Sei nella sezione Il Direttore   -> Categoria:  Editoriali  
Non è importante cosa. E' importante che accada.

Non è importante cosa. E' importante che accada.
Autore: Emilia Urso Anfuso
Data: 08/05/2009

Da più di una settimana non si parla d'altro. Anche la stampa internazionale, dedica le prime pagine al tormentone del momento: Berlusconi versus Lario. Meglio: Lario versus Berlusconi. Bocconcini troppo appetitosi di real Gossip, per non far venire pruderie mediatiche a far cassa di risonanza su una vicenda che, ammesso che non sia del tutto montata a regola d'arte per attirare maggiore attenzione sul personaggio politico italiano più chiaccherato degli ultimi anni, ha oscurato altre vicende, più vicine alla quotidianità dei cittadini, ma sicuramente meno appassionante del feuilletton del momento.

 

A colpi di colpi di scena, dichiarazioni ora di Veronica Lario ora di Silvio Berlusconi, il mondo intero si immedesima sulla storia di una moglie indignata per un marito poco "sobrio", così come lo stesso Vaticano recrimina attraverso i propri organi di stampa. Al centro della vicenda, la partecipazione – in realtà bizzarra – del Presidente del Consiglio, ad una festa di compleanno. Di una ragazzina fino ad ora sconosciuta, ma ora assurta agli onori di tutte le cronache internazionali, che dichiara con innocenza la sua "vecchia" amicizia col Premier. I genitori della novella maggiorenne non smentiscono, ma non chiariscono granchè i rapporti di amicizia che intercorrono fra Berlusconi e la famiglia Letizia. La pietra dello scandalo, un "dirottamento" nel percorso del Premier che decide in un minuto di recarsi nel ristorante ove avvengono i festeggiamenti della ragazza.

 

La scorta di otto vetture, fra servizi e Polizia di Stato, dichiarata da Berlusconi durante la puntata di Porta a Porta interamente dedicata alla vicenda, allo scopo di palesare quest'atto come pubblico non acquieta gli animi, almeno stando al tourbillon di notizie su noizie che vedrebbero Veronica Lario, moglie dell'uomo più potente d'Italia, proprietario dei due terzi degli organi di stampa italiani, alle prese con l'invio di lettere a redazioni di giornale non troppo vicine al Premier per ideologia politica. Certo, appare un po' bizzarro pensare che la signora Lario, consorte e quindi in qualche modo comproprietaria delle case editrici capitanate dal marito, sciorini i panni sporchi casalinghi, attraverso le pagine della concorrenza.

 

Ed appare bizzarro anche, che dopo trent'anni di matrimonio fra una algida ex attrice ed un politico imprenditore d'assalto con dichiarata passione per il gentil sesso, si crei questa frattura matrimoniale. Un po' come dire che una anziana coppia di coniugi divorzia dopo una vita passata insieme, perché uno dei due scopre che l'atro ha mangiato una coppetta di gelato con un estraneo senza dir nulla. Certo, non farebbe notizia. Ma la Plebe non fa notizia. Questo si sa da sempre. Vuoi mettere poter seguire in prima fila le vicende coniugali del Vip dei Vip? In paragone a tutti i Grande Fratello della storia, questo appare sicuramente il più goloso dei reality.

 

La Plebe ormai è istruita. Segue tutto ciò che appare Immagine. E' prontissimo ormai, a passare da un infanticidio all'Isola dei famosi. Da una strage a "La Talpa". Dal terremoto in Abruzzo al reality di Stato. Fa parte ormai delle cellule italiane. Dei neuroni nazionali. Della disconnessione mentale operata dallo Stato. Gli italiani sul divano casalingo, sono ormai resi Pubblico in pianta stabile. Ingordi solo di nuove notizie. Di altro sangue. Di gossip a go go. Tormentati solo dall'avere un briciolo di notizia in più su questo o quell'accadimento. Un sorso di gossip in più, per dissetare l'arsura da mancanza di opinioni proprie. Il Potere lo sa. E sfrutta a trecentosessanta gradi questa tendenza creata in anni ed anni di duro lavoro mediatico.

 

Minuzioso abbattimento dei contenuti e della cultura. Cesellando con maestria pari ad un artista del corallo, la mente umana. Cosa ne sarà della coppia coniugale al Governo? Forse importa a pochi. Fanno più gola le scene ed i retroscena. Le confidenze piccanti. Gli scoop dell'ultimo momento. Giungere alla conclusione del fatto, è come essere in viaggio di ritorno da una vacanza esotica. Il viaggio è terminato, e resta il vuoto totale. In attesa del prossimo. E' così che funziona il carrozzone mediatico del Sistema. Sempre in cerca di nuove spettacolarità da sbandierare.

 

L'importante è catturare l'attenzione del Popolo ad ogni costo. Sviare l'attenzione dalla realtà. Smorzare qualsiasi rigurgito di ribellione. Disconnettere la capacità di riflessione. Affinchè, anche l'ultima traccia di libertà di pensiero possa esser spazzata via dalle illusioni di protagonismo che avviluppano ormai la gente comune. Convinta di partecipare ad uno spettacolo che in realtà, guardano attraverso il vetro appannato di chi subisce senza possibilità di scampo.



Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 31/05/2024 23:11:58

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Editoriali

Autore: Editoriale del direttore - Emilia Urso Anfuso
Data: 18/05/2020
Indagine Covid-19 - parte V - Trattati, accordi, riforme e omissioni

Quanti di voi conoscono i retroscena della riforma Lorenzin? Tracciati e documentai tutto nel mio libro inchiesta. Pecorelli, l’allora presidente AIFA, volò negli USA con la Ministro Lorenzin, per prendere questo importante incarico, assegnatoci direttamente dagli Stati Uniti: ciò conferma ciò che faccio emergere da anni, e che in pochi capiscono ancora. Le decisioni, in special modo quelle importanti, su economia, fisco, sanità, banche, sicurezza, nel sistema politico ed economico internazionale moderno, non sono prese internamente alle singole nazioni. Esistono trattati, accordi, strategie.

Leggi l'articolo

Autore: Editoriale del direttore - Emilia Urso Anfuso
Data: 14/05/2020
Videogames: il governo sostiene le startup del settore

Una sorpresa inaspettata è arrivata con il varo del tanto atteso “Decreto rilancio”: sostegni alle startup che sviluppano videogiochi. In particolare, ai commi dal 15 al 21 dell’articolo 46 del decreto, in tema di sostegni alle startup innovative, si delinea un vero e proprio fondo – denominato First Playable Fund - che sarà creato per sostenere economicamente lo sviluppo del settore.

Leggi l'articolo

Autore: Inchiesta del direttore - Emilia Urso Anfuso
Data: 14/05/2020
Indagine Covid-19 - Parte IV - diffusione nella bassa lodigiana: i dubbi sul depuratore

Ai tempi della Sars il mondo scientifico internazionale concordò su un punto: la diarrea è un veicolo di trasmissione da non sottovalutare, perché fu la causa del contagio nel 20% dei casi. A causa delle scariche di feci molli in pazienti che avevano contratto la malattia, un focolaio di Sars esplose a Hong Kong nel complesso residenziale di Amoy Gardens. Portare le mani alla bocca o agli occhi, dopo una scarica di diarrea, è uno dei fattori di contagio, eppure non se ne parla in maniera diffusa.

Leggi l'articolo

Autore: Intervista del direttore - Emilia Urso Anfuso
Data: 13/05/2020
Intervista ad Andrea Vianello - Ogni parola che sapevo

“Ogni parola che sapevo”, edito da Mondadori e nelle librerie dal 21 Gennaio. L’ha scritto il collega Andrea Vianello, ex direttore di Rai3 e noto al pubblico per aver condotto, dal 2004 al 2010, la trasmissione televisiva Mi manda Rai3, oltre ad Agorà, Enigma, La strada della verità, il TG2 e infine Rabona nel 2018, trasmissione che ha condotto fino a poco prima che avvenisse il suo dramma, raccontato con umanità e lucidità, tanto da farti sentire dentro la carne e nella profondità dell’anima le sue emozioni.

Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -