Sei nella sezione Cultura   -> Categoria:  Eventi  
Roma, Teatro Quirino - AUTOGESTITO: autonomia, gestione, spazio teatrale

Roma, Teatro Quirino - AUTOGESTITO: autonomia, gestione, spazio teatrale
Autore: Paola Rotunno - Teatro Quirino
Data: 16/05/2011

AUTOGESTITO

autonoma gestione spazio teatrale

II edizione maggio 2011

a cura di Marianella Bargilli

 

 

Rassegna di Teatro Indipendente Giovane Curioso Civile:così abbiamo sottolineato autogestito nella sua prima EDIZIONE 2010.

La scommessa era portare nuove realtà sulle tavole del teatro Quirino, il risultato è stato incredibile: oltre le previsioni centinaia di giovani hanno invaso il teatro durante tutta la settimana di programmazione. E grazie anche a Dignità autonome di prostituzione di Luciano Melchionna lo storico spazio ha preso vita in ogni suo più curioso angolo: dalla toilette della galleria al sottopalco, dai camerini al nuovo botteghino. Anche quest'anno la festa d'apertura della seconda edizione, dedicata all'Unità d'Italia e patrocinata dall'Assessorato alla Cultura, Arte e Sport della Regione Lazio e dall'Assessorato alle Politiche Culturali della Provincia di Roma, è a cura di Luciano Melchionna con Dignità autonome di prostituzione.

La novità di quest'anno è costituita dall'istituzione di un premio riservato allo spettacolo più votato da una giuria composta da attori, docenti universitari e addetti ai lavori, parallelamente altre due giurie una composta da abbonati del Quirino e una da studenti delle scuole medie superiori assegneranno un loro premio.

Le compagnie selezionate provenienti da varie parti d'Italia hanno dimostrato talento, serietà e merito abbinate ad un'esplosione di fantasia intelligente e creatività matura. Ci eravamo promessi di creare un contenitore capace di sottolineare la giovane drammaturgia del nostro panorama teatrale e ci siamo riusciti.

Lo scopo di Autogestito è favorire l'incontro tra giovani compagnie e addetti ai lavori  all'interno di una vetrina prestigiosa come il teatro Quirino Vittorio Gassman.  

PROGRAMMA

 

24.25 maggio ore 20.45

DIGNITA' AUTONOME DI PROSTITUZIONE

uno spettacolo di Luciano Melchionna

dal format di Betta Cianchini e Luciano Melchionna

(fuori concorso)

 

26 maggio ore 20.45

Tangram Teatro

IL VIAGGIO DI NICOLA CALIPARI

di Fabrizio Coniglio

diretto e interpretato da  Fabrizio Coniglio e Alessia Giuliani

 

 

27 maggio

Ore 20.45

Compagnia ARTIMBANCO

ESSERE ADRIANO CELENTANO

storia di un sosia

con Alessandro D' Alessandro

drammaturgia e regia Marco Leone

ore 22.15

Associazione Giovio15

Midia

L'uomo medio attraverso i media

di Francesca Sangalli

con Eliseo Cannone Luca Di Prospero e Serena Di Gregorio

regia Giovio 15

in collaborazione con Ecate

Vincitore del Premio Nazionale Giovani realtà del teatro 2009 assegnato dalla giuria dei giornalisti.

Vincitore del Premio per il Teatro indipendente – ART 2009.

 

28 maggio

ore 20.00

compagnia della Luna

Casa editrice Alba s.r.l.

TERESA

di Toni Fornari

tratto dal Romanzo di Jorge Amado Teresa Batista stanca di guerra

con Silvia Siravo

 percussioni Ivan Gambini

scene e costumi Silvia Polidori

musiche originali Enrico Blatti

percussioni Ivan Gambini

regia Norma Martelli 

Ore 21.15

MONSIEUR BIRIDOT E LA SUA ATTRAZIONE PER LA LUNA

uno spettacolo di mimo

scritto e diretto da Adriano Braidotti e Camilla Diana

con Adriano Braidotti

musiche di Marco Barbato

ore 22.15

Madira – teatroevoci s.r.l.

LOUISE BOURGEOIS:

FALLI, RAGNI E GHIGLIOTTINE

(98 anni e mezzo di vita d'artista)

scritto e diretto da Luca De Bei

con Margherita Di Rauso

 

 

29 maggio ore 20.45

Associazione Dyomede

SONO SOLTANTO ANIMALI

scritto da Luciano Colavero e Federico Olivetti

con Antonio Tintis

regia Luciano Colavero

sculture costumi e spazio scenico Alberto Favretto

disegno luci Mirco Maria Coletti

 

 

30 maggio ore 20.45

Compagnia Divano Occidentale Orientale

ETI-I Teatri del Sacro (Federgat, C.E.I, ACEC)

Fondazione "Antonio Manes"

AMMALIATA

orchestra popolare per coro di sei voci e tre seggiole

composta e diretta da Giuseppe L. Bonifati

con Luigi Tabita Fabio Pappacena Maurizio Semeraro

Roberta De Stefano Adele Tirante Neilson Dos Santos

percussioni Antonio Merola

canzoni Giuseppe L. Bonifati

scene e costumi Giuseppe L. Bonifati e Cecilia Di Giuli

disegno luci Luca Migliaccio

con il patrocinio della Presidenza della Regione Calabria

 

 

31 maggio ore 20.45

Accademia Teatrale di Roma Sofia Amendolea Bad People in Guantanamo

in collaborazione con Le Nuvole Teatro

BAD PEOPLE IN GUANTANAMO

Spettacolo a sostegno di Amnesty International

con il patrocinio dell'Associazione Stampa Romana

 

con Pierluigi Bevilacqua, Ramona Genna, Chiara Marchetti, Vincenzo Paolicelli, Alessandro Piantini, Silvia Torino, Stefano Vitantonio

e con la partecipazione di: Sofia Bigazzi, Giulia Bolatti, Simone Boscarino, Mariangela Conte, Manuel Costantini, Giuseppe Decollanz, Gino Dominelli, Flora Giannattasio, Valeria Iacampo, Debora Iannotta, Veronica Nolte, Andrea Onori, Federico Pastore, Eric Paterniani, Riccardo Sati, Martina Schiavone, Mariagrazia Torbidoni, Gianluca Tortosa, Fabio Ulleri.

costumi  Monica Raponi

foto di scena Fabio Barbati

ufficio stampa Rossella Barrucci

 

 

spettacolo vietato ai minori di 14 anni

 

 

1 giugno ore 20.45

martelabel

I NOBRAINO E IL FANTOMATICO TOUR DEI TEATRI

 

INFO

botteghino 06/6794585

numero verde 800013616

mail info@teatroquirino.it

 

 

PREZZI

 

Posto Unico

Intero €12.00

Ridotto €8.00

 

 

DIGNITA' AUTONOME DI PROSTITUZIONE

Posto Unico

intero €15.00

ridotto € 12.00

 

I NOBRAINO E IL FANTOMATICO TOUR DEI TEATRI

Platea intero €15.00 ridotto €12.00

Altri settori €10.00

 

 

Per i giorni 27 e 28 maggio

Prezzo speciale € 6.00

Se si assiste a tutti gli spettacoli in programma

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 




Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 31/05/2024 22:57:51

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Eventi

Autore: Lara Facco - Redazione Cultura
Data: 22/05/2020
Fondazione Arnaldo Pomodoro e Studio MARCONI ‘65

Più di un mese fa la Fondazione Arnaldo Pomodoro e lo Studio MARCONI ’65 hanno lanciato una campagna di raccolta fondi a favore dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri - IRCCS

Leggi l'articolo

Autore: Gabriella Gnetti - Redazione Cultura
Data: 21/05/2020
#laculturaincasaKIDS: attività e appuntamenti digital per bambini e ragazzi

...Nella serie di video per ogni età Gli abitanti del Museo dei Fori Imperiali si raccontano! i protagonisti sono i capolavori della collezione, che si animano raccontando la propria storia.

Leggi l'articolo

Autore: Gabriella Gnetti - Redazione Cultura
Data: 16/05/2020
#laculturaincasa: gli appuntamenti digital del fine settimana dal 15 al 17 maggio

Roma Capitale della cultura prosegue le attività su web e social con il programma #laculturaincasa. Sono tanti gli appuntamenti, gli approfondimenti e i video messi a disposizione online per tutti...

Leggi l'articolo

Autore: Gabriella Gnetti - Redazione Cultura
Data: 09/05/2020
#laculturaincasa: gli appuntamenti digital fino al 10 maggio

Roma Capitale della cultura, aderendo alla campagna #iorestoacasa, prosegue le attività su web e social con il programma #laculturaincasa. 

Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -