|
|
|
Sei nella sezione Battaglie Sociali -> Categoria: Diritti Civili
|
![]() |
Ripartire dal lavoro, nel pieno rispetto dell’ambiente. Si può fare ed è l’idea alla base di StopGlobalWarming.eu,, la campagna europea di EUMANS! - il movimento di cittadini europei attivo sullo sviluppo sostenibile fondato dal Tesoriere dell'Associazione Luca Coscioni Marco Cappato – e lanciata insieme a esperti come Alberto Majocchi (Professore Emerito di Scienza delle Finanze all'Università di Pavia) e Monica Frassoni (co-Presidente del Partito Verde Europeo). Si tratta dell'unica iniziativa formale di raccolta firme per chiedere alla Commissione Europea di elaborare una proposta legislativa per fermare il riscaldamento globale. Come? Spostando le tasse dalle persone all'ambiente, e dunque tassando le emissioni di CO2 e riducendo le tasse sul lavoro. Chi emette anidride carbonica in Europa pagherebbe un prezzo a tonnellata e il ricavato andrebbe a beneficio dei lavoratori, con una riduzione delle tasse in busta paga. Secondo il Prof. Majocchi, in questo modo l’Unione Europea potrebbe ricavare un tesoretto di 180 miliardi di euro all’anno per ridurre la pressione fiscale sui lavoratori europei.
Un'idea già avanzata da 27 Premi Nobel e 5.227 scienziati e considerata lo strumento più efficace per proteggere l'ambiente e combattere il climate change senza abbandonare l'economia di mercato. La campagna lanciata in occasione della Giornata mondiale della terra, ha registrato un primo successo, con la raccolta di quasi 20.000 firme, grazie anche al supporto di testimonial provenienti dal mondo della cultura e dello spettacolo, uniti nel chiedere ai rispettivi fan sui social l’adesione all’iniziativa. Su tutti Fedez, Nina Zilli, Mara Maionchi, Neri Marcorè, Giulia Innocenzi, Cristiana Capotondi, Gabriele Muccino, Arisa, Pif e Pierluigi Pardo.
La mobilitazione ora non si ferma e continuerà sui social dove ogni venerdì prenderà vita un social bombing a livello globale, intitolato #FridaysForYou, per ricordare l’importanza dell’iniziativa e continuare a lottare contro i cambiamenti climatici anche da casa.
Marco Cappato, fondatore di EUMANS! e promotore di StopGlobalWarming.eu: “Con il prezzo del petrolio ai minimi e l’economia in piena depressione, c’è già chi sta tentando di contrapporre l’emergenza economica a quella ambientale, smantellando le azioni di contrasto ai cambiamenti climatici. La Festa del Lavoro è l’occasione giusta per ribadire che un reale benessere sociale ed economico non può avvenire a scapito dell’ecosistema del quale facciamo parte, ma, al contrario, si costruisce valorizzando le risorse umane e le risorse naturali insieme. Spostare le tasse dal lavoro all’inquinamento è la strategia giusta ed urgente per salvaguardare il diritto al lavoro in tempo di crisi da coronavirus e crisi climatica”
|
Cosa ne pensi? |
|
![]() Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito. Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra. Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui |
I commenti: | |||
Commento
1)
|
|||
Commento di: emilia.urso | Ip:83.73.103.204 | Voto: 7 | Data 03/04/2025 01:52:08 |
Sei
iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.
Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz
Cappato: “Disparità è responsabilità di politica e comuni. CitBot è la risposta alle lacune delle istituzioni”
il Presidente della Camera Roberto Fico, ha ricevuto nel suo ufficio una delegazione composta da malati e rappresentanti dell'Associazione Luca Coscioni e Radicali Italiani.
Il 25 luglio del 2018 la Corte di giustizia dell'Unione europea ha stabilito che le piante ottenute con tecniche di coltura di precisione, come quelle prodotte con le tecniche CRISPR, sono classificate come OGM...
Gli italiani chiedono maggiore libertà di ricerca e autodeterminazione. E’ quanto emerge da un’indagine commissionata da Associazione Luca Coscioni a SWG