Sei nella sezione Economia   -> Categoria:  Fisco e Tasse  
Equitalia e Banche: blocchiamo l'euro complotto!

Equitalia e Banche: blocchiamo l'euro complotto!
Autore: Federcontribuenti Nazionale
Data: 07/10/2011

 
Correndo il rischio di apparire ripetitivi, ossessivi, noiosi, ci troviamo comunque costretti a rivolgere un ulteriore accorato appello alla società civile tutta, agli intellettuali e ai politici estranei a certi giochi di potere.

In ballo c'è il destino della Nazione e di milioni di cittadini italiani. Errore gravissimo sarebbe ritenere la questione fiscale italiana una conseguenza e non una delle prime cause della grave situazione economica.

Le banche italiane ed estere hanno tutto da guadagnare da un sempre più possibile fallimento dello Stato italiano, infatti, da questo, acquisirebbero totale controllo e potere su noi tutti. Abbiamo bisogno di aiuto, di coraggio e di una presa di coscienza che ancora oggi latita in troppi ambienti chiamati a rispondere con mano ferma su questa gravissima situazione.  Non una mano si leva dal parlamento a fermare questa folle e spregiudicata amministrazione, eppure è sotto gli occhi di tutti quello che sta succedendo contro la classe sociale: milioni le misure cautelari in atto.

Famiglie sbattute in strada, piccole e medio imprese che danno lavoro ad altri cittadini strappate via senza scrupolo da Equitalia. Conti correnti pignorati, pensioni dimezzate e sequestrate; aumento di imposte; sottrazione di servizi pubblici. Siamo carne da macello e la scure che ci sta colpendo proviene da dentro il governo, tra i senatori, ministri, deputati e faccendieri. Un misto di banchieri travestiti da servitori della Patria, capaci solo di varare leggi a favore delle loro banche, delle loro società, dei loro debiti con condoni fiscali che farebbero impallidire il più grande contrabbandiere di tutti i tempi.

Oggi stare zitti, coprire certi sottintesi passaggi politici, chiudere gli occhi davanti alla scelleratezza governativa, significa diventare complici di quella mano che sta portando via tutte le risorse dall'Italia per consegnarle alla BCE. Questo stanno in definitiva facendo, per questo vogliono far fallire l'Italia come la Grecia e la Spagna e le altre nazioni a venire. Siamo vittime di un euro – complotto. Dobbiamo intervenire immediatamente: fermare Equitalia, passare in rassegna i conti pubblici, evidenziare le speculazioni in atto, cercare la falla nei conti pubblici.  

Lo Stato ha diritto al pagamento delle tasse ma queste devono essere giustificate e devono poter essere onorate! Se non interveniamo contro la politica dell'espatrio delle aziende, contro il precariato, contro la chiusura sistematica delle piccole imprese, se, non garantiremo lavoro agli italiani, questi, non potranno pagare le tasse. Inutili e disumane le missioni punitive attuate liberamente da Equitalia!   

Il 29 ottobre a Roma, noi di Federcontribuenti lanceremo la sfida contro questa classe politica. Daremo battaglia e costringeremo i grandi evasori ad uscire dal loro nido protetto. Faremo perizie sullo stato reale dei conti pubblici nello Stato e nelle Regioni. Segnaleremo costantemente alla Guardia di Finanza i nostri studi, obbligheremo la politica a guardarsi attraverso uno specchio!

Questo declino dei diritti civili, della giustizia sociale, della democrazia non devono conoscere l'eterno tramonto ma devono ritrovare, attraverso la collaborazione di tutte le forze sane del Paese, la forza per un riscatto definitivo e risolutivo.




Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 31/05/2024 22:57:26

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Fisco e Tasse

Autore: Emilia Urso Anfuso - Redazione Economia
Data: 15/05/2020
Bonus vacanze 2020: tutte le informazioni utili

Un dato interessante: le perdite economiche subite dal settore ricettivo ammontano a circa 81 milioni di euro.

Leggi l'articolo

Autore: Chiara Vicario - Redazione Economia
Data: 13/05/2020
Decreto rilancio: rinviata la lotteria degli scontrini

 

La partenza della lotteria degli scontrini, prevista dal 1° luglio 2020, slitterà al 1° gennaio 2021: è quanto si legge nell’ultima bozza del Decreto Rilancio 
Leggi l'articolo

Autore: Andrea Pascale - Redazione Economia
Data: 15/02/2020
Scongiurato l'aumento IVA per bar e ristoranti

Il Presidente di Fipe, Lino Enrico Stoppani: "Ci auguriamo che questa posizione sia mantenuta non tanto per porre fine alle speculazioni e alle voci che ciclicamente ritornano"...

Leggi l'articolo

Autore: Redazione Economia
Data: 23/01/2020
Il Vademecum del contribuente 2020 presentato da Unione Fiduciaria

Chi vuole orientarsi nel mondo dei tributi senza perdere le più recenti norme introdotte dall’ultima Legge Finanziaria, deve avere con sé il volume “Vademecum del Contribuente 2020” 

Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -