Sei nella sezione Italia   -> Categoria:  Politica Italiana  
Lettera aperta al Governo, ai Governi, allo Stato agli Stati

Lettera aperta al Governo, ai Governi, allo Stato agli Stati
Autore: Emilia Urso Anfuso
Data: 24/03/2012

 
 

"Chiedo venia trovo un po' esagerato
pagare tre volte un litro di benzina
sentirsi ridire con sorrisi di rame
che sono costretti dal mercato dei cambi
ma andate a cagare voi e le vostre bugie

Credo di notare una leggera flessione del senso sociale
la versione scostante dell'essere umano che non aspettavo
cadere su un uomo così divertente ed ingenuo da credere ancora
alla favola di Adamo ed Eva
"

 

Esimi, che ci crediate o no, queste sono le parole di una splendida canzone di un nostro esimio esponente del mondo artistico. Si chiama Max Gazzè. Non siede in Parlamento, ma a ben vedere, ne avrebbe diritto. Per meritocrazia.

 

E' con le parole di questa sua canzone, che ha aperto le menti di molti di noi intempi poco sospetti, che vi esorto ad uscire dal limbo satanico in cui vi siete barricati.

 

Qui, sul pianeta Terra, abbiamo ben chiaro che la speculazione sui costi al consumo è divenuta la norma, anzi: è stata avallata da norme che hanno legalizzato – appunto . la speculazioen su tutto.

 

Gli effetti a cascata sulla popolazione nazionale o meglio, sul 90% della popolazione nazionale, sono evidenti. Perfino a chi ha avuto la sfortuna di nascere sordo cieco.

 

Se pensavate di prenderci per i fondelli ancora per molto, penso di dovervi dare - mi faccio portavoce della popolazione – una cattiva notizia. Che la crisi l'abbiate inventata a tavolino è ormai evidente. Che vi appelliate costantemente al mercato dei cambi per tentare di mettercela in quel posto, anche.

 

Penso che, giunti a questo punto, vi troviate vostro malgrado di fronte ad un bivio: continuare a percorrere la strada intrapresa a suo tempo – ormai decenni fa – o fermarvi e capire che state perdendo totalmente credibilità da parte dei contribuenti/elettori.

 

Attualmente, m/cii tocca rivolgermi ad uno pseudo governo tecnico che rappresenta – o dovrebbe – la nostra nazione. Ma in realtà, mi rivolgo contemporaneamente a tutti i componenti del mondo politico che stanno abusando di politica lasciandoci orfani della stessa in maniera evidente.

 

Se l'incarico accettato da ogni singolo componente del Parlamento vi appare troppo oneroso, potreste sempre farci l'enorme cortesia di dirigervi in file composte verso la porta di uscita. E firmare quel "bizzarro" documento che si chiama "lettera di dimissioni".

 

Piuttosto che di una nazione non governata, preferiamo ritrovarci fra noi al bar, a discutere – finalmente – di Politica. Quella vera. Quella che non fa vergognare nessuno al solo pronunciarne il nome.

 

Grazie per tenerne conto.
 
Emilia Urso Anfuso
Cittadina
Contribuente
Giornalista

 

 

 




Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 01/06/2024 00:51:28

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Politica Italiana

Autore: Editoriale di Sergio Ragaini
Data: 24/05/2020
Nessun diritto: solo concessioni

L’idea di scrivere questo articolo mi è venuta da una riflessione su quanto sta accadendo in questyo periodo. E, soprattutto, dall’articolo 16 del Decreto “Cura Italia”. 

Leggi l'articolo

Autore: Paolo Russo - Redazione Politica
Data: 21/05/2020
COVID-19 - Campania: da oggi riaprono i ristoranti

Da venerdì invece riapriranno le aree mercatali non più soltanto per i generi alimentari. Si dà mandato alle amministrazioni comunali di predisporre i previsti dispositivi di sicurezza nei mercati stessi.

Leggi l'articolo

Autore: Paolo Russo - Redazione Politica
Data: 19/05/2020
Regione Campania: Turismo e Cultura, de Luca: 'Parola d'ordine Campania Sicura'

Il Presidente Vincenzo De Luca, insieme con l'Unità di crisi, ha incontrato oggi i rappresentanti degli operatori del comparto del turismo e successivamente i rappresentanti del mondo della cultura e degli spettacoli della Campania. 

Leggi l'articolo

Autore: Primo Mastrantoni - Redazione Politica
Data: 17/05/2020
Coronavirus: per appurare le responsabilità della Cina serve una commissione internazionale

Le esportazioni italiane verso l'Europa valgono qualcosa come 311 miliardi di euro e verso la Cina 13 miliardi di euro. Una differenza abissale.

Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -