Sei nella sezione Italia   -> Categoria:  Attualita  
Bellezza in quarantena: il decalogo per prendersi cura della pelle

Bellezza in quarantena: il decalogo per prendersi cura della pelle
Autore: Marco Parotti - Redazione Attualita'
Data: 22/03/2020

Bellezza in quarantena: dieci accorgimenti per prendersi cura della pelle

Da Teoxane, azienda leader nei prodotti cosmetici professionali per la cura del viso, il decalogo per un volto giovane. «Il 10% di quanto venduto attraverso il nostro shop online sarà devoluto al policlinico Sant’Orsola-Malpighi di Bologna»

Rimanere in casa non significa necessariamente imbruttirsi sul divano: una maggiore disponibilità di tempo può essere anche l’opportunità per prendersi un po’ più cura di se stessi. Si tratta di piccoli accorgimenti quotidiani - qualcuno a cadenza settimanale - per una “beauty routine” capace di mantenere la pelle giovane e prepararsi così a ripartire.

Da Teoxane, azienda di Ginevra specializzata in prodotti professionali per la bellezza e cura del viso, un’iniziativa solidale e un decalogo per avere una pelle del viso luminosa e tonica. «Le disposizioni che in questo periodo di emergenza sanitaria ci impongono di stare a casa ci invitano a volerci bene e a voler bene agli altri», afferma Giuseppe Buccelli, general manager di Teoxane Italia, azienda di Ginevra specializzata in prodotti cosmetici professionali per la cura del viso. «A fronte dell’emergenza sanitaria, abbiamo deciso di destinare il 10% delle vendite fatte con il nostro shop online al dipartimento Urgenza-emergenza del policlinico Sant’Orsola-Malpighi di Bologna. È un piccolo gesto per contribuire a guardare tutti insieme alla fine di questa emergenza».

Per prepararsi al meglio ad un ritorno alla normalità, Teoxane ha stilato un decalogo per prendersi cura del viso, per avere sempre una pelle luminosa e uniforme con dei piccoli accorgimenti che richiedono solamente pochi minuti al giorno.

1. Strucca bene il viso mattina e sera. Ma attenzione a saponi e schiumogeni, potrebbero seccare la pelle.
Non ti trucchi? Non importa. Strucca ugualmente il viso. Polveri e smog infatti si depositano sulla nostra pelle e ne occludono i pori. Risultato? La pelle “non respira” diventa più grigia e si formano gli odiati “punti neri”. Per rimuovere efficacemente ogni residuo di make-up e detergere il viso, sono ideali prodotti cosmetici delicati come oli o 
acque micellari. Queste in particolare sono pensate per tutti i tipi di pelle in quanto non untuose e ricche di ingredienti lenitivi come Acqua di Rosa e Calendula.

2. Lo sapevi che l’acqua calda può rendere la tua pelle più fragile?
La nostra pelle ha un pH fisiologico ottimale leggermente acido (tra 4.2 di sera e 5.6 di mattina) che serve per mantenere la barriera cutanea perfettamente integra, proteggendoci dalla disidratazione. L’uso di alte temperature possono modificarlo, alterando questo importante film idro-lipidico. Meglio usare acqua tiepida, alternandola ad acqua fredda così da migliorare il microcircolo.

3. Se dico “siero”, dico “massaggio”
Bastano 5 minuti al mattino e 5 alla sera per massaggiare con cura la pelle. Inizia con movimenti circolari dall’alto verso il basso poi dall’interno verso l’esterno: così favorirai la riattivazione del microcircolo, il drenaggio delle tossine, la rigenerazione del derma e la tonificazione dei muscoli facciali. E in questo modo potrai veicolare più in profondità gli ingredienti attivi contenuti nel tuo 
siero viso, come peptidi liftanti, molecole idratanti e antirughe.

4. Cura il contorno occhi
In base all’età e agli inestetismi sono disponibili 
diversi prodotti ad azione antirughe, defaticante o combinata rughe-borse-occhiaie. Dopo la detersione, al mattino e alla sera, stendi un velo di prodotto su tutta l’area perioculare, senza trascurare la palpebra superiore. Inizia con una delicata pressione sulla palpebra inferiore e un leggero movimento verso l’alto in direzione delle tempie. Picchietta leggermente tutta l’area con il dito indice, medio e anulare. Posiziona quindi il pollice sulla palpebra superiore sottostante le sopracciglia e premi con decisione. Piccoli gesti quotidiani per uno sguardo sempre “fresco e riposato”.

5. Bere, muoversi, riposare fanno bene al corpo, alla mente e prevengono le occhiaie
La carenza di ferro è una delle principali cause di comparsa di occhiaie. Ugualmente la ritenzione idrica. Quindi ricordati di bere almeno due litri di acqua al giorno, fai 30 minuti di attività fisica tre volte alla settimana. Riposa almeno otto ore per notte. Mangia cibi ricchi di ferro come frutta secca, pesce azzurro, legumi o cereali. Abituati a una dieta povera di sale.

6. Al mattino scegli attentamente “la crema giusta”
Ogni pelle ha le sue esigenze.Se la tua pelle è tendenzialmente grassa o mista prediligi un 
prodotto leggero e con componenti sebo-regolatori se invece hai una pelle secca o matura, punta su creme più nutrienti e ricche in burro di Karitè e olio di cocco ad azione setificante. Non dimenticarti mai di applicare una protezione solare o diversamente prediligi creme che la contengono già.

7. Di sera la pelle è super-attiva, applica prodotti rigeneranti
Di notte preferisci prodotti in crema o in siero che lascino traspirare la pelle e con pH acido, così da stimolare la rigenerazione cutanea. Prediligi emulsioni a base di acidi della frutta ad azione delicatamente esfoliante come 
l’acido glicolico o sieri alla vitamina C ad azione uniformante.

8. Bye Bye “pelle grigia” con peeling, scrub e gommage
Una volta alla settimana, fai un peeling. Favorirai la rigenerazione cellulare e l’eliminazione di tutte le cellule morte superficiali. I prodotti possono essere diversi, da quelli per pelli più delicate (gommage), a quelli per pelli più spesse (scrub) fino ad arrivare ai peeling chimici con acidi a diverse concentrazioni, adatti per le pelli acneiche, macchiate o mature.

9. Una maschera per idratare intensamente la pelle
Aggiungi una maschera di bellezza alla tua beauty routine scegliendo quella più adatta alle tue necessità. Un appuntamento settimanale per regalarti 30 minuti di puro relax. Oggi esistono maschere molto pratiche per viso, occhi e labbra come quelle in Hydrogel, uno zucchero iper-idratante in grado di veicolare gli ingredienti contenuti e donare alla pelle una piacevole sensazione di freschezza e un aspetto più sano, fresco e luminoso.

10. Non dimenticare le labbra
Prenditene cura ogni mattina e ogni sera. Applica un balsamo ricco di burro su labbra molto screpolate e se desideri un “tocco glamour” rendile più definite e morbide con 
formulazioni in olio-gel ricche in burro di Karitè, ceramidi, acido ialuronico e collagene marino. E per labbra più lisce? Alla sera, massaggiale delicatamente per un paio di minuti con uno spazzolino da denti a setole morbide.




Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 01/06/2024 00:39:16

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Attualita

Autore: Angela Frazzetta - Redazione Attualita'
Data: 25/05/2020
60.000 assistenti civici volontari per il rispetto del distanziamento sociale

I sindaci italiani arruoleranno 60.000 volontari maggiorenni, a patto che siano siano disoccupati, percettori di reddito di cittadinanza o di ammortizzatori sociali.

Leggi l'articolo

Autore: Sara Preatoni - Redazione Attualita'
Data: 23/05/2020
Fake news: come riconoscerle

Se volessimo individuare un trend che purtroppo sta caratterizzando questi ultimi anni, sicuramente la diffusione delle “fake news” sarebbe uno di questi. Cosa sono le fake news?

Leggi l'articolo

Autore: Editoriale di Daniel Abruzzese
Data: 19/05/2020
La crisi del lowcost: la fine dell'Europa?

Al di là dell’ottimismo sbandierato da Ryanair, che vorrebbe invogliare i clienti a tornare a volare ancora prima della fine dell’estate, l’era dei voli lowcost pare volgere al termine. 

Leggi l'articolo

Autore: Sergio Ragaini - Redazione Attualita'
Data: 18/05/2020
Se non puoi combatterli….

Questa è la vita: andare verso la bellezza, andare verso l’armonia. La vita è contatto, scambio. Non è ritrarsi, non è allontanarsi credo che il vero virus sia proprio questo allontanarsi, questo evitare il contatto e lo scambio, questo impedire le relazioni.

Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -