Sei nella sezione Italia   -> Categoria:  Politica Italiana  
Campania: stretto accordo per edilizia pubblica tra la Regione e il Comune di Napoli

Campania: stretto accordo per edilizia pubblica tra la Regione e il Comune di Napoli
Autore: Paolo Russo - Redazione Politica
Data: 20/04/2020

EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA: SIGLATO

ACCORDO DI PROGRAMMA REGIONE-COMUNE DI NAPOLI

In linea con la strategia regionale e comunale per il rilancio delle politiche abitative e lo sviluppo urbano, la Regione Campania e il Comune di Napoli hanno redatto un Accordo Di Programma, sottoscritto dall’Assessore al Governo del Territorio della Regione Campania - Bruno Discepolo - e dall’Assessore ai Beni Comuni e all’Urbanistica del Comune di Napoli - Carmine Piscopo - per la realizzazione di un insieme sistematico di opere, che trova copertura nelle risorse già stanziate in precedenti Accordi del 1994 e del 2007, consentendo il pieno utilizzo di un finanziamento per un importo complessivo di € 107.274.416,59.

Il risultato è stato frutto di una stretta collaborazione tra la Direzione Generale per il Governo del Territorio della Regione Campania e l’Area Trasformazione del Territorio del Comune di Napoli, per la rimodulazione dell’articolato programma complessivo, che consentirà di realizzare il recupero urbano di alcuni ambiti della città di Napoli (Soccavo-Rione Traiano e Ponticelli), nonché interventi di sostituzione edilizia di aree di Edilizia Residenziale Pubblica molto degradate attraverso la realizzazione di nuovi alloggi, unitamente a servizi, attrezzature e aree verdi, insieme con la realizzazione ex novo di 124 alloggi sperimentali a Soccavo, nonché il recupero di alloggi di proprietà comunale in varie zone della città.

Entro un anno dalla sottoscrizione dell’Accordo saranno avviate le attività per la realizzazione del primo intervento e i lavori di tutte le opere saranno avviati nei due anni successivi.

Tutti i progetti urbani e architettonici dei nuovi insediamenti dovranno garantire livelli di qualità in linea con le più recenti disposizioni contenute nel “programma abitare sostenibile”, approvato dalla Giunta Regionale nel giugno 2019, anche con tipologie architettoniche ed edilizie innovative, materiali sostenibili e sistemi strutturali avanzati, in ordine al contenimento dell'uso del suolo, dei consumi idrici ed energetici e delle emissioni in atmosfera, nonché all’abbattimento delle barriere architettoniche e alle migliori tecnologie per la gestione dei rifiuti. Gli interventi dovranno inoltre essere in linea con gli indirizzi del preliminare di Piano Urbanistico del Comune, in materia di sostenibilità ambientale, transizione ecologica e tutela del paesaggio.

Il fine complessivo è quello di riconfigurare e riqualificare parti urbane della città di Napoli, superare condizioni di marginalità urbana e realizzare nuovi alloggi rigorosamente accompagnati da servizi e attrezzature per una migliore e diversa abitabilità.

La Regione Campania ha inoltre sollecitato il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, per la sottoscrizione di analogo accordo tra lo stesso Ministero, la Regione Campania e il Comune di Napoli che consentirà di sbloccare il rimanente importo di circa 20 Milioni di Euro per il completamento dell’intero programma.

Con questo atto – ha dichiarato l’Assessore Discepolo – si avvia finalmente a soluzione un programma, avviato oltre 25 anni fa, che riguarda un insieme di interventi di grande rilievo nell’ambito delle politiche di riqualificazione urbana, e che risponde alle esigenze di importanti aree e in tema di edilizia residenziale pubblica e sociale.

La sottoscrizione dell'Accordo di Programma è il risultato di un lungo e proficuo lavoro interistituzionale – dichiara l’Assessore Carmine Piscopo – che consentirà di procedere con l’attuazione del programma di riqualificazione urbana previsto principalmente per i quartieri di Soccavo e Ponticelli. Si tratta di interventi tesi al recupero e alla rigenerazione di importanti aree urbane, strategiche per la nostra città, attraverso la realizzazione di nuovi alloggi, di servizi urbani integrati e attrezzature pubbliche di quartiere.




Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 01/06/2024 02:38:38

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Politica Italiana

Autore: Editoriale di Sergio Ragaini
Data: 24/05/2020
Nessun diritto: solo concessioni

L’idea di scrivere questo articolo mi è venuta da una riflessione su quanto sta accadendo in questyo periodo. E, soprattutto, dall’articolo 16 del Decreto “Cura Italia”. 

Leggi l'articolo

Autore: Paolo Russo - Redazione Politica
Data: 21/05/2020
COVID-19 - Campania: da oggi riaprono i ristoranti

Da venerdì invece riapriranno le aree mercatali non più soltanto per i generi alimentari. Si dà mandato alle amministrazioni comunali di predisporre i previsti dispositivi di sicurezza nei mercati stessi.

Leggi l'articolo

Autore: Paolo Russo - Redazione Politica
Data: 19/05/2020
Regione Campania: Turismo e Cultura, de Luca: 'Parola d'ordine Campania Sicura'

Il Presidente Vincenzo De Luca, insieme con l'Unità di crisi, ha incontrato oggi i rappresentanti degli operatori del comparto del turismo e successivamente i rappresentanti del mondo della cultura e degli spettacoli della Campania. 

Leggi l'articolo

Autore: Primo Mastrantoni - Redazione Politica
Data: 17/05/2020
Coronavirus: per appurare le responsabilità della Cina serve una commissione internazionale

Le esportazioni italiane verso l'Europa valgono qualcosa come 311 miliardi di euro e verso la Cina 13 miliardi di euro. Una differenza abissale.

Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -