Sei nella sezione Italia   -> Categoria:  Politica Italiana  
Voglio essere condannato a morte

Voglio essere condannato a morte
Autore: Michele Antonelli
Data: 23/12/2010

Che cosa è successo? Come abbiamo potuto buttare via anni di conquiste sociali e diritti? Se solo avessi immaginato vent'anni fa in quale baratro saremmo precipitati, avrei fatto i bagagli e me ne sarei andato in Australia o in un qualsiasi paese civile, dove il rispetto, il lavoro e la dignità umana non sarebbero stati calpestati.

Oramai è tardi. A sessant'anni non puoi andare da nessuna parte e restare è una condanna all'ergastolo, privato del lavoro, della dignità e offeso quotidianamente dalle caste che controllano il paese.

Ci eravamo lamentati della prima Repubblica, dei disservizi e della corruzione. Ebbene oggi è ancora peggio. Oltre ai disservizi e alla corruzione si è arrivati a tenere in Parlamento delinquenti condannati in via definitiva. Al governo siedono puttane e inquisiti, faccendieri e banchieri che hanno fatto i soldi sui conti correnti di aziende e cittadini onesti.

Permettiamo ad uno straniero, un canadese di nome Marchionne, di dettare le condizioni e le regole del lavoro, manco avessimo una Costituzione, in barba all'etica e al rispetto umano. Permettiamo che sindacalisti che dovrebbero fare gli interessi dei lavoratori, pur di non perdere la poltrona, aderiscano ad accordi che solo dieci anni fa erano impensabili.

Abbiamo, anno dopo anno, eroso il potere di acquisto, permettendo che il 10% della popolazione abbia la ricchezza globale del paese. I possessori di patrimoni ingenti sono stati condonati, riportando in Italia solo il 5%, ivi compresi il frutto del malaffare della mafia e dei commercianti di droga. Siamo stati capaci di farci governare da un miliardario che fa affari con Putin, protettore e consulente della mafia russa, che si chiude in una Dacia a parlare di royalties sul gas che viene dall'Est, tra orge e nefandezze di ogni genere. Poi rientrando in Italia, Silvio Berlusconi se la fa con i Cardinali e ci fa la morale sulla famiglia, sulla cristianità mentre il Paese  si ritrova nella merda più puzzolente degli ultimi 60anni. Il Papa ci parla di solidarietà, di ridistribuire la ricchezza e intanto va a braccetto con politici mafiosi, corrotti e immorali.

L'opposizione è tutta presa nel fare intrighi per stare a galla, senza identità e senza produrre iniziative degne di questo nome.

Siamo un Paese senza Paese, una nazione senza nazione. La "Padania" insorge in una geografia inesistente e Salvini, con la bocca ancora piena di merda spara su "Roma ladrona" mentre il suo padrone Bossi e altri colleghi se ne stanno seduti in Parlamento a prendere gli stessi soldi  che "Roma ladrona" generosa gli elargisce.

Cari giovani, uomini non ancora 35enni, se avete ancora qualcosa da dire, se non siete rassegnati, andate via da questo paese malato terminale. Scappate da questo paese oramai morto. Andate, scappate e non tornateci più. Lasciate che vecchi bavosi ultrasettantenni si godano le minorenni di padri scellerati e di genitori che disperati mai avrebbero immaginato di mettere al mondo dei piccoli mostri. Scappate da questo mondo di carta, fatto di spettacoli immondi, fatto di "grandi fratelli" e "uomini e donne" (meglio vecchiacci e prostitute a riposo) che servono solo a produrre danaro a chi li trasmette.

Cari giovani, uomini non ancora 35enni, se invece non volete lasciare questo paese schifoso avete due possibilità: osservare impotenti il vostro declino oppure scendere in piazza e seriamente impossessarvi del vostro paese. L'Italia è degli italiani, e qualcuno ha visto bene di farvi pensare che non è così. L'Italia è nostra e avete il diritto/dovere di affermarlo. La piazza è vostra e non dei Gasparri, La Russa e degli altri accoliti mafiosi, corrotti che ci governano. Costoro insultavano le istituzioni e buttavano bombe contro la polizia quando facevano parte del MSI. Oggi fanno i difensori della polizia e vi caricano e usano giovani e onesti poliziotti contro altri giovani come loro, precari, disoccupati o meglio manager inoccupati, come recita una pubblicità radiofonica, quasi la parola disoccupato offenda i dirigenti.

Ha ragione la figlia di Berlusconi che riprende la Carfagna. Di che si lamenta? Grazie a Papi Berlusconi da valletta è diventata Ministro. La rampolla Berlusconi non precisa che tutto questo pasticcio è causato dal suo stesso genitore, molto sensibile alle problematiche di giovani bellezze e minorenni innocenti.
Aspettate il cambiamento? Aspettate che un miliardario, presidente del consiglio, faccia gli interessi dei cittadini, proprio quei cittadini a cui ha rubato il portafoglio? Voi che l'avete votato, potete essere sicuri che sia perseguitato una persona che possiede miliardi imboscati all'estero tramite decine di società off-shore, che nascondo miliardi e possedimenti, fatti con il riciclaggio di denaro mafioso?

Se credete tutto questo i casi sono due: o siete pazzi e senza cervello, o siete come lui, cioè che avete qualcosa da nascondere, un piccolo tesoretto imboscato in Svizzera o leggi che vi fanno comodo.
Vorrei proporvi una iniziativa diversa, anti-violenta, e forse inutile, una provocazione: dichiariamoci tutti "PRIGIONIERI POLITICI". Io per me stesso vorrei la pena capitale.

Sono stanco di stare all'ergastolo. Voglio per me la pena di morte.
Mettetemi al patibolo subito e godetevi i vostri SUV e i vostri capitali imboscati. Sintonizzate i vostri TV sulle illusioni propinate dalle De Filippo o dalle D'Urso e contemporaneamente per favore giustiziatemi.
Grazie




Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 01/06/2024 07:02:31

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Politica Italiana

Autore: Editoriale di Sergio Ragaini
Data: 24/05/2020
Nessun diritto: solo concessioni

L’idea di scrivere questo articolo mi è venuta da una riflessione su quanto sta accadendo in questyo periodo. E, soprattutto, dall’articolo 16 del Decreto “Cura Italia”. 

Leggi l'articolo

Autore: Paolo Russo - Redazione Politica
Data: 21/05/2020
COVID-19 - Campania: da oggi riaprono i ristoranti

Da venerdì invece riapriranno le aree mercatali non più soltanto per i generi alimentari. Si dà mandato alle amministrazioni comunali di predisporre i previsti dispositivi di sicurezza nei mercati stessi.

Leggi l'articolo

Autore: Paolo Russo - Redazione Politica
Data: 19/05/2020
Regione Campania: Turismo e Cultura, de Luca: 'Parola d'ordine Campania Sicura'

Il Presidente Vincenzo De Luca, insieme con l'Unità di crisi, ha incontrato oggi i rappresentanti degli operatori del comparto del turismo e successivamente i rappresentanti del mondo della cultura e degli spettacoli della Campania. 

Leggi l'articolo

Autore: Primo Mastrantoni - Redazione Politica
Data: 17/05/2020
Coronavirus: per appurare le responsabilità della Cina serve una commissione internazionale

Le esportazioni italiane verso l'Europa valgono qualcosa come 311 miliardi di euro e verso la Cina 13 miliardi di euro. Una differenza abissale.

Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -