Sei nella sezione Italia   -> Categoria:  Politica Italiana  
Referendum: i SI ed i NO del Popolo Sovrano

Referendum: i SI ed i NO del Popolo Sovrano
Autore: Emilia Urso Anfuso
Data: 04/05/2011

 
 

Comunque votiate, votate. In qualsiasi modo la pensiate, recatevi ad esprimere il vostro parere sui tre quesiti referendari dei prossimi 12 e 13 Giugno. Solo in questo modo, si potrà infatti parlare di Popolo Sovrano. Che ha, fra i pochi mezzi a disposizione per esserlo, propio il Referendum.

 

Fatelo quindi, non negatevi l'opportunità di partecipare davvero ed attivamente alle grandi decisioni che appartengono a tutti noi. Fatelo per voi stessi, per la vostra famiglia e per quella grande famiglia allargata che è la Comunità Italiana.

 

Io non sto qui a dire cosa bisogna votare. Ognuno deve essere in grado di stabilire con coerenza, cosa sia giusto dire in quei due giorni. L'importante – ripeto – sarà partecipare. In tanti. Affinchè si possa pian piano giungere, attraverso l'espressione regina della Democrazia, a quel fondamento di condivisione e partecipazione ormai scippato, ma anche grazie all'indolenza di molti. Che al Referendum, preferiscono votare la spiaggia, piuttosto che la scampagnata.

 

Agite. Fate. Siate cittadini. Per una volta, tutti insieme.

 

Possibile che non vi importi sapere che la vostra firma potrà contribuire a cambiare alcune cose che comprendono la vita di 60milioni di persone? Comprendete la grandezza, l'importanza di questo gesto. Una firma, unita a tante firme, può cambiare le sorti del Paese. E di tutti noi.

 

Non scappate quindi, di fronte a questo appuntamento così importante per tutti. Non negate la vostra partecipazione alla vita comunitaria. Non voltate la faccia dall'altra parte, per poi lamentarvi per il resto dell'Anno su come in Italia non cambi mai nulla.

 

Siamo NOI il cambiamento. Qualsiasi scelta verrà fatta tramite quelle firme.

 

L'attenzione della popolazione ai grandi quesiti referendari, negli anni è sempre più scemata. Forse anche per difetto delle istituzioni. Che di volta in volta non hanno fatto granché – in effetti – per far si che grandi folle partecipassero ai referendum.

 

Fatelo quindi ad ogni costo. Perchè solo così, pochi istanti dopo aver firmato, potrete sentire dentro ogni cellula, di aver fatto qualcosa di concreto. Qualcosa di unico. Qualcosa che in molti Paesi è negato da Regimi che non consentono ai cittadini di scegliere la loro sorte.

 

Tutti, compatti a firmare.

 

Per il SI, se siete conntrari alla privatizzazione dell'acqua, al nucleare ed al leggittimo impedimento.

 

Per il NO, se siete invece favorevoli ai tre i quesiti, e quindi desiderate che l'acqua venga privatizzata, che si creino centrali nucleari e che il capo del Governo possa utilizzare il legittimo impedimento in alcuni casi.

 

Siate finalmente parte del Paese. Non indietreggiate pensando sia inutile. Siate, siamo il cambiamento. Alimentiamo l'energia propulsiva di questo nostro Paese, orfano di attenzioni anche e sopratutto da parte di troppi cittadini.

 

Un grido di speranza è tornare a partecipare.
 
Libertà – cantava Gaber – è partecipazione...



Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 31/05/2024 22:46:45

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Politica Italiana

Autore: Editoriale di Sergio Ragaini
Data: 24/05/2020
Nessun diritto: solo concessioni

L’idea di scrivere questo articolo mi è venuta da una riflessione su quanto sta accadendo in questyo periodo. E, soprattutto, dall’articolo 16 del Decreto “Cura Italia”. 

Leggi l'articolo

Autore: Paolo Russo - Redazione Politica
Data: 21/05/2020
COVID-19 - Campania: da oggi riaprono i ristoranti

Da venerdì invece riapriranno le aree mercatali non più soltanto per i generi alimentari. Si dà mandato alle amministrazioni comunali di predisporre i previsti dispositivi di sicurezza nei mercati stessi.

Leggi l'articolo

Autore: Paolo Russo - Redazione Politica
Data: 19/05/2020
Regione Campania: Turismo e Cultura, de Luca: 'Parola d'ordine Campania Sicura'

Il Presidente Vincenzo De Luca, insieme con l'Unità di crisi, ha incontrato oggi i rappresentanti degli operatori del comparto del turismo e successivamente i rappresentanti del mondo della cultura e degli spettacoli della Campania. 

Leggi l'articolo

Autore: Primo Mastrantoni - Redazione Politica
Data: 17/05/2020
Coronavirus: per appurare le responsabilità della Cina serve una commissione internazionale

Le esportazioni italiane verso l'Europa valgono qualcosa come 311 miliardi di euro e verso la Cina 13 miliardi di euro. Una differenza abissale.

Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -