Sei nella sezione Cultura   -> Categoria:  Eventi  
Roma: Cabaret delle scienze a Techotown

Roma: Cabaret delle scienze a Techotown
Autore: Giusi Alessio - Zetema Progetto Cultura
Data: 18/02/2010


Tornano nella splendida cornice di Villa Torlonia i week-end di Technotown, spazio a cura dell'Assessorato alle Politiche Educative Scolastiche, della Famiglia e della Gioventù del Comune di Roma, realizzato da Zètema Progetto Cultura con l'ideazione e la supervisione di Paco Lanciano.
 
Sabato 20 e domenica 21 febbraio alle ore 16.30 Technotown ospiterà la "STAFFETTA ROBOTICA", un'istallazione a cura di Manuela Carastro e Mauro Pace, che permetterà ai bambini di spostare dei robot correndo come in una vera staffetta. In concomitanza all'evento sarà annunciato il vincitore del concorso "Disegna il tuo robot" che si è svolto nei mesi scorsi.
 
Sabato 27 e domenica 28 febbraio alle ore 16.30 si terrà il laboratorio di "ELETTRONICA" in cui i ragazzi potranno scoprire come costruire una batteria con gli oggetti più comuni e come produrre elettricità senza nessuna pila o alimentatore. Con un semplice limone potranno ottenere una piccola quantità di energia elettrica sufficiente ad accendere una lampadina.
 
Venerdì 5, sabato 6 e domenica 7 marzo saranno tre giornate dedicate alla fantasia, alla scienza e al teatro dal nome "SALVIAMO IL MONDO!".

Durante il primo incontro, venerdì 5 marzo ore 17, verrà presentato il libro "Salviamo il mondo" con l'autore Giulio Levi a cui seguirà una lettura animata di alcuni brani.

Sabato 6 marzo appuntamento alle 16.30 con il laboratorio ecologico di Technotown in collaborazione con Giunti editore-Editoriale Scienza: RRRR! Laboratorio di educazione ambientale e riciclo.

Infine domenica 7 marzo alle ore 16.30 Daniele Verri dell'Associazione culturale "Momenti di cultura" e Gabriele Catanzaro, astronomo del Planetario di Roma porteranno in scena l'ecologia, con lo spettacolo interattivo "Come ti cambio il clima. Rotta verso un futuro possibile". Una nuova avventura del dott. Nando e del suo giovane assistente Cornelio alla scoperta di un pianeta che cambia, per sperimentare come un semplice gesto quotidiano possa aiutare a cambiare le cose.
 
Nei due week-end del 13-14 marzo e del 20-21 marzo alle ore 11.00 ed alle 16.30 sarà possibile visitare "LE CITTÁ E IL CIELO: ROMA E IL TEMPO DI GALILEO" (su prenotazione allo 060608), una mostra-laboratorio organizzata dal Gruppo di ricerca sulla pedagogia del cielo del MCE (Movimento di Cooperazione Educativa) in collaborazione con il Museo di Chimica – "Sapienza" Università di Roma. La didattica sarà a cura di Mariangela Berardo, Elisa De Sanctis, Luisa Gioia, Maria Iacona, Manuela Montebello, Jody Morellato, coordinati da Nicoletta Lanciano, Teodora Tomassetti e Marina Tutino. Nella mostra-laboratorio saranno presentati alcune zone di interesse astronomico della città di Roma e i luoghi d'Italia e del mondo legati alla vita di Galileo.
 
Sabato 27 e domenica 28 marzo alle ore 16.30 sarà la volta del "CABARET DI CHIMICA" a cura di L.U.D.I.S (Laboratorio Unico Didattica Intrattenimento Scientifico). I giovani spettatori saranno condotti attraverso un viaggio spettacolare tra le più comuni reazioni chimiche, quelle stesse reazioni spesso identificate da nomi difficili da ricordare e terrore di generazioni di studenti. I ragazzi si destreggeranno tra miscele che cambiano colore, bottiglie magiche, fumi stupefacenti e tanti altri piccoli esperimenti che metteranno in luce, in modo divertente, l'applicazione della chimica nella vita di tutti i giorni.
 
Domenica 4 (Pasqua) e lunedì 5 (Pasquetta) Aprile, alle ore 16.30, tornerà il Professor Salvatore "Rino" Milone, scienziato-intrattenitore e fisico-sceneggiatore, più volte ospite a Technotown, con un uovo di Pasqua davvero sorprendente: "IL DILETTEVOLE UOVO FISICO-MATEMATICO".

Il professore intratterrà ragazzi e adulti con una performance alla scoperta della fisica vista e manipolata "ab ovo" parlando dell'uovo usato come strumento di laboratorio o come gioco di diverse culture, antiche e moderne.

Ma la vera sorpresa sarà l'uovo come modello di "estetica matematica", ossia l'armonia tra la bellezza di certi tipi di gusci e l'eleganza di certe curve matematiche che rassomigliano a questi tipi di uova (e che sono generate da equazioni altrettanto eleganti). Esperimenti di fisica, tracciatori di curve, matematica sperimentale, "galline matematiche"? Niente paura! Tutto apparirà magicamente semplice e divertente, anche disegnare da sé l'uovo di Cartesio... un particolare souvenir per tutti gli spettatori.
 
Sabato 10 e domenica 11 aprile dalle ore 16.30 avrà inizio il "CABARET DI ROBOTICA" in occasione del quale verrà presentata la mostra – laboratorio "Design e Robot. Prototipi Interattivi". In esposizione i prototipi dei 5 prodotti sviluppati e realizzati dagli studenti del corso di Laurea in Disegno industriale del prodotto dell'Università IUAV di Venezia che hanno preso parte al Laboratorio InteractiveDevices, coordinato dal prof. Arturo Vittori. Oltre ai prototipi e alle tavole dei progetti degli studenti, i giovani visitatori saranno coinvolti in un concorso per la progettazione di un robot.

Infine sabato 17 e domenica 18 aprile Technotown apre le porte ai giovani artisti per la rassegna ANALOGHIA. La mostra nasce dall'idea di coniugare arte e scienza con lo scopo di dimostrare che entrambe hanno un comune denominatore. Analoghia, simmetria in greco, racchiude in sé un duplice significato: uno artistico, da cui il senso di perfezione, armonia, equilibrio e uno scientifico-matematico, inteso come proporzione geometrica. La mostra – laboratorio sarà un'occasione di incontro e scambio tra gli artisti ed i giovani visitatori di Technotown e sarà visitabile tutti i giorni dal 16 al 23 aprile dalle ore 9.00 alle 19.00. Il 16, 17 e 23 aprile apertura straordinaria serale fino alle 22.30.
 

TECHNOTOWN

Roma, Villa Torlonia, via Spallanzani 1A

martedì – domenica ore 9-19 (chiuso lunedì) 

spazio per bambini dagli 8 anni in poi

per i minori di 8 anni è obbligatorio l'accompagnamento di un adulto (percorso junior)

gli adulti entrano se accompagnati da un bambino 

INGRESSO

Percorso completo (Piano Terra e Primo Piano): 6 euro  
Percorso piano terra o Primo Piano: 4 euro 
Percorso Junior (per i bambini al di sotto degli 8 anni) 4 euro
 

LABORATORI E SPETTACOLI

Durata: 1 ora e 30 minuti circa

Biglietto: 6 euro

Prenotazione consigliata 

INFO

tel. 060608 (tutti i giorni ore 9.00 – 21.00); info@technotown.it

www.technotown.it; www.060608.it;




Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 01/06/2024 01:44:01

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Eventi

Autore: Lara Facco - Redazione Cultura
Data: 22/05/2020
Fondazione Arnaldo Pomodoro e Studio MARCONI ‘65

Più di un mese fa la Fondazione Arnaldo Pomodoro e lo Studio MARCONI ’65 hanno lanciato una campagna di raccolta fondi a favore dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri - IRCCS

Leggi l'articolo

Autore: Gabriella Gnetti - Redazione Cultura
Data: 21/05/2020
#laculturaincasaKIDS: attività e appuntamenti digital per bambini e ragazzi

...Nella serie di video per ogni età Gli abitanti del Museo dei Fori Imperiali si raccontano! i protagonisti sono i capolavori della collezione, che si animano raccontando la propria storia.

Leggi l'articolo

Autore: Gabriella Gnetti - Redazione Cultura
Data: 16/05/2020
#laculturaincasa: gli appuntamenti digital del fine settimana dal 15 al 17 maggio

Roma Capitale della cultura prosegue le attività su web e social con il programma #laculturaincasa. Sono tanti gli appuntamenti, gli approfondimenti e i video messi a disposizione online per tutti...

Leggi l'articolo

Autore: Gabriella Gnetti - Redazione Cultura
Data: 09/05/2020
#laculturaincasa: gli appuntamenti digital fino al 10 maggio

Roma Capitale della cultura, aderendo alla campagna #iorestoacasa, prosegue le attività su web e social con il programma #laculturaincasa. 

Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -