo a causa di Troy, il ciclone in arrivo sull'Italia e che porrà fine alle temperature calde e afose che hanno caratterizzato l'Estate 2015.

Leggi l'articolo

Autore: Angela Urso - Redazione Cronaca
Data: 14/08/2015
Summer Storm: arriva la burrasca su tutta l'Italia. Crollano le temperature

Summer Storm porterà un crollo delle temperature massime che arriveranno a 22° su buona parte della penisola. 

Leggi l'articolo

Autore: Max Murro - Redazione Attualita'
Data: 16/07/2015
Tornado in Veneto e altri strani eventi: dietro le quinte lobby come il Bilderberg

“È palese che ci sia qualcuno che orienti le cose, sia dal punto di vista economico, che climatico, che di gestione del pianeta. È tutto molto strano: in Veneto non avevo mai visto fenomeni di questo tipo. Ai tropici o negli Usa, sì; ma qui no. Può essere il cambiamento climatico; ma può essere sicuramente che qualcuno metta qualcosa apposta nell'aria...”

Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -